25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Clamoroso temporale qua a C.d.Pieve oggi a ora di pranzo. Caduti 27,4 mm in un'ora scarsa, che si son sommati ai 9,4 mm di stamattina per un totale giornaliero di ben 36,8 mm di pioggia!!! Il bello poi è che alle 4 era tutto finito e il palio si è potuto svolgere regolarmente! +17,0 di minima e +24,6 di massima, ora +18,1. Buonanotte.
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Anche qui autentico nubifragio...caduti in un'ora ben 33 mm...strade allegate ovviamente
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Stesso dubbio anche per me, credo siano davvero impossibili i 109 mm della stazione del Tezio, così localizzati poi... :| Vedendo la foto mi aspetterei una sottostima nelle precipitazioni per come è installata, mentre a quanto pare parliamo del problema contrario, forse un problema di taratura o di bascula?
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stesso dubbio anche per me, credo siano davvero impossibili i 109 mm della stazione del Tezio, così localizzati poi... :| Vedendo la foto mi aspetterei una sottostima nelle precipitazioni per come è installata, mentre a quanto pare parliamo del problema contrario, forse un problema di taratura o di bascula?
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di prometeo il Lun 26 Ago, 2013 15:48, modificato 1 volta in totale
io sono per l'autenticità del dato,
primo: perchè è il nostro boss che conosce da vicino quella stazione e l'ha tarata
secondo: abito a pochi km e per più ore quella stazione si è trovata su un linea di sviluppo temporalesca molto intensa
:bye:
primo: perchè è il nostro boss che conosce da vicino quella stazione e l'ha tarata
secondo: abito a pochi km e per più ore quella stazione si è trovata su un linea di sviluppo temporalesca molto intensa
:bye:
Ultima modifica di prometeo il Lun 26 Ago, 2013 15:48, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Onestamente non so se sia o no veritiero, dalla mia posso dire che il temporale, dopo essersi formato a non molto ad W da casa mia, si è ingrandito enormemente ad W-NW fino a prendere tutto il lago, spostandosi in quota da W verso E, dal lago in pratica con direttrice verso il Tezio diretta sulla vallata, e vedendolo da lontano faceva ad un certo punto veramente impressione. Io non escluderei quindi che sia veritiero...anzi...
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Per quello che posso sapere io vi dico che sulle sponde del Trasimeno da S a N passando verso W il nucleo ha scaricato in parti uguali...poi quando si è spostato non sò
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
No no, io non ho tarato quella stazione, però ho avuto una testimonianza assolutamente attendibile, da parte di mio zio che abita a Cenerente, al quale ho installato una stazione circa un mese fa (non è ancora in rete perché non ha ancora modo di tenerla online e in più deve ancora realizzare lo schermo), e chi mi ha segnalato un nubifragio clamoroso, con strade ridotte a fiumi e durato oltre 1 ora e mezza.
Stamattina mi ha comunicato che la sua stazione alla fine ha totalizzato 68 mm, quindi considerando che il grosso era proprio sul Tezio (mi ha detto che è rimasto coperto da una tendina di pioggia per un'altra mezzora buona dopo che lì aveva smesso), io sono per l'autenticità del dato. Da casa mia non lo vedo bene, ma in quella direzione ho visto cielo nero pece e fulmini fino ad ora di cena inoltrata.
Poi ovvio, un manuale per una verifica non ce l'ho. ;)
Non era lo stesso Cla... quello si è formato quasi sul posto, o poco prima. ;) Quando è passato quello che ha scaricato da noi lì già pioveva.
Stamattina mi ha comunicato che la sua stazione alla fine ha totalizzato 68 mm, quindi considerando che il grosso era proprio sul Tezio (mi ha detto che è rimasto coperto da una tendina di pioggia per un'altra mezzora buona dopo che lì aveva smesso), io sono per l'autenticità del dato. Da casa mia non lo vedo bene, ma in quella direzione ho visto cielo nero pece e fulmini fino ad ora di cena inoltrata.
Poi ovvio, un manuale per una verifica non ce l'ho. ;)
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non era lo stesso Cla... quello si è formato quasi sul posto, o poco prima. ;) Quando è passato quello che ha scaricato da noi lì già pioveva.
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Sono stato testimone oculare pure io. Il Tezio è dietro casa mia. Era impressionante il muro d'acqua che veniva giù in uno spazio così ridotto ma in tempi lunghissimi.
Anzi, osservando spesso la stazione di cui parliamo ho sempre notato una certa sottostima... figuriamoci! :eek:
Per precisare il mio orto è proprio li sotto... chissà come lo troverò... :blink:
Anzi, osservando spesso la stazione di cui parliamo ho sempre notato una certa sottostima... figuriamoci! :eek:
Per precisare il mio orto è proprio li sotto... chissà come lo troverò... :blink:
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
L'importante è chiarire... :wink: andiamo per la veridicità del dato, vediamo come si comporterà anche nelle prossime occasioni.. :ok: :bye:
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Buonasera
Confermo che passando stamane lungo la SP del Pantano (che costeggia a lungo la pedemontana del Tezio, in direzione SW, quello colpito dalle piogge), erano evidentissimi i segni dell' abbondantissima pioggia, sopratutto dal bivio di Colle Umberto fino al Maestrello (cioé ai piedi della groppa piu' alta del gruppo montuoso).
Confermo che passando stamane lungo la SP del Pantano (che costeggia a lungo la pedemontana del Tezio, in direzione SW, quello colpito dalle piogge), erano evidentissimi i segni dell' abbondantissima pioggia, sopratutto dal bivio di Colle Umberto fino al Maestrello (cioé ai piedi della groppa piu' alta del gruppo montuoso).
Titolo: Re: 25 Agosto 2013 - Osservazioni Meteo
Fantastica foto scattata dal nostro astronauta Luca Parmitano nel pomeriggio del 25 Agosto:
Che invidia.....
Che invidia.....
Pagina 8 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0894s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato