Scusate il mezzo OT: vedo neve fresca in appennino caduta tra ieri e l'altro ieri ... ma da dove è arrivata? Era prevista?
Se ne è parlato diffusamente nei topic di segnalazione di ieri e l'altro ieri:
http://www.lineameteo.it/14-dicembr...eo-vt11690.html
http://www.lineameteo.it/15-dicembr...eo-vt11694.html
Tornando ontopic le carte di stamani sono davvero orrende, forse le più brutte in assoluto da quando seguo la meteo su internet (fine 2006).
Blocco anticiclonico si indebolirà solamente senza mai essere abbattuto del tutto. Di positivo c'è che i suoi massimi caleranno sull'Italia passando da 1035 a 1015hpa. A livello pratico poco cambierà perchè non sono previste particolari perturbazioni sul nostro paese ma in ottica futura sarà sicuramente più semplice abbattere un muro più "debole" di circa 20hpa.
Ciò che mi lascia più interdetto è però la totale mancanza di freddo a livello emisferico: se da noi regnasse
HP ma nel frattempo si stessero raffreddando Nord ed Est Europa mi sentirei decisamente più rassicurato per una seconda parte di inverno potenzialmente scoppiettante.
Invece nemmeno nelle "aree di competenza" si va sotto una -3/-4°C ad 850hpa: questo è un segnale pessimo, orrendo anche per quando (SE!) l'anticiclone verrà definitivamente smantellato : :censored:
