Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!


Titolo: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Qualche giorno fa, del tutto casualmente, mi sono imbattuto in una nuova stazione meteo che, a giudicare dalle coordinate geografiche, si troverebbe sul tetto dell'eremo del Serrasanta, a 1348 metri di quota, immediatamente sopra il centro abitato di Gualdo Tadino:
http://www.wunderground.com/weather...p?ID=IPERUGIA24

In attesa di conoscere chi l'abbia installata, ho fatto un sopralluogo questa mattina ed ho constatato che, in effetti, è visibile, sopra il tetto dell'edificio, fissato alla torretta campanaria, un palo con un anemometro (sembrerebbe un Davis):
foto_927

foto_928

Mentre, al di sotto di un comignolo (nella foto si vede molto male) è installato un pannello solare, da cui fuoriesce un filo che giunge fino all'anemometro (installazione necessaria, in quanto l'edificio è sprovvisto di connessione alla rete elettrica e possiede solo generatore diesel):
foto_930
Dall'anemometro, poi, fuoriescono due cavi, che sembrano scendere all'interno dell'edificio tramite proprio l'imboccatura della Torre campanaria. Non c'è però traccia di nessun altro sensore; almeno, non sono riuscito a trovarlo, anche intorno all'edificio: Nè un termoigrometro, né un termometro. Eppure i dati di temperatura ed umidità sono presenti in rete.
La cosa mi ha notevolmente incuriosito, è ovvio! :mrgreen:
Una stazione meteo in quella posizione, a quella quota, l'avevo sempre sognata. Qualche anno fa, avevo lasciato, in uno dei lati verso nord dell'edificio, un termometro a massima e minima ed avevo constatato che la temperatura, in inverno, era scesa fino a -16°C. Non parliamo, poi, del vento: in un cocuzzolo come quello, con alle spalle due vette lievemente più alte, i venti imperversano in maniera spaventosa ed avere una stazione anemometrica è di sicuro interesse.

I miei più sinceri complimenti a chi l'ha installata...
:inchino: :inchino: :inchino:

Adesso, ci manca giusto la webcam: da lì si gode di un panorama eccezionale, che giunge fino alla Toscana e, ad sud, all'Abruzzo. Senza elettricità, però, la vedo un po' difficile...
:bye: :bye:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Bisogna assolutamente metterla in rete!! :D per la webcam non è un problema, con un semplice pannello solare da 10w e accessori vari, il problema corrente non esiste. La mia và avanti così da qualche mese.. :wink:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Ce l'ha messa il prete :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Ho trovato di chi è quella stazione (stesso gruppo, anche se non stesso referente, del Volo Libero del Monte Cucco, le cui stazione e webcam sono già in rete da diverso tempo).

C'è anche una webcam, che è questa:

webcam1_01072013_150356

Appena riesco a contattare il proprietario la mettiamo in rete. ;)

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


C'è anche una webcam, che è questa:

webcam1_01072013_150356



Questa poi! Se esamini con cura le foto, non si vede assolutamente nessuna webcam, a meno che non si tratti di un qualcosa di scuro che era attaccato all'interno della torretta campanaria. Comunque, è mimetizzato benissimo, come anche i sensori di temperatura ed umidità. Chi l'avrebbe mai detto!
:mah:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Qual è l'indirizzo della webcam?

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qual è l'indirizzo della webcam?


Trovi sito e webcam qui: http://www.vololiberoserrasanta.it/

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Mi immagino già gli orgasmi meteo st' inverno ....... :D :inchino: :inchino: .... la Bettmeralp de noantri :mrgreen: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Comunque in rete quella c'è anche quella del Monte Cucco per chi se la fosse persa.... ;)

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=921

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi immagino già gli orgasmi meteo st' inverno ....... :D :inchino: :inchino: .... la Bettmeralp de noantri :mrgreen: :bye:


Roba davvero grossa!
E come diavolo avevo fatto a perdermela sotto il naso?
:mrgreen:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque in rete quella c'è anche quella del Monte Cucco per chi se la fosse persa.... ;)

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=921


E' sui 'preferiti' di tutti gli home-computer, dello smartphone e, anche se sono in mezzo alle Alpi, del PC di lavoro .... :mrgreen:

Va tuttavia detto che, pur a quota inferiore, Serra Santa ha una nevosità fors' anche superiore al Cucco, prova ne sono le frequenti situazioni invernali in cui (specie ai bei tempi delle perturbazioni nordatlantiche fredde che facevano le prime comparse tardo-autunnali o invernali) lo scontro fra masse d' aria diverse dava i frutti migliori da Fossato verso sud.

Non rari erano i casi di rasserenamenti post-peggioramento che mostravano Catria e Cucco brulli, mentre Serrra Santa e Pennino si mostravano innevati. Per non parlare della particolare ventosità che permette accumuli eolici, specie poco sotto quella scapata mostrata dalla webcam, davvero imponenti e duraturi (salvo, ovviamente, addolcimento precoce delle T che a quelle altezze non himalayane fa disastri anche a metà Gennaio ..... :( )

Profilo PM  
Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Va tuttavia detto che, pur a quota inferiore, Serra Santa ha una nevosità fors' anche superiore al Cucco, prova ne sono le frequenti situazioni invernali in cui (specie ai bei tempi delle perturbazioni nordatlantiche fredde che facevano le prime comparse tardo-autunnali o invernali) lo scontro fra masse d' aria diverse dava i frutti migliori da Fossato verso sud.

Non rari erano i casi di rasserenamenti post-peggioramento che mostravano Catria e Cucco brulli, mentre Serrra Santa e Pennino si mostravano innevati. Per non parlare della particolare ventosità che permette accumuli eolici, specie poco sotto quella scapata mostrata dalla webcam, davvero imponenti e duraturi (salvo, ovviamente, addolcimento precoce delle T che a quelle altezze non himalayane fa disastri anche a metà Gennaio ..... :( )


Un paio di volte ci sono arrivato in ciaspole durante grandi nevicate ed ho visto cumuli da almeno tre metri.
C'è anche una foto, scattata da Christian Severini, che dice tutto senza bisogno di parole...eremo_serrasanta_escursionisti_nella_neve
:inchino: :inchino: :inchino:
... e un'altra che raffigura la croce che si vede nella webcam in una posa davvero unica...
eremo_del_serrasanta_la_croce_in_inverno

Dal Nerone, a Castelluccio, tutte le stazioni meteo e webcam sono nei nostri preferiti del browser!
;)

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Veramente una bella installazione!! Va messa assolutamente in rete!!! :ok:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Se può interessare al forum, l'eremo è attrezzato con una foresteria di prim'ordine, con cucina appena ristrutturata e a norma, capace di cucinare per una sessantina di persone, più una sala molto grande, con un caminetto ma anche impianto di riscaldamento a GPL. E' tutto appena rimodernato, per cui sembra di stare in un albergo.
:celebrate: :chiacchiere:
Che ne dite per un pranzo meteo quest'estate? oppure, nel pieno della tempesta, quest'inverno?
Sarebbe il meteopranzo più alto della storia...
L'eremo si raggiunge tranquillamente con l'auto e la strada è per 5/6 asfaltata...

Io lancio la proposta.
;)
:bye:

Titolo: Re: Che Sorpresa Sul Monte Serrasanta!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se può interessare al forum, l'eremo è attrezzato con una foresteria di prim'ordine, con cucina appena ristrutturata e a norma, capace di cucinare per una sessantina di persone, più una sala molto grande, con un caminetto ma anche impianto di riscaldamento a GPL. E' tutto appena rimodernato, per cui sembra di stare in un albergo.
:celebrate: :chiacchiere:
Che ne dite per un pranzo meteo quest'estate? oppure, nel pieno della tempesta, quest'inverno?
Sarebbe il meteopranzo più alto della storia...
L'eremo si raggiunge tranquillamente con l'auto e la strada è per 5/6 asfaltata...

Io lancio la proposta.
;)
:bye:



Sarebbe spettacolare, specialmente d'inverno!!!


Per me è lontanissimo ma è chiaro che mi offriresti pernotto gratuito a casa tua! :mrgreen: :mrgreen:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1689s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato