E' tornata a vedersi quella maledetta falla iberica... le 18Z erano perfette. Tanta pioggia sì, ma abbastanza distribuita e senza eventi particolarmente estremi, e tanta neve dove serviva.
Così invece si rischia di bissare quanto già visto finora, e con termiche ancora ben lontane da quelle che dovremmo essere abituati a vedere a fine Novembre. Non ci siamo purtroppo... speriamo in un cambio di rotta, in fondo parliamo sempre di lungo termine.
Per caso è mai stato aperto un 3d per discutere di tale anomalia rompi balle? Perchè mi piacerebbe molto capire da cosa nasce e che conseguenze ha a livello Europeo.
Fine OT. :bye:
Non è un'anomalia, non sta scritto da nessuna parte che le saccature atlantiche debbano per forza entrare dritte sull'Italia :wink:
Spesso quando una prima depressione si genera sulla
Spagna, anche le successive vengono "calamitate" li, ma non c'è nulla di anomalo. La stessa cosa accade quando invece interessano l'Italia. Un po' a loro e un po' a noi...come dice Andrea si spera che le prossime ci possano interessare più direttamente con il loro nucleo freddo in quota. Altrimenti si rischia di nuovo scirocco libeccio e alluvioni.