Allora intanto pubblico il pcb finale quello che sarà il reale circuito stampato e stavolta è questo non si cambia :D
Qualcuno forse si chiederà come mai mancano due fili nel top copper. Bhe la risposta è che non userò più arduino uno ma arduino mega, per il fatto che siccome la stazione è diventata abbastanza professionale non mi basta la memoria di arduino, allora ci vuole il mega. Siccome i pin del bus SPI che mi servono non si trovano a 11 e 13 delle uscite digitali della mega ma a 51 e 52, praticamente faccio partire due fili dai pad viola sda e scl, quelli vicini al filo rosso, che corrispondono al mosi e sclk del display in questo caso, che vanno alle uscite 51 e 52, faccio partire due fili esterni praticamente che vanno a 51 e 52 ;) Stessa cosa il bus ic2, ovvero i pad A4 e A5 non sono nel mega ad A4 e A5, ma sono a D20 e D21, per questo faccio partire altri due fili da quei pad fino a quelle uscite. Ovviamente poi i connettori sotto sui pin A4 e A5 non ce li metto. Quando avrò tutto pronto, metterò le foto così si capisce meglio. Praticamente sarà arduino mega, sopra arduino mega ethernet shield e sopra ancora, circuito stampato ;)
Questa è la lista dei componenti usati nella basetta non all'esterno:
E' scritto arduino uno ma solo per i pad usati che sono gli stessi.
Questa è la carta lucido definitiva stavolta con cui formerò le piste in rame del circuito stampato:
