Messaggi: 8544 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
			Dom 08 Set, 2013 15:21
		 
		Arrivati a questo punto della stagione possiamo dire che l' "estate artica" quest'anno è stata straordinaria! 
Gli effetti di quel lago gelido che incredibilmente è rimasto sopra al polo per tutto il trimestre estivo ha dato i suoi frutti e la banchisa è in forma come non si vedeva da anni:
 
 
 
  Boom dei ghiacci Artici: bloccato l’approvvigionamento delle comunità a nord del Canada
 
Boom dei ghiacci Artici: bloccato l’approvvigionamento delle comunità a nord del Canada 
Normalmente, le provviste arrivano nel Golfo di Amundsen (braccio di mare che prende il nome dall’esploratore norvegese Roald Amundsen, a cui si deve il c.d. passaggio a nord-ovest) all’inizio dell’estate per il rifornimento di scorte varie, di tutto ciò che è necessario nella vita di tutti i giorni: viveri, carburante e così via.
 
Secondo la rete televisiva canadese CBC, quest’anno il tragitto è stato bloccato dal ghiaccio. Circa il 30-40% dell’Oceano Artico è rimasto coperto sotto un’insolita coltre di ghiaccio.
 
L’incremento di ghiaccio nel Golfo di Amundsen è il diretto responsabile dei ritardi nell’approvvigionamento delle comunità nordiche, le cui scorte sono agli sgoccioli.
 
“Non vedevamo una copertura di ghiaccio del genere da anni e non potrei nemmeno dire quanti anni fa,” dice Bill Smith, portavoce della Northern Transportation Company Ltd., la società che si occupa del rifornimento scorte. “E’ l’opposto rispetto a quello cui abbiamo assistito negli ultimi anni. In generale le condizioni del ghiaccio stavano migliorando dal punto di vista dei trasporti.”
 
Di conseguenza, le comunità di Sachs Harbour ed Ulukhaktok dovranno attendere ancora qualche tempo per potere di nuovo rifornirsi di provviste. Come possiamo osservare dal grafico sulla destra, alla fine di Agosto, è stato misurato il più grande recupero di ghiaccio polare artico mai avuto da quando si effettuano misurazioni, cioè dal 1979. Intanto per la prima volta dal 2008, quest’anno è rimasto chiuso dal ghiaccio il famoso “Passaggio a nord ovest”.
Link