Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte maltempo sull'Italia
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Intanto qui in località piove forte adesso, a tratti forte a tratti debole, siamo già a 10 mm in poco tempo, tutt'altro ciò che diceva GFS 0.5 per stasera. Il picco è stato 122 mm/h
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte maltempo sull'Italia
Rivedrei un po' le stime anche per domani mi sa.... ;) Visto e considerato che il GM a sto giro ha preso una discreta cantonata...
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Siamo oltre 20 mm e continua a piovere :mrgreen: il GFS parlava di 1-2 mm :ohno:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo oltre 20 mm e continua a piovere :mrgreen: il GFS parlava di 1-2 mm :ohno:
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Analisi satellitare del 05/11/14
In questa giornata di forte maltempo su buona parte dell'Italia, andiamo a dare un'occhiata al satellite per vedere che cosa sta dirigendo le redini del gioco in Europa e in queli modi.
In questi giorni l'Italia si è trovata appena ad est di un'ondulazione accentuata della corrente a getto che è sprofondata verso sud in maniera anche molto "spigolosa", facendo in modo che l'aria fredda presente ad ovest e l'aria calda in risalita ad est si trovassero veramente vicine, accentuando maggiormente i contrasti termici. Oltretutto sono state risucchiate e lo saranno ancora, quantità importanti d'aria molto mite ed umida dalle coste africane; un mare, poi, ancora caldo, sta aiutando la perturbazione a ricevere apporti di energia sotto i profili di calore latente ed umidità.
Tale onda della Jet Stream (che si può apprezzare benissimo anche dalla mappa dei venti a 300 hpa), accompagnata d'aria più fresca ed instabile, genererà un vortice di bassa pressione tra la Sicilia ed il Nord Africa. Una volta creatosi, tale vortice di bassa pressione si "sgancierà" dal "fiume zonale" alle alte quote rimanendo semi stazionaria in loco, apportando una forte ondata di maltempo anche al Sud (e parzialmente su centro Italia e Nord Est).
Dall'immagine satellitare, infatti, si può ben apprezzare l'affondamento delle correnti fresche Spagna, Francia e Mediterraneo occidentale con l'anticiclone della Azzorre ben isolato molto ad ovest, la risalita di aria calda e stabile sull'est Europa (tale muro alto pressorio è "colpevole" di rallentare di molto la perturbazione, facendo in modo che, quest'ultima, si accanisca violentemente per diverso tempo sulle stesse zone) e l'Italia in mezzo, nella terra degli scontri tra l'aria calda ed umida da SE e l'aria più fresca da NW.
Vista la formazione di un minimo di bassa pressione sul Mar Ligure e la presenza, come detto poco fa, del muro d'alta pressione ad est, le precipitazioni si sono concentrate e stazionate fortemente sul Piemonte, grazie ai venti da SE, miti ed umidi, in risalita dall'Adiatico e che addossavano i fenomeni sulle Alpi e l'aria fresca proveniente da NW.
Ma anche la Toscana ha avuto la sua elevata razione di piogge torrenziali a causa dello scontro dei venti da NW con quelli da SW e che hanno generato i temibili temporali V-Shaped. La stessa cosa è in atto (V verde) sulle coste del Lazio settentrionale in questi momenti.
Infine si può apprezzare una depressione d'Islanda che ha da poco "sfornato" un altra perturbazione.
Sino a sabato mattina si avranno condizioni di tempo perturbato in giro per l'Italia a causa della perturbazione (notare la sua lunghezza infinita, che attraversa l'Europa intera!) e a causa del minimo di bassa pressione che andrà formandosi nel Sud Italia. Dopo una piccola pausa, poi, da domenica sera, il tempo, probabilmente e lentamente, tornerà a peggiorare a causa di una dinamica molto simile a quella in corso.
In questa giornata di forte maltempo su buona parte dell'Italia, andiamo a dare un'occhiata al satellite per vedere che cosa sta dirigendo le redini del gioco in Europa e in queli modi.
In questi giorni l'Italia si è trovata appena ad est di un'ondulazione accentuata della corrente a getto che è sprofondata verso sud in maniera anche molto "spigolosa", facendo in modo che l'aria fredda presente ad ovest e l'aria calda in risalita ad est si trovassero veramente vicine, accentuando maggiormente i contrasti termici. Oltretutto sono state risucchiate e lo saranno ancora, quantità importanti d'aria molto mite ed umida dalle coste africane; un mare, poi, ancora caldo, sta aiutando la perturbazione a ricevere apporti di energia sotto i profili di calore latente ed umidità.
Tale onda della Jet Stream (che si può apprezzare benissimo anche dalla mappa dei venti a 300 hpa), accompagnata d'aria più fresca ed instabile, genererà un vortice di bassa pressione tra la Sicilia ed il Nord Africa. Una volta creatosi, tale vortice di bassa pressione si "sgancierà" dal "fiume zonale" alle alte quote rimanendo semi stazionaria in loco, apportando una forte ondata di maltempo anche al Sud (e parzialmente su centro Italia e Nord Est).
Dall'immagine satellitare, infatti, si può ben apprezzare l'affondamento delle correnti fresche Spagna, Francia e Mediterraneo occidentale con l'anticiclone della Azzorre ben isolato molto ad ovest, la risalita di aria calda e stabile sull'est Europa (tale muro alto pressorio è "colpevole" di rallentare di molto la perturbazione, facendo in modo che, quest'ultima, si accanisca violentemente per diverso tempo sulle stesse zone) e l'Italia in mezzo, nella terra degli scontri tra l'aria calda ed umida da SE e l'aria più fresca da NW.
Vista la formazione di un minimo di bassa pressione sul Mar Ligure e la presenza, come detto poco fa, del muro d'alta pressione ad est, le precipitazioni si sono concentrate e stazionate fortemente sul Piemonte, grazie ai venti da SE, miti ed umidi, in risalita dall'Adiatico e che addossavano i fenomeni sulle Alpi e l'aria fresca proveniente da NW.
Ma anche la Toscana ha avuto la sua elevata razione di piogge torrenziali a causa dello scontro dei venti da NW con quelli da SW e che hanno generato i temibili temporali V-Shaped. La stessa cosa è in atto (V verde) sulle coste del Lazio settentrionale in questi momenti.
Infine si può apprezzare una depressione d'Islanda che ha da poco "sfornato" un altra perturbazione.
Sino a sabato mattina si avranno condizioni di tempo perturbato in giro per l'Italia a causa della perturbazione (notare la sua lunghezza infinita, che attraversa l'Europa intera!) e a causa del minimo di bassa pressione che andrà formandosi nel Sud Italia. Dopo una piccola pausa, poi, da domenica sera, il tempo, probabilmente e lentamente, tornerà a peggiorare a causa di una dinamica molto simile a quella in corso.
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Ultima modifica di As_Needed il Mer 05 Nov, 2014 22:15, modificato 1 volta in totale
Intanto LAM vede da domani pomeriggio fino a Venerdì pomeriggio accumuli di pioggia un po' in tutta l'Umbria, anche fino a 40/50 mm nel complesso tra domani e dopodomani. Nel sud del Lazio anche fino a 150. Calabria e Sicilia non sono da meno e sono state colpite anche oggi, specialmente nel catanese per la Sicilia.

Ultima modifica di As_Needed il Mer 05 Nov, 2014 22:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Per ora si può constatare la clamorosa toppata sia dei modelli che dei LAM che qua in adriatico prevedevano fino a questa mattina ZERO e dico ZERO millimetri. Invece il fronte sfonda piuttosto bene anche al di qua dell'appennino con l'anticiclone che non sembra poi così coriaceo. Per la cronaca è iniziato a piovere moderato anche ad Ancona da un pò. Da Caldarola non ho informazioni dirette, ma guardando il radar la sta buttando che è un piacere.
Marche colpite e affondate!
Marche colpite e affondate!
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Domanda: Su Roma ordinanza di chiusura per tutte le scuole , per il Pantheon e Colosseo ...........poi leggete da voi .........ma vi sembra giustificato ? :eek:
http://roma.corriere.it/notizie/cro...1213fe6b8.shtml
http://roma.corriere.it/notizie/cro...1213fe6b8.shtml
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Si passa da un estremo all'altro...mi sembra eccessivo in questo caso...avranno i loro motivi..bah
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si passa da un estremo all'altro...mi sembra eccessivo in questo caso...avranno i loro motivi..bah
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Per me ingiustificato...stasera vedremo se bravi e fortunati o esagerati!!! Certo meglio un'allerta in più che una in meno, forse hanno un nuovo modello LAM sulla capitale. D'altra parte anche su Umbria allerta CFR esagerato...
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me ingiustificato...stasera vedremo se bravi e fortunati o esagerati!!! Certo meglio un'allerta in più che una in meno, forse hanno un nuovo modello LAM sulla capitale. D'altra parte anche su Umbria allerta CFR esagerato...
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
dai disagi che si possono evidenziare già dalle prime ore, sembra tutto giustificato.
e poi comunque, sono d'accordo con Paolo Sottocorona che stamattina sul meteo di La7 ha fatto una giusta considerazione.
In sintesi sostiene la tesi che "un' allerta in più è meglio di un'allerta in meno, in fatto di prevenzione del rischio. E se anche non dovesse succedere nulla e l'allerta sembrava esagerata a posteriori, la prossima volta non si dovrà temere di riprendere le stesse precauzioni."
per me ha pienamente ragione.
e poi comunque, sono d'accordo con Paolo Sottocorona che stamattina sul meteo di La7 ha fatto una giusta considerazione.
In sintesi sostiene la tesi che "un' allerta in più è meglio di un'allerta in meno, in fatto di prevenzione del rischio. E se anche non dovesse succedere nulla e l'allerta sembrava esagerata a posteriori, la prossima volta non si dovrà temere di riprendere le stesse precauzioni."
per me ha pienamente ragione.
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Ultima modifica di Frasnow il Gio 06 Nov, 2014 10:15, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Frasnow il Gio 06 Nov, 2014 10:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte maltempo sull'Italia
Ultima modifica di Fili il Gio 06 Nov, 2014 10:10, modificato 1 volta in totale
il LAM ECMWF è in assoluto il più ridicolo che esiste :D
comunque come dicevo si è finiti ad avere una via di mezzo tra gli 0 mm diffusi di Meteotitano e i 50 di GFS.... 20/25mm diffusi ;) eccezion fatta per San Giustino ovviamente :P
comunque come dicevo si è finiti ad avere una via di mezzo tra gli 0 mm diffusi di Meteotitano e i 50 di GFS.... 20/25mm diffusi ;) eccezion fatta per San Giustino ovviamente :P
Ultima modifica di Fili il Gio 06 Nov, 2014 10:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
No, lo hanno emesso sulla base delle Moloch e delle COSMO-ME e Cosmo-17
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, lo hanno emesso sulla base delle Moloch e delle COSMO-ME e Cosmo-17
Titolo: Re: Previsioni 4-8 Novembre 2014 - Forte Maltempo Sull'Italia
Ci credo che danno allerta elevata :lol:
Lo so Leo, volevo essere ironico, ho dimenticato la faccina... :oops:
Ultima modifica di Frasnow il Gio 06 Nov, 2014 10:16, modificato 2 volte in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credo che danno allerta elevata :lol:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo so Leo, volevo essere ironico, ho dimenticato la faccina... :oops:
Ultima modifica di Frasnow il Gio 06 Nov, 2014 10:16, modificato 2 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 6 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1766s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato