Messaggi: 13318 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mer 15 Lug, 2015 13:53
Realisticamente e seriamente parlando, cosa potrebbe scalfire questa situazione? Situazioni analoghe come sono terminate? :blink:
Ad esempio nell'85 terminarono ai primi di novembre solo grazie ad una depressioncina mediterranea... e fino al fine ottobre c'erano massime attorno ai 30 gradi... tanto per tirarci su di morale :mrgreen:
No via, almeno un piccolo break verso fine mese lo ritengo possibile, sennò attendiamo la classica tempesta ferragostana...
A proposito del neretto, in tempi più recenti c' é stata anche l' estate 2008, la cui fine é arrivata verso il 27/28 Ottobre, con la prima seria perturba atlantica.
:bye:
Ps: quanto al break, ogni tanto gli spaghi lo ripropongono: ed é uno di quegli eventi che ogni tanto ha punteggiato l' estate (ivi compreso il 2003, proprio in questi giorni). Basta veramente poco, nelle attuali condizioni, per qualcosa di incisivo, anche se non decisivo ai fini del cambio circolatorio: ultimo episodio, 30 Luglio 2007 (o 2005? :mah: )