Messaggi: 400 Località: Borgaro Torinese
Ven 22 Mar, 2013 15:36
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.
Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.
Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).
Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.
Pochissime precipitazioni??? Boh a me sembra che non ha mai smesso da inizio anno..... :confuso:
Chiedo scusa, ho omesso di precisare che le poche precipitazioni si riferivano al NO ed al torinese in particolare, come giustamente ha già evidenziato Andrea, dove dicembre, gennaio e quasi tutto febbraio sono stati molto secchi, con precipitazioni inferiori alla metà del normale, in mesi che normalmente sono già i più secchi dell'anno.
Nel cuneese l asituazione è già stata migliore, in quanto si sono avute precipitazioni nevose anche discretamente abbondanti, quando nel torinese splendeva il sole o vi erano sterili nuvole.
Saluti