[LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessun break ragazzi, è mera statistica,

GFS stamani vede addirittura l'arrivo di una +24/+25 per la prossima settimana e stavolta oltre che quello delle medie termiche potremmo battere anche qualche record assoluto di caldo come già fatto notare in precedenza da And.

Purtroppo in queste situazioni diventano via via più probabili fenomeni improvvisi e molto violenti come quelli sviluppatisi ieri a Visso. Sono completamente imprevedibili, bastano determinate condizioni locali per dar vita a bestiole simili.

Quindi caldo senza soluzioni di continuità?
Francamente speravo in un cambio circolatorio con possibilità di pioggia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Qualcosa nell'ultima decade succederà , i GPT crollano e l'africano viene smantellato ad ovest.. Entra aria più fresca !

Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessun break ragazzi, è mera statistica,

GFS stamani vede addirittura l'arrivo di una +24/+25 per la prossima settimana e stavolta oltre che quello delle medie termiche potremmo battere anche qualche record assoluto di caldo come già fatto notare in precedenza da And.

Purtroppo in queste situazioni diventano via via più probabili fenomeni improvvisi e molto violenti come quelli sviluppatisi ieri a Visso. Sono completamente imprevedibili, bastano determinate condizioni locali per dar vita a bestiole simili.


Non lo so Leo, non lo chiamerei vero e proprio breack, ma un ritorno a temperature più accettabili credo che sia ipotizzabile intorno al 27-28 luglio. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?
Qualcosa Reading continua a proporlo....

ecm1-240_mty8

Vediamo. Non sono pessimista verso un break a fine mese, le possibilità ci sono. Come del resto c'è anche la possibilità che il flusso resti alto, e che la cupola anticiclonica ci resti sulla capoccia.
Di fatto si sta parlando solo di un temporaneo ritorno alla normalità, e non di un vero e proprio break: un'ondulazione atlantica di quello stampo richiamerebbe immediatamente una rapida risposta africana in area Mediterranea. Ma intanto interromperebbe per qualche giorno l'azione rovente dell'anticiclone, riportandoci in condizioni decisamente più vivibili. Al momento è il massimo a cui si possa aspirare... per qualcosa di più serio occorrerà necessariamente attendere l'arrivo del nuovo mese.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
l'africano ha i giorni contati.....maledetto!!! :D

Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Ma tu dici Mondosasha??????

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo sotto HP sub-tropicale: quando un primo break?
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tu dici Mondosasha??????


Lui non dice.... ci spera..... :lol:

Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Ah ecco mi sembrava :-) ora quadra meglio :-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Eh sì, appena dico che è possibile un break con il 18z subito porto sfiga. :lol: Comunque un cambio circolatorio come fa vedere il 6z è possibile, poi forse di nuovo una rimonta, però ancora manca parecchio.
:bye:

Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
A me sembra vagamente il break precedente ....dal nulla mettiamo due giorni di pane secco e acqua, ......nulla di che eh.. ..........e poi via si toglie nuovamente ill pane e dopo ancora anche l,acqua ......

Profilo PM  
Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Break che trova conferma anche in questo run
gfs-0-204_kdh5
Momento più fresco per il centro italia
gfs-1-210_ycw8
Spaghi che dal 25/26 mostrano un calo delle temperature sia da GFS che dalle ENS.Ma ancora molta confusione,nei prossimi run vediano che piega prendono i spaghi
graphe_ens3_plo4

:bye:

Ultima modifica di enniometeo il Ven 17 Lug, 2015 19:59, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Niente male ECMWS che vede entrare la saccatura più diretta in italia ;)
ecm1-216_wcm6
ecm1-240_zdv1

Ultima modifica di enniometeo il Ven 17 Lug, 2015 20:58, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Spaghi ancora indecisi ma la possibilità è sempre più evidente di un break, o anche un cambio circolatorio che porterebbe temperature più fresche:

graphe3_1000_12_7748_43_24_1437179182_213135
graphe_ens3_1437179270_600613

Certo GFS con questo run mi pare estremo...

Titolo: Re: Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi ancora indecisi ma la possibilità è sempre più evidente di un break, o anche un cambio circolatorio che porterebbe temperature più fresche:

graphe3_1000_12_7748_43_24_1437179182_213135
graphe_ens3_1437179270_600613

Certo GFS con questo run mi pare estremo...


Lo spago nero (ufficiale?) passa da +23 a +8 in 48h :eek: :eek: :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Mediterraneo Sotto HP Sub-tropicale: Quando Un Primo Break?
Le mie non sono speranze, ma certezze....solo che i modelli arrivano sempre in ritardo... :D :lol:

P.S. Gfs ufficiale imbarazzante.... modello assolutamente fake!!!! :eek:


Pagina 2 di 15


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1457s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato