[MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?


Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.

Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.

Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).

Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.



Pochissime precipitazioni??? Boh a me sembra che non ha mai smesso da inizio anno..... :confuso:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.

Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.

Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).

Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.


Pochissime precipitazioni??? Boh a me sembra che non ha mai smesso da inizio anno..... :confuso:


Dove... da noi forse... ma al Nord Ovest non è andata poi così bene... ;)
La stazione di Torino tanto per farti un esempio ha registrato 19 mm a Gennaio e 20 a Febbraio:

torino

Ma addirittura altre località a Gennaio sono arrivate a malapena a 5 mm di pioggia...

chart_9

E a Dicembre 2012 qualcuno è rimasto addirittura al palo. Non tutto mondo è paese... ;)

Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Comunque, io mi attenderei "botte" anche ad aprile inoltrato: alle alte latitudini l'aria artica regna incontrastata e nulla vieta che qualcosa possa venir giù anche nella prima o addirittura seconda decade di aprile, come nel 2010.
Di fronte a questi spaghi di Helsinki, non si può che morire d'invidia: che mito!
graphe_ens3_php_1363961446_620328
:inchino: :inchino: :inchino:
:bye:

Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.

Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.

Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).

Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.



Pochissime precipitazioni??? Boh a me sembra che non ha mai smesso da inizio anno..... :confuso:


Chiedo scusa, ho omesso di precisare che le poche precipitazioni si riferivano al NO ed al torinese in particolare, come giustamente ha già evidenziato Andrea, dove dicembre, gennaio e quasi tutto febbraio sono stati molto secchi, con precipitazioni inferiori alla metà del normale, in mesi che normalmente sono già i più secchi dell'anno.
Nel cuneese l asituazione è già stata migliore, in quanto si sono avute precipitazioni nevose anche discretamente abbondanti, quando nel torinese splendeva il sole o vi erano sterili nuvole.

Saluti

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.

Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.

Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).

Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.



Pochissime precipitazioni??? Boh a me sembra che non ha mai smesso da inizio anno..... :confuso:


Chiedo scusa, ho omesso di precisare che le poche precipitazioni si riferivano al NO ed al torinese in particolare, come giustamente ha già evidenziato Andrea, dove dicembre, gennaio e quasi tutto febbraio sono stati molto secchi, con precipitazioni inferiori alla metà del normale, in mesi che normalmente sono già i più secchi dell'anno.
Nel cuneese l asituazione è già stata migliore, in quanto si sono avute precipitazioni nevose anche discretamente abbondanti, quando nel torinese splendeva il sole o vi erano sterili nuvole.

Saluti


:ok: :ok: Scusa so io che non ho visto nemmeno da dove scrivi.... :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
al 99% non ci sarà nessuna ondata di freddo (per fortuna secondo il mio parere) ma una flessione delle temperature temporanea sulla +0 per poi riprendersi nel corso della settimana.

Settimana piuttosto grigia ma non si vedono al momento grandi precipitazioni estese, ma forse si tratterà di locale instabilità

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?
Si potrebbe iniziare ad abbozzare una previsione per Pasqua dove in tanti si muoveranno.

Purtroppo le notizie non sono molto buone, il tempo potrebbe non risparmiare questi giorni di festa.

Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Alle 96 ore la situazione è ancora molto confusa..... :mah:


ecm0_96

gfs_1_96

navgem_1_96


:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle 96 ore la situazione è ancora molto confusa..... :mah:


ecm0_96

gfs_1_96

navgem_1_96


:bye:
se poi ci mettiamo anche questa...... :freddo: :freddo: geos_1_114

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle 96 ore la situazione è ancora molto confusa..... :mah:
:bye:


Molto confusa non direi nelle linee generali, dal momento che il grosso del freddo riguarderebbe principalmente la zona oltralpe ed occasionalmente il settore adriatico specie di nord-est...insomma, per me una +0/-2 (comunque secca, se si osservano gli spaghi) massimo nelle nostra lande equivale a un 'colpetto' piú che a qualcosa di così eclatante :bye:

graphe_ens3_nkh9

Ultima modifica di andrea75 il Sab 23 Mar, 2013 09:56, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle 96 ore la situazione è ancora molto confusa..... :mah:
:bye:


Molto confusa non direi nelle linee generali, dal momento che il grosso del freddo riguarderebbe principalmente la zona oltralpe ed occasionalmente il settore adriatico specie di nord-est...insomma, per me una +0/-2 (comunque secca, se si osservano gli spaghi) massimo nelle nostra lande equivale a un 'colpetto' piú che a qualcosa di così eclatante :bye:

graphe_ens3_nkh9


Se guardi le carte che ho postato si va da una +2 ad una -6....trattandosi di appena 96 ore non mi pare che sia definito..... :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alle 96 ore la situazione è ancora molto confusa..... :mah:
:bye:


Molto confusa non direi nelle linee generali, dal momento che il grosso del freddo riguarderebbe principalmente la zona oltralpe ed occasionalmente il settore adriatico specie di nord-est...insomma, per me una +0/-2 (comunque secca, se si osservano gli spaghi) massimo nelle nostra lande equivale a un 'colpetto' piú che a qualcosa di così eclatante :bye:


Se guardi le carte che ho postato si va da una +2 ad una -6....trattandosi di appena 96 ore non mi pare che sia definito..... :lol:


Le ho guardate certo le carte, e difatti nelle linee generali, ribadisco, le trovo tutte abbastanza simili (grosso del freddo oltralpe con parziale interessamento dell'Alto Adriatico e riflessi perlopiù secchi su di noi), sebbene ci siano queste differenze di "termiche" che hai citato (tralasciando DWD che non ne ha beccata mezza sto inverno), ma che sicuramente verranno risolte entro domani... ;) :bye:

P.S: comunque lo scorso aggiornamento di GFS (nonché quello che sta uscendo proprio ora) era coerente con le ENS (fascio abbastanza compatto, insomma) e non vedeva più della +0/-1 a 850hpa per non parlare del fatto che a 500hpa avremo molto probabilmente la -25/-26... ;)

Ultima modifica di jony87 il Sab 23 Mar, 2013 17:28, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Comunque, ragazzi, quest'anno è davvero sfigato per il Centro: la potete mettere come volete, ma qui si rischia ancora la neve al Nord-ovest, la solita pioggia al centro e il caldo estivo al Sud.
tmp850_ita_33
Fra un po', in Piemonte, faranno gli allevamenti di pinguini! :mrgreen:
:bye:

Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Queste non se le fila nessuno è..... gme_1_72 navgem_1_78 geos_1_96 ve ne pentirete... :mrgreen: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ragazzi, quest'anno è davvero sfigato per il Centro: la potete mettere come volete, ma qui si rischia ancora la neve al Nord-ovest, la solita pioggia al centro e il caldo estivo al Sud.
tmp850_ita_33
Fra un po', in Piemonte, faranno gli allevamenti di pinguini! :mrgreen:
:bye:


condivido in pieno :ok:


Pagina 5 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1383s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato