[BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
mmm pioggia quasi niente? Io dubito che con un ingresso franco in quella maniera non si avranno precipitazioni, anzi... mi aspetto temporali piuttosto diffusi in risalita dal Tirreno, soprattutto sabato :wink: poi magari sbaglierò io... 8))
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
Sono daccordo... non vedo grosse differenze dal 12Z di ieri, né a livello barico, né sulle termiche. L'ingresso è di quelli tosti, franco e diretto. Le correnti in quota da SW dovrebbero fare il resto.
Potrebbe essere davvero un bel colpo questo. Nessun break definitivo, nessuna rottura, ma probabile, se non sicuro addio al caldo più feroce.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono daccordo... non vedo grosse differenze dal 12Z di ieri, né a livello barico, né sulle termiche. L'ingresso è di quelli tosti, franco e diretto. Le correnti in quota da SW dovrebbero fare il resto.
Potrebbe essere davvero un bel colpo questo. Nessun break definitivo, nessuna rottura, ma probabile, se non sicuro addio al caldo più feroce.
Titolo: Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
Ultima modifica di enniometeo il Mer 12 Ago, 2015 11:30, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Mer 12 Ago, 2015 11:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
speriamo proprio nella fine del caldo feroce :lol:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
speriamo proprio nella fine del caldo feroce :lol:
Titolo: Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
volete sapere qual'è la vera interruzione dell'estate ?
questa :D :oops:
logicamente si parla di aria fritta !


questa :D :oops:
logicamente si parla di aria fritta !
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
Al di là delle interferenze vacanziere (peraltro ne sarò il primo "pagante"), mi turba e non poco l' andamento di questo peggioramento, pensando a cosa é avvenuto al Centro Sud (e sta avvenendo, segnatamente in Calabria) con una cfg tutto sommato non irresistibile ..... :?
Titolo: Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
magari!! massime sotto i 30°C ventilati, uno spettacolo :inchino: :inchino:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
magari!! massime sotto i 30°C ventilati, uno spettacolo :inchino: :inchino:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
Dispiace davvero ciò che è avvenuto in Calabria :( :( Si spera sempre che non facciano danni questi peggioramenti, ma purtroppo a volte hanno i loro lati negativi...
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dispiace davvero ciò che è avvenuto in Calabria :( :( Si spera sempre che non facciano danni questi peggioramenti, ma purtroppo a volte hanno i loro lati negativi...
Titolo: Re: Estate Ai Ferri Corti: In Arrivo Due Intense Perturbazioni Atlantiche. Possibile Crisi?
Ultima modifica di enniometeo il Mer 12 Ago, 2015 22:12, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di enniometeo il Mer 12 Ago, 2015 22:12, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Estate ai ferri corti: in arrivo due intense perturbazioni atlantiche. Possibile crisi?
Il punto con GFS12. Fra sabato e domenica transito di due assi di saccatura in quota, cui corrisponderà un invorticamento al suolo, anche se previsto in rapido cut-off e piuttosto fugace.
I parametri del meteogramma mostrano che ancora va tutto elaborato e precisato lo scenario delle precipitazioni.
Il colpo c'è ed è forte, probabilmente una +15 a 850 hpa non si può chiamare "rottura del caldo" in senso tradizionale, ma poco ci importa.

I parametri del meteogramma mostrano che ancora va tutto elaborato e precisato lo scenario delle precipitazioni.
Il colpo c'è ed è forte, probabilmente una +15 a 850 hpa non si può chiamare "rottura del caldo" in senso tradizionale, ma poco ci importa.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 3 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0875s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato