conferme per il nord atlantico (tipico di fine novembre) con neve appenninica a quote medio-alte 8))
Il pattern con aria fredda nord-atlantica è tipica di fine febbraio / marzo...
Veramente queste ondulazioni sono anche tipiche di novembre ;)
A novembre sono tipiche le libecciate, non l'aria artica da NNW
Novembre tipico per le sciabolate artiche: mese stranoto infatti per le abbondanti nevicate alpine e non per le poderose alluvioni che ogni anno si becca mezza Italia tirrenica :ohno:
Intanto rimanendo ontopic direi che la seconda decade di Gennaio parte con lo zonale e finisce molto probabilmente con lo zonale.
In settimana avremo un lieve saliscendi termico che porterà mattinate fresche o fredde in pianura e pomeriggi nuovamente miti.
Movimenti interessanti si scorgono nel flusso zonale che, sempre bello forte, pare scendere gradualmente di latitudine fino al prossimo fine settimana quando le temperature ad 850hpa potrebbero tornare diffusamente sottozero in buona parte dello Stivale.
Differenze ben evidenti visibili palesemente nelle mappe del jetstream.
Discrete le nevicate per le Alpi mentre sugli Appennini ci sarà ancora da attendere anche se in prossimità del fine settimana qualcosa ci potrebbe scappare.