
[BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Ultima modifica di andfra il Ven 24 Gen, 2014 17:14, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di andfra il Ven 24 Gen, 2014 17:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
C' è qualcosa che non va visto che i miei non hanno quello "sbalzo" e sono uno dei più vicini a Pigi!!! Inoltre a questo punto gli spaghi lasciano il tempo che trovano secondo me... ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
C' è qualcosa che non va visto che i miei non hanno quello "sbalzo" e sono uno dei più vicini a Pigi!!! Inoltre a questo punto gli spaghi lasciano il tempo che trovano secondo me... ;)
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Boh... li ho lanciati per Gualdo Tadino e questo è il risultato:

Secondo me Pigi ha sbagliato a dargli coordinate. :mah:

Secondo me Pigi ha sbagliato a dargli coordinate. :mah:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
ma tanto con le temp. ci fai poco. Quello che manca è tutto il resto
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Andiamo per ordine.
1) Tutte le carte mostravano, e non solo da ieri, che il minimo sarebbe traslato nel pomeriggio oltre Adriatico, innescando il nord-est e quindi lo stau. Se scrivo (io e Snow96, tanto per dirne due) che ci sarà stau vuol dire che ci saranno venti orientali, o nord orientali, e quindi l'Umbria occidentale sarà fuori. Del resto, bastava vedere le mappe dei LAM per capirlo.
2) Il settore caldo è stato tutt'altro che deludente, con oltre 20 mm. su tutto il settore umbro-tosco-laziale. Di nuovo: basta vedere il sat e si capisce che ci troviamo appena all'inizio della fase fredda, con le nuvole che si muovono ancora da SE. E di nuovo: nessuna chance per i tirrenici. Da questa fase.
3) Perchè OCCHIO: la rasoiata fredda adriatica di domenica sta w-shiftando molto bene, come speravo. Domenica pomeriggio Marche, Umbria appenninica e soprattutto Abruzzo vedranno bellissimi rovesci nevosi, forse persino qualche temporale.
Stasera sul tardi o domani un meteogramma tematico. :bye:
1) Tutte le carte mostravano, e non solo da ieri, che il minimo sarebbe traslato nel pomeriggio oltre Adriatico, innescando il nord-est e quindi lo stau. Se scrivo (io e Snow96, tanto per dirne due) che ci sarà stau vuol dire che ci saranno venti orientali, o nord orientali, e quindi l'Umbria occidentale sarà fuori. Del resto, bastava vedere le mappe dei LAM per capirlo.
2) Il settore caldo è stato tutt'altro che deludente, con oltre 20 mm. su tutto il settore umbro-tosco-laziale. Di nuovo: basta vedere il sat e si capisce che ci troviamo appena all'inizio della fase fredda, con le nuvole che si muovono ancora da SE. E di nuovo: nessuna chance per i tirrenici. Da questa fase.
3) Perchè OCCHIO: la rasoiata fredda adriatica di domenica sta w-shiftando molto bene, come speravo. Domenica pomeriggio Marche, Umbria appenninica e soprattutto Abruzzo vedranno bellissimi rovesci nevosi, forse persino qualche temporale.
Stasera sul tardi o domani un meteogramma tematico. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
stavo per scriverlo io, domenica pomeriggio possibili brevi ma intensi rovesci grandinigeni e/o neve tonda, stante il passaggio di aria molto fredda in quota durante le ore centrali della giornata.
Favorite le zone appenniniche e immediatamente adiacenti (altotevere, assisano, folignate, spoletino).
;)
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stavo per scriverlo io, domenica pomeriggio possibili brevi ma intensi rovesci grandinigeni e/o neve tonda, stante il passaggio di aria molto fredda in quota durante le ore centrali della giornata.
Favorite le zone appenniniche e immediatamente adiacenti (altotevere, assisano, folignate, spoletino).
;)
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Per ora le precipitazioni sono esattamente dove le vedeva il LAM:
Diamogli il tempo di scendere e vediamo un po' se in serata/nottata combina qualcosa di buono a quote decenti ;)


Diamogli il tempo di scendere e vediamo un po' se in serata/nottata combina qualcosa di buono a quote decenti ;)
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Acqua pesante e abbastanza intensa visibile nella webcam di Ussita. Per me il peggioramento in corso si sta comportando esattamente come previsto
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Ultima modifica di Fili il Ven 24 Gen, 2014 21:08, modificato 3 volte in totale
questo uno stralcio dell'articolo meteo su www.corriere.it
Neve al Nord, freddo polare su tutta Italia. Ma sabato e domenica del tempo ancora respirabile. Sarà un week-end a due facce per l’Italia a livello meteorologico: a Nord il tempo sarà complessivamente buono, mentre al Centro-Sud sarà instabile. E da lunedì - secondo le previsioni degli esperti - una nuova perturbazione porterà freddo invernale in tutto il Paese. Ad affermarlo è il colonnello Giuliacci, direttore del portale meteogiuliacci.it, secondo cui «era inevitabile che prima o poi giungesse il freddo vero: negli ultimi 15 anni infatti non è mai capitato che la seconda metà dell’inverno trascorresse senza l’arrivo di un’ondata di freddo accompagnata da neve anche in pianura. D’altra parte anche nelle proiezioni invernali formulate dal portale www.meteogliuliacci.it, l’esplosione dell’inverno era stata prevista per la seconda della stagione».Neve al Nord, freddo polare su tutta Italia. Ma sabato e domenica del tempo ancora respirabile. Sarà un week-end a due facce per l’Italia a livello meteorologico: a Nord il tempo sarà complessivamente buono, mentre al Centro-Sud sarà instabile. E da lunedì - secondo le previsioni degli esperti - una nuova perturbazione porterà freddo invernale in tutto il Paese. Ad affermarlo è il colonnello Giuliacci, direttore del portale meteogiuliacci.it, secondo cui «era inevitabile che prima o poi giungesse il freddo vero: negli ultimi 15 anni infatti non è mai capitato che la seconda metà dell’inverno trascorresse senza l’arrivo di un’ondata di freddo accompagnata da neve anche in pianura. D’altra parte anche nelle proiezioni invernali formulate dal portale www.meteogliuliacci.it, l’esplosione dell’inverno era stata prevista per la seconda della stagione».
anche Giuliacci sulla falsariga di ****... freddo polare su tutta Italia :ohno: :ohno: :ohno:
poi...cos'è un "tempo respirabile"? :lol: :lol:
Neve al Nord, freddo polare su tutta Italia. Ma sabato e domenica del tempo ancora respirabile. Sarà un week-end a due facce per l’Italia a livello meteorologico: a Nord il tempo sarà complessivamente buono, mentre al Centro-Sud sarà instabile. E da lunedì - secondo le previsioni degli esperti - una nuova perturbazione porterà freddo invernale in tutto il Paese. Ad affermarlo è il colonnello Giuliacci, direttore del portale meteogiuliacci.it, secondo cui «era inevitabile che prima o poi giungesse il freddo vero: negli ultimi 15 anni infatti non è mai capitato che la seconda metà dell’inverno trascorresse senza l’arrivo di un’ondata di freddo accompagnata da neve anche in pianura. D’altra parte anche nelle proiezioni invernali formulate dal portale www.meteogliuliacci.it, l’esplosione dell’inverno era stata prevista per la seconda della stagione».Neve al Nord, freddo polare su tutta Italia. Ma sabato e domenica del tempo ancora respirabile. Sarà un week-end a due facce per l’Italia a livello meteorologico: a Nord il tempo sarà complessivamente buono, mentre al Centro-Sud sarà instabile. E da lunedì - secondo le previsioni degli esperti - una nuova perturbazione porterà freddo invernale in tutto il Paese. Ad affermarlo è il colonnello Giuliacci, direttore del portale meteogiuliacci.it, secondo cui «era inevitabile che prima o poi giungesse il freddo vero: negli ultimi 15 anni infatti non è mai capitato che la seconda metà dell’inverno trascorresse senza l’arrivo di un’ondata di freddo accompagnata da neve anche in pianura. D’altra parte anche nelle proiezioni invernali formulate dal portale www.meteogliuliacci.it, l’esplosione dell’inverno era stata prevista per la seconda della stagione».
anche Giuliacci sulla falsariga di ****... freddo polare su tutta Italia :ohno: :ohno: :ohno:
poi...cos'è un "tempo respirabile"? :lol: :lol:
Ultima modifica di Fili il Ven 24 Gen, 2014 21:08, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
raga da me siamo a 4,9 °C con un sacco di vento, temperatura in discesa che segno sarà? :)
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Che si rasserena,giornata da dimenticare
Titolo: Re: Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Domenica è sempre domenicaaaaaaaa.....

Un consiglio? Per chi vive sulla sinistra idrografica del Tevere, tenere domenica a portata di mano la macchina fotografica. Se il minimo in quota continua a w-shiftare così, anche a destra si vedrà qualcosa. Una passata che sa già di febbraio. Cumuli congesti, anche attività elettrica, graupeln.

Un consiglio? Per chi vive sulla sinistra idrografica del Tevere, tenere domenica a portata di mano la macchina fotografica. Se il minimo in quota continua a w-shiftare così, anche a destra si vedrà qualcosa. Una passata che sa già di febbraio. Cumuli congesti, anche attività elettrica, graupeln.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
.....sai qual è il problema del bel nucleo freddo in quota, che passa nell'orario più freddo, la mattina, ed è troppo veloce. Fatto sta che la cumulogenesi è relegata alle coste adriatiche ed al sud Italia. Passasse all'ora di pranzo con una velocità dimezzata rispetto a quella prevista sarebbe tutta un'latra storia. :bye:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....sai qual è il problema del bel nucleo freddo in quota, che passa nell'orario più freddo, la mattina, ed è troppo veloce. Fatto sta che la cumulogenesi è relegata alle coste adriatiche ed al sud Italia. Passasse all'ora di pranzo con una velocità dimezzata rispetto a quella prevista sarebbe tutta un'latra storia. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 23-26 Gennaio: Torna La Neve In Appennino
Da noi sembra passare verso le una.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 12, 13, 14 Successivo
Pagina 13 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.082s (PHP: -13% SQL: 113%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato