[LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
caligola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run parallelo "è" il nuovo GFS. ;)

S'impara sempre qualcosa, grazie!!!! :D


Ci mancherebbe! ;) Siamo qui per questo... se vuoi approfondire puoi leggere anche questo articolo che avevo scritto un paio di settimane fa:
http://www.lineameteo.it/dal-9-dice...fs-vt12483.html

:bye:

Titolo: Re: Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
Cominciano le consuete manovre "carsiche" di Gfs, con scomparsa del freddo dall' ufficiale (ma altri spaghi non demordono dagli scenari freddi, vedo).

Intanto, interessante coda di Reading, che vedrebbe il forte consolidamento di un HP con massimi sulle isole Britanniche, prerequisito essenziale per preparare il campo a qualche entrata delle truppe cosacche del freddo ....

Ultima modifica di and1966 il Mer 12 Nov, 2014 01:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
Nel super fanta Gfs ci riprova e lancia il sasso:

gfs-0-384_adu9

gfs-1-384_hle9

Sarà la volta buona o sarà l'ennesimo buco nell'acqua?? Vedremo!
Notte

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
Purtroppo mi sembra che le carte abbiano ancora grosse difficoltà ad inquadrare la terza decade di novembre, a sensazione credo che ci sarà un prosieguo del dominio atlantico, ma non per lungo tempo, qualcosa sono convinto salterà fuori.

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
Uhmmmm... non mi piace molto l'andazzo di questo Novembre. Dopo tutta l'acqua che ti toccherà in queste 2 settimane, il rischio (serio) è quello di finire di nuovo sotto il regime dell'alta pressione.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uhmmmm... non mi piace molto l'andazzo di questo Novembre. Dopo tutta l'acqua che ti toccherà in queste 2 settimane, il rischio (serio) è quello di finire di nuovo sotto il regime dell'alta pressione.


Almeno vedremo qualche temperatura decente di mattina!

Titolo: Re: Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
Per quello che conta dal punto di vista scientifico e previsionale cioè 0, non mi dispiace troppo il "tardare" dell' inverno visto che per esperienze passate ogni volta che ha fatto freddo o molto freddo in questo periodo poi l' inverno non e quasi mai proseguito come tutti speriamo!!! :neve: :neve: :neve:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quello che conta dal punto di vista scientifico e previsionale cioè 0, non mi dispiace troppo il "tardare" dell' inverno visto che per esperienze passate ogni volta che ha fatto freddo o molto freddo in questo periodo poi l' inverno non e quasi mai proseguito come tutti speriamo!!! :neve: :neve: :neve:

Straquoto

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
mah, diciamo che ad oggi la tendenza principale è quella di un prosieguo del trend atlantico...anche nel medio-lungo, ovviamente con delle pause HP, al momento viste piuttosto brevi.

il rischio è quello di uno zonale troppo alto, con Italia preda di una palude barica senza senso... :?

però grosse cellule di HP dovute a meridianità (quelle più pericolose) non se ne vedono

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
Ci sono diversi spaghi che ogni run si ostinano a restare bassi.

Non si vede più il clamoroso - 9 °C ad 850 hPa con cui si è aperto il topic, ma non é improbabile un raffrescamento sostanziale dopo il 26. Attendiamo fiduciosi la "ricomparsa" ..... :love: :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
Figure pericolose in ottica inverno no... ma il rischio che lo zonale alto si trasformi per noi in HP e nel "nulla" assoluto c'è....

graphe_ens4_exn3

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Figure pericolose in ottica inverno no... ma il rischio che lo zonale alto si trasformi per noi in HP e nel "nulla" assoluto c'è....


Concordo :?

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Inverno in avvicinamento: il topic del Fantameteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Figure pericolose in ottica inverno no... ma il rischio che lo zonale alto si trasformi per noi in HP e nel "nulla" assoluto c'è....

graphe_ens4_exn3


ah beh lo zonale alto per noi è SEMPRE sinonimo di nulla :D però lo vedo sempre come una fase interlocutoria e soprattutto "tipica" di novembre...il VP gira a palla ed inizia a rallentare solitamente dopo metà dicembre.

Ora è tempo di neve per le Alpi e di piogge da noi, il tempo che sta facendo ora, solo con 5° di troppo, che perderemo da domenica. ;)

Per il dopo aspetterei ancora un poco a pronunciarmi, certo è che non si vedono più le tracce fredde che si vedevano qualche giorno fa :(

Titolo: Re: Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
Io vado un po' controcorrente: un periodo di HP non mi dispiacerebbe affatto, però ci devono essere condizioni ben precise e cioè l'alta pressione deve avere afflussi di aria da est, con isoterme decenti e MAI sopra i 5-6 gradi ad 850hpa.
Lo scorso Dicembre, ricorderete, abbiamo avuto l'intero mese dominato da una figura anticiclonica importante, che però permetteva condizioni invernali, con minime molto fredde (ho registrato la serie consecutiva di minime negative più lunga da quando prendo i dati) e massime contenute e mai sopra i 10/12 gradi, il che consentiva al ghiaccio che stazionava nelle zone d'ombra di mantenersi ed accumularsi giorno dopo giorno..ecco, se l'HP avesse queste caratteristiche io sarei assolutamente soddisfatto ;)

Titolo: Re: Inverno In Avvicinamento: Il Topic Del Fantameteo
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vado un po' controcorrente: un periodo di HP non mi dispiacerebbe affatto, però ci devono essere condizioni ben precise e cioè l'alta pressione deve avere afflussi di aria da est, con isoterme decenti e MAI sopra i 5-6 gradi ad 850hpa.
Lo scorso Dicembre, ricorderete, abbiamo avuto l'intero mese dominato da una figura anticiclonica importante, che però permetteva condizioni invernali, con minime molto fredde (ho registrato la serie consecutiva di minime negative più lunga da quando prendo i dati) e massime contenute e mai sopra i 10/12 gradi, il che consentiva al ghiaccio che stazionava nelle zone d'ombra di mantenersi ed accumularsi giorno dopo giorno..ecco, se l'HP avesse queste caratteristiche io sarei assolutamente soddisfatto ;)

Quasi un mese intero di nebbia... Mai più.

Profilo PM  

Pagina 2 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2355s (PHP: -66% SQL: 166%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato