12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo


Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
michele PGmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La zona del Perugino ha accumulato, del 23 aprile alll'11 giugno, circa 200 mm di pioggia e, tanto per citare una cosa realei a me vicina, mio padre ha un appezzamento di terreno, in zona silvestrini. Ieri pomeriggio, nonostante quasi due giorni di pioggia assente, i campi scolavano, erano pieni d'acqua e i fossi tiravano come a novembre.

A Giugno, su 12 giorni, ne abbiamo avuti 8 di pioggia, e ben 19 a maggio, con asparagi, funghi e altre situazioni del sottobosco che sono tornate a spuntare come in autunno.

I quantitativi di pioggia caduti, anche se accumulati in poco tempo, non giustificano i movimenti franosi,, gli smottamenti e le esondazioni esagerate che si sono avute, figlie di una assoluta saturazione dei terreni. P.s. mercoledì scorso, a 700 metri di altezza, frazione Ponibbiale, sul Montarale, c'erano cascate nei boschi. Assolutamente rivelante ai fini dell'enfatizzazione di un evento rigenerante come quello di oggi, sempre seconeo me

:D :bye:

Michele


Ma è ovvio dai.. un torrente come la Genna o un fiume come il Chiascio non esondano per un evento come quello di oggi se non trovano una situazione pregressa che la agevola. Che poi sul fatto che l'evento in se avrebbe potuto comunque far danni non ci sono dubbi... ma non ci sono dubbi nemmeno sul fatto che le piogge abbondanti cadute da metà Aprile in avanti non abbiamo purtroppo amplificato tutto sto casino.

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Diluvia!! Non se ne può più

Profilo PM  
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Fulmine caduto qui vicino... diluvia

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
michele PGmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La zona del Perugino ha accumulato, del 23 aprile alll'11 giugno, circa 200 mm di pioggia e, tanto per citare una cosa realei a me vicina, mio padre ha un appezzamento di terreno, in zona silvestrini. Ieri pomeriggio, nonostante quasi due giorni di pioggia assente, i campi scolavano, erano pieni d'acqua e i fossi tiravano come a novembre.

A Giugno, su 12 giorni, ne abbiamo avuti 8 di pioggia, e ben 19 a maggio, con asparagi, funghi e altre situazioni del sottobosco che sono tornate a spuntare come in autunno.

I quantitativi di pioggia caduti, anche se accumulati in poco tempo, non giustificano i movimenti franosi,, gli smottamenti e le esondazioni esagerate che si sono avute, figlie di una assoluta saturazione dei terreni. P.s. mercoledì scorso, a 700 metri di altezza, frazione Ponibbiale, sul Montarale, c'erano cascate nei boschi. Assolutamente rivelante ai fini dell'enfatizzazione di un evento rigenerante come quello di oggi, sempre seconeo me

:D :bye:

Michele


Non è una bella situazione.... se non si sbriga sto HP a venire!



Oh Eugè, mo damoje na chiusa co sta cosa dell'HP però.... lo scrivi in tutti i messaggi da 2 mesi a sta parte, sei come Salvini co l'immigrati: qualsiasi cosa è colpa della mancanza dell' HP :mah: :mah: 8))

tra l'altro situazioni come queste possono benissimo verificarsi anche in regimi anticiclonici: un temporale da 80/90mm, un autorigenerante o un flash flood li becchi anche con una piccola infiltrazione fresca su sub-tropicale.
Qui l'altra sera ha fatto 40mm in due ore e non s'è allagato un benamato niente: perchè?? Perchè abitiamo in mezzo alla foresta Amazzonica, non c'è cemento, l'asfalto poco ed ecco che non se allaga. Per un alluvione ci sono voluti 300mm in due giorni :|

Tra l'altro questo è il solito "temporalone" che colpisce il perugino ogni santissimo anno: solo che è arrivato con un 1 mese di ritardo dopo e con una settimana di pioggia sul groppone.

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh Eugè, mo damoje na chiusa co sta cosa dell'HP però.... lo scrivi in tutti i messaggi da 2 mesi a sta parte, sei come Salvini co l'immigrati: qualsiasi cosa è colpa della mancanza dell' HP :mah: :mah: 8))

tra l'altro situazioni come queste possono benissimo verificarsi anche in regimi anticiclonici: un temporale da 80/90mm, un autorigenerante o un flash flood li becchi anche con una piccola infiltrazione fresca su sub-tropicale.
Qui l'altra sera ha fatto 40mm in due ore e non s'è allagato un benamato niente: perchè?? Perchè abitiamo in mezzo alla foresta Amazzonica, non c'è cemento, l'asfalto poco ed ecco che non se allaga. Per un alluvione ci sono voluti 300mm in due giorni :|

Tra l'altro questo è il solito "temporalone" che colpisce il perugino ogni santissimo anno: solo che è arrivato con un 1 mese di ritardo dopo e con una settimana di pioggia sul groppone.


Scusate se voglio il sole in estate :lol: Non lo dico più se non si può dire, ma mi pare uno possa dire la propria o sbaglio? Secondo me questo che sta accadendo non è normale in ESTATE, non è che l'ho detto a partire da questo evento, come dici è da un po' che lo dico e non da 2 mesi, ma da nemmeno un mese, ovvero il periodo che DOVREBBE esserci più sole. Di sicuro tutta sta pioggia come dice Andrea ha favorito l'alluvione e con un HP bello stabile come in Estate, non è che capitano cose come queste. A me mi sembra che l'anno scorso non sono capitate, quindi l'HP centra. Scusa poi in inverno quando tutti si lamentano che c'è l'HP, tutti possono dire di volere il freddo e la neve sulle Alpi e adesso non si può volere il sole? Non capisco... Se venivamo da un periodo secchissimo non lo dicevo perché la pioggia avrebbe fatto di sicuro bene ;) Comunque siccome non si può dire di volere l'HP non lo dico e chiudiamo qua! Mi limito a fare le segnalazioni senza esprimere la mia. Non è un problema.
:bye:

Ultima modifica di As_Needed il Dom 12 Giu, 2016 22:08, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso, vento assente, temperatura minima di +16,2°c (in corso e, quindi, forse, non definitiva), temperatura massima di +26,2°c.

Caduti 6,2 mm di pioggia. A pochissimo da me, nel quartiere occidentale di Forlì chiamato Cava, caduti 29,5 mm di pioggia e a Forlì N/E (la stazione meteo di mio fratello), caduti ben 36,0 mm la maggior parte dei quali in pochissimo tempo. Veramente sfiorato di pochissimo da un grosso temporale!

Ciao.

PS: ieri temperatura massima di +27,2°c.
Geloneve ha scritto: 
Buongiorno.

Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,9°c.

Ieri temperatura massima ritoccata a +24,0°c.
Ciao.

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh Eugè, mo damoje na chiusa co sta cosa dell'HP però.... lo scrivi in tutti i messaggi da 2 mesi a sta parte, sei come Salvini co l'immigrati: qualsiasi cosa è colpa della mancanza dell' HP :mah: :mah: 8))

tra l'altro situazioni come queste possono benissimo verificarsi anche in regimi anticiclonici: un temporale da 80/90mm, un autorigenerante o un flash flood li becchi anche con una piccola infiltrazione fresca su sub-tropicale.
Qui l'altra sera ha fatto 40mm in due ore e non s'è allagato un benamato niente: perchè?? Perchè abitiamo in mezzo alla foresta Amazzonica, non c'è cemento, l'asfalto poco ed ecco che non se allaga. Per un alluvione ci sono voluti 300mm in due giorni :|

Tra l'altro questo è il solito "temporalone" che colpisce il perugino ogni santissimo anno: solo che è arrivato con un 1 mese di ritardo dopo e con una settimana di pioggia sul groppone.


Scusate se voglio il sole in estate :lol: Non lo dico più se non si può dire, ma mi pare uno possa dire la propria o sbaglio? Secondo me questo che sta accadendo non è normale in ESTATE, non è che l'ho detto a partire da questo evento, come dici è da un po' che lo dico e non da 2 mesi, ma da nemmeno un mese, ovvero il periodo che DOVREBBE esserci più sole. Di sicuro tutta sta pioggia come dice Andrea ha favorito l'alluvione e con un HP bello stabile come in Estate, non è che capitano cose come queste. A me mi sembra che l'anno scorso non sono capitate, quindi l'HP centra. Scusa poi in inverno quando tutti si lamentano che c'è l'HP, tutti possono dire di volere il freddo e la neve sulle Alpi e adesso non si può volere il sole? Non capisco... Se venivamo da un periodo secchissimo non lo dicevo perché la pioggia avrebbe fatto di sicuro bene ;) Comunque siccome non si può dire di volere l'HP non lo dico e chiudiamo qua! Mi limito a fare le segnalazioni senza esprimere la mia. Non è un problema.
:bye:

Anno scorso alluvione Deruta, visto che si scrive che l'anno scorso non sono capitate lo ricordo.
Per quanto riguarda le alluvioni, beh ma stiamo parlando di 70-80-90mm in due ore, basta questo per far capire, sono eventi estremi che in ogni regione e parte d'Italia ci sono ogni anno (senza aprire il discorso urbanizzazione killer da parte dell'uomo quant'altro)
Ok l'HP, ma tu sembra che vuoi HP stabile per 3 mesi, a mio parere pure questo desiderio è pura follia.
Detto questo solidarietà ai Perugini colpiti, e non ce l'ho con te Eugenio :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma è ovvio dai.. un torrente come la Genna o un fiume come il Chiascio non esondano per un evento come quello di oggi se non trovano una situazione pregressa che la agevola. Che poi sul fatto che l'evento in se avrebbe potuto comunque far danni non ci sono dubbi... ma non ci sono dubbi nemmeno sul fatto che le piogge abbondanti cadute da metà Aprile in avanti non abbiamo purtroppo amplificato tutto sto casino.


Ok sono d'accordo sull'enfatizzazione. Sia con te che con Michele. Le esondazioni e le frane sono dovute certamente anche alle precipitazioni abbondanti dei mesi scorsi. Io mi riferivo solo ai "flash floods" nelle zone cementificate e urbanizzate dove ciò influsice di meno. :ok:

Comunque sì, se venisse un bell'anticiclone (magari delle azzorre, come si intravede da qualche modello oggi invece che l'africano invocato ad ogni post dal buon as needed.. :D ) non ci starebbe male a sto punto.

Profilo PM  
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Qui continua a piovere moderatamente.

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Questa la situazione della genna di oggi


YouTube Link

Ultima modifica di Boba Fett il Dom 12 Giu, 2016 23:28, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh Eugè, mo damoje na chiusa co sta cosa dell'HP però.... lo scrivi in tutti i messaggi da 2 mesi a sta parte, sei come Salvini co l'immigrati: qualsiasi cosa è colpa della mancanza dell' HP :mah: :mah: 8))

tra l'altro situazioni come queste possono benissimo verificarsi anche in regimi anticiclonici: un temporale da 80/90mm, un autorigenerante o un flash flood li becchi anche con una piccola infiltrazione fresca su sub-tropicale.
Qui l'altra sera ha fatto 40mm in due ore e non s'è allagato un benamato niente: perchè?? Perchè abitiamo in mezzo alla foresta Amazzonica, non c'è cemento, l'asfalto poco ed ecco che non se allaga. Per un alluvione ci sono voluti 300mm in due giorni :|

Tra l'altro questo è il solito "temporalone" che colpisce il perugino ogni santissimo anno: solo che è arrivato con un 1 mese di ritardo dopo e con una settimana di pioggia sul groppone.


Scusate se voglio il sole in estate :lol: Non lo dico più se non si può dire, ma mi pare uno possa dire la propria o sbaglio? Secondo me questo che sta accadendo non è normale in ESTATE, non è che l'ho detto a partire da questo evento, come dici è da un po' che lo dico e non da 2 mesi, ma da nemmeno un mese, ovvero il periodo che DOVREBBE esserci più sole. Di sicuro tutta sta pioggia come dice Andrea ha favorito l'alluvione e con un HP bello stabile come in Estate, non è che capitano cose come queste. A me mi sembra che l'anno scorso non sono capitate, quindi l'HP centra. Scusa poi in inverno quando tutti si lamentano che c'è l'HP, tutti possono dire di volere il freddo e la neve sulle Alpi e adesso non si può volere il sole? Non capisco... Se venivamo da un periodo secchissimo non lo dicevo perché la pioggia avrebbe fatto di sicuro bene ;) Comunque siccome non si può dire di volere l'HP non lo dico e chiudiamo qua! Mi limito a fare le segnalazioni senza esprimere la mia. Non è un problema.
:bye:


Eugenio, il "richiamo" di Leonardo non significa che tu non debba esprimere la tua opinione, ci mancherebbe altro. Intendeva dire che tu IN OGNI MESSAGGIO CHE SCRIVI ripeti sempre le stesse identiche cose, ormai da un mesetto. Insomma, l'hanno capito anche i muri quello che vuoi e quello che ti piacerebbe, e sta diventando un po' stucchevole ;) tutto qui.

:bye: :bye:

Ultima modifica di Fili il Dom 12 Giu, 2016 22:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Qui solo 5mm da stanotte .
Tutto immaginavo meno che avesse piovuto così tanto in giro.
Mi dispiace molto per la zona del perugino, spero i danni siano meno di quelli che sembrano.

Titolo: Re: 12 Giugno 2016: Osservazioni Meteo
Accumulo defintivo: 19 mm con rain rate max. di 144 mm/hr intorno alle ore 18...

:bye:

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

Pagina 10 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2014s (PHP: -62% SQL: 162%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato