Attenzione però, che stamattina sia GFS che Reading propongono un finale di Agosto particolarmente caldo. Magari la +20°C non la vedremo piena, ma ci andremo abbastanza vicini....
ECMWF poi, vede una struttura molto solida fino a fine run
a differenza di GFS che invece, come ha mostrato già il nostro Gubbiomet, vede cedere l'alta pressione a causa di un bel blocco anticiclonico in Atlantico, dalle caratteristiche quasi "invernali". Non a caso, l'ultimo pannello del modello americano ne assume tutte le sembianze
Ovvio che qui siamo nella fantasia più assoluta, ma è importante capire come la chiave, e questo ce lo mostrano gli spaghi, sia proprio a cavallo tra i due mesi. Prima di arrivarci, avremo comunque un passaggio instabile tra Domenica e Lunedì, del quale parleremo magari separatamente, e la successiva fase calda di cui sopra, che oramai sembra abbastanza delineata almeno nella portata. Sui tempi, come abbiamo visto, c'è ancora qualche buon dubbio da sciogliere, ma il culmine dovrebbe comunque essere raggiunto nel prossimo weekend.