Inverno 2021-2022 Una Finestra Sulla Neve - Aggiornato !!!


Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Di niente figurati è un piacere! :wink:

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiro su il post perchè ho fatto un restiling alle webcam. Tolte quelle che non facevano e inserite molte altre, ovviamente nevose. Godetevi il panorama che oggi (e questa settimana) ne vale la pena... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Ritiriamolo su... vale davvero la pena! :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Io metterei anche questa http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/slideshow/slide.php che è un slideshow con la possibilità di indicare la data e se non dovesse andare bene allora questa http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg che è la stessa ma immagine fissa.

Ultima modifica di simonsan il Sab 23 Nov, 2013 00:27, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Up! Buon Natale! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Per tenere questa pagina a portata di "vista", senza doverla cercare "lontano" nel forum, devo inviare un messaggio ogni tanto ?
C'è un modo per visitarla con un clik ?
Ciao Gianpa

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
gianpa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per tenere questa pagina a portata di "vista", senza doverla cercare "lontano" nel forum, devo inviare un messaggio ogni tanto ?
C'è un modo per visitarla con un clik ?
Ciao Gianpa


Ciao: mettila tra i preferiti del Browser, se poi hai un browser sincronizzato in cloud (ormai lo permettono tutti) ti troverai la pagina tra i preferiti di ogni dispositivo :)

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
L'ho messa tra i topic importanti. ;)

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Giornalmente faccio un giro sulla pagina e sogno.....

Alcune immagini sono molto belle.

Grazie
Ciao Gianpa

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.

http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.

http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html


Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.

Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.

http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html


Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.

Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!


...che poi li vicino c'è pure l'alternativa Cortina o Plan de Corones se uno volesse organizzarsi per un diversivo. Sono veramente bei posti, paesini tenuti benissimo, al confine con l'Austria, costa pure meno la benzina. Io ci sono stato a fine settembre l'ultima volta, forse ci torno tra una decina di giorni. :bye:

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....quest'anno sulle Dolomiti di Sesto, in Val Pusteria, ne è venuta giù in quantità industriali come non se ne vedeva da tempo. Normalmente non è poi una zona nevosissima come quantitativi essendo su versanti praticamente intermedi, specie se messa a confronto con bellunese o trentino occidentale. Tra l'altro prlando con i responsabili degli impianti stanno messi bene con le presenze turistiche, in aumento, inoltre stanno portando avanti una "incredibile" campagna di ampliamento degli impianti e delle piste (poi ve lo racconto al meteopranzo ;) ).
Sembra un posto lontano ma passando per trevigiano e Cadore si arriva prima a Sesto Pusteria o San Candido che a Selva Valgardena.

http://www.s-dolomiten.com/it/alta-...rio/webcam.html


Verissimo, ho sciato li 15 anni e più di mezzo
Metro di neve non ho mai visto. In compenso essendo vallate riparate a sud dalle Dolomiti ricevono si poca neve, ma sono anche al sicuro dalle sciroccate. Le temperature sono bassissime (inverno 96 toccammo i -28). Sono posti stupendi, di Italia non hanno nulla, e' Germania allo stato puro.

Sfiga ha voluto che quest'anno ci sono andato prima di natale quando ancora la grande neve non era arrivata. Ora è uno spettacolo!


...che poi li vicino c'è pure l'alternativa Cortina o Plan de Corones se uno volesse organizzarsi per un diversivo. Sono veramente bei posti, paesini tenuti benissimo, al confine con l'Austria, costa pure meno la benzina. Io ci sono stato a fine settembre l'ultima volta, forse ci torno tra una decina di giorni. :bye:


a livello di "atmosfera" secondo me sono i posti più belli d'Italia ;) io dovrei tornarci verso metà febbraio invece. Sciisticamente sono cresciuto lì :love:

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
..metto questa che forse fa capire perchè hanno chiuso tutti i passi dolomitici, anche il Campolongo che è il più basso del Sellaronda, ed i collegamenti sciistici del Sellaronda.

vlazoldana2014gen31

Titolo: Re: Inverno 2013-2014 Una Finestra Sulla Neve
Devo andare a Campiglio Domenica... ma credo che rimanderò a lunedì o martedì sono sepolti... è proprio vero a chi troppo e a chi niente..... :urted:

Profilo PM  

Pagina 2 di 17


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0884s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato