[MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia?
Titolo: Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia?
Ultima modifica di As_Needed il Dom 08 Feb, 2015 21:14, modificato 1 volta in totale
Da notare secondo me anche i LAM che con le 0z non mettevano quasi niente in Umbria e adesso invece tutto il contrario... Sia di quelle a base reading sia per quelle a base GFS
Ultima modifica di As_Needed il Dom 08 Feb, 2015 21:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: irruzione continentale sull'Italia?
comunque vorrei sottolineare come GFS avesse inquadrato quasi perfettamente questa irruzione fredda con 8 giorni di anticipo, mentre tutti gli altri modelli non vedevano assolutamente niente :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia?
Misa che ti sbagli, il primo è stato il modello europeo con minimini tirrenici (con successivo est shift)poi l'americano prima la vedeva poi la toglieva. ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Misa che ti sbagli, il primo è stato il modello europeo con minimini tirrenici (con successivo est shift)poi l'americano prima la vedeva poi la toglieva. ;)
Titolo: Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia?
Si Gfs ha intuito in generale, prima di tutti, che ci sarebbe stata una veloce discesa fredda...ma Reading, una volta inquadrata anch'esso, è stato più preciso a mio avviso...in molti run di gfs l'umbria è stata messa fuori da giochi ed alla fine non è stato così...reading ha visto l'ovest shift anticipatamente!
Titolo: Re: 9-10 Febbraio: Irruzione Continentale Sull'Italia?
Reading ha avuto degli svarioni allucinanti, come spesso accade, nel medio-lungo termine, vedendo a tratti apocalisse nevosa su di noi e a tratti tutto a est, dopodichè si è rinsavito e, come spesso acade in effetti, ha seguito una linea molto coerente. Ma se fino a 120 ore, come dimostrano le statistiche, ECMWF è spesso più preciso di GFS, oltre tale limite temporale GFS a mio modo di vedere, se si fa una "tara" alle stravaganze delle sue 4 emissioni giornalieri confrontate alle 2 di ECMWF, inquadra le configurazioni future in modo migliore.
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading ha avuto degli svarioni allucinanti, come spesso accade, nel medio-lungo termine, vedendo a tratti apocalisse nevosa su di noi e a tratti tutto a est, dopodichè si è rinsavito e, come spesso acade in effetti, ha seguito una linea molto coerente. Ma se fino a 120 ore, come dimostrano le statistiche, ECMWF è spesso più preciso di GFS, oltre tale limite temporale GFS a mio modo di vedere, se si fa una "tara" alle stravaganze delle sue 4 emissioni giornalieri confrontate alle 2 di ECMWF, inquadra le configurazioni future in modo migliore.
Pagina 11 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.7161s (PHP: -93% SQL: 193%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato