ma io non vedo alcun ridimensionamento... non ho mai visto accumuli (previsti) nell'ordine dei 100mm...dov'è il ridimensionamento??
io mi aspetto località che faranno 20-30mm, e altre ovviamente meno. Com'è nel naturale ordine delle cose e come è sempre stato previsto.
Spero in un bel pieno nevoso per l'Appennino per un weekend di sole&neve :love:
...ad ogni modo, perchè guardi sempre e solo il LAM GFS se li reputi cosi schifosi e inaffidabili? La rete è piena di altri modelli...
[MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Ultima modifica di Fili il Mar 25 Mar, 2014 14:33, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Fili il Mar 25 Mar, 2014 14:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Nel brevissimo termine (tra oggi e domani) il ridimensionamento delle precipitazioni secondo quel che vede GFS è evidente, così come un "ritocchino" all'insù delle temperature a causa della posizione più sudoccidentale del minimo, soprattutto secondo quel che vedeva GFS00 più che le 06. Poi da domani sera notte potrà anche piovere tantissimo, certamente con quota neve più alta. Non sò Fili con chi ce l'avevi, ma non voglio assolutamente entrare nella vostra polemica, mi limitavo a commentare quello che si vedeva dalle carte, senza dover postare 4 chili di file Jpeg. ;-)
Titolo: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Mah, tra oggi e domani io non ho mai visto niente di che a livello precipitativo nei modelli, eccetto qualche sporadico rovescio che domani si potrebbe anche verificare.
Poi se vogliamo dire che ridimensionano e rialzano le termiche perché è "obbligo" farlo
diciamolo pure.
A me è' invece sembrata l'ennesima ottima performance modellistica sul medio termine, sia come sinottica che come termiche.
Mi sarei aspettato più neve in Appennino, ma non si può avere tutto.
Poi se vogliamo dire che ridimensionano e rialzano le termiche perché è "obbligo" farlo
diciamolo pure.
A me è' invece sembrata l'ennesima ottima performance modellistica sul medio termine, sia come sinottica che come termiche.
Mi sarei aspettato più neve in Appennino, ma non si può avere tutto.
Titolo: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Fili, non dico quel che avevi detto TU, anzi ho apprezzato il tuo post già dall'inizio, io parlavo dei modelli che ieri vedevano più precipitazioni da stasera fino a domani e termiche un pò più basse, che partendo dai valori attuali non erano affatto "d'obbligo" che aumentassero, non si tratta del solito "ridimensionamento" di un'irruzione fredda visto che c'è già stata del resto, è proprio la posizione del minimo che è cambiata nella previsione di GFS in particolare e che domani causerà un afflusso di aria leggermente più mite di quanto precedentemente stimato (si tratta di 1, massimo 2 gradi, ma per la quota neve fanno effetto!) e a questo facevo riferimento sia stamattina che oggi. Nessuna polemica nei tuoi confronti, figurati, ho solo spiegato quello che avevo detto stamattina! :-)
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Mar, 2014 18:40, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, non dico quel che avevi detto TU, anzi ho apprezzato il tuo post già dall'inizio, io parlavo dei modelli che ieri vedevano più precipitazioni da stasera fino a domani e termiche un pò più basse, che partendo dai valori attuali non erano affatto "d'obbligo" che aumentassero, non si tratta del solito "ridimensionamento" di un'irruzione fredda visto che c'è già stata del resto, è proprio la posizione del minimo che è cambiata nella previsione di GFS in particolare e che domani causerà un afflusso di aria leggermente più mite di quanto precedentemente stimato (si tratta di 1, massimo 2 gradi, ma per la quota neve fanno effetto!) e a questo facevo riferimento sia stamattina che oggi. Nessuna polemica nei tuoi confronti, figurati, ho solo spiegato quello che avevo detto stamattina! :-)
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Mar, 2014 18:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
Riesco a dare una fugace occhiata ai modelli dopo 4 giorni.
Credo che quella di stasera/domattina sarà un'ottima prova proprio per i modelli e lo si capisce guardando i LAM su base Reading e GFS: il primo è molto foriero di piogge, con accumuli davvero consistenti in circa 24h di precipitazioni.
GFS invece vede un paio di fasi piovose brevi e non particolarmente intense.
La verità, come spesso accade, potrebbe stare nel mezzo: io sinceramente non mi attendo tutti quegli accumuli visti dal modello inglese ma nemmeno i 5/10mm visti da GFS...
Credo che quella di stasera/domattina sarà un'ottima prova proprio per i modelli e lo si capisce guardando i LAM su base Reading e GFS: il primo è molto foriero di piogge, con accumuli davvero consistenti in circa 24h di precipitazioni.
GFS invece vede un paio di fasi piovose brevi e non particolarmente intense.
La verità, come spesso accade, potrebbe stare nel mezzo: io sinceramente non mi attendo tutti quegli accumuli visti dal modello inglese ma nemmeno i 5/10mm visti da GFS...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
che sia tutto ridimensionato è palese, le zone in pole per accumuli decenti saranno le zone appenniniche, ad ovest del tevere il nulla o quasi
zone con maggior apporto pluviometrico:
basso lazio, campania, il medio adriatico con le marche in pole :bye:
zone con maggior apporto pluviometrico:
basso lazio, campania, il medio adriatico con le marche in pole :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
il fronte più attivo per la posizione del minimo colpirà il medio adratico, con l'effetto barriera dell'appennino da noi il nulla o quasi :bye:
Titolo: Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
In teoria è come hai osservato nevone, tuttavia dovremmo avere il fronte occluso passsante sopra la nostra regione, in queste situazioni è l'intensità del vento a fare la differenza. Credo che un apassata da 10-20 mm sia possibile comunque specie dopo pranzo. Vediamo ;)
Intanto si è strutturata la depressione, bello il sat
Intanto si è strutturata la depressione, bello il sat
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
tutte queste certezze non fanno parte della meteorologia.
Secondo me domani pioverà, anche diffusamente ;)
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutte queste certezze non fanno parte della meteorologia.
Secondo me domani pioverà, anche diffusamente ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
per me domani pioverà, ma non più di tanto...
troppo basso il minimo :wink:
troppo basso il minimo :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?
forse proprio la valle umbra ed il perugino potrebbero trovarsi al riparo...ma per ternano, orvietano ed Appennino la vedo piuttosto umida...
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 7 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0869s (PHP: -7% SQL: 107%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato