Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda che io sono abbastanza d'accordo con te Leonardo, anche sulla tua eterna polemica con Fili. ;-) E' ovvio che con l'aria polare continentale, che attecchisce al suolo in maniera più pesante e stabile come dice giustamente Adriatic, se una zona si è già precedentemente freddata in tale modo, ogni refolo che verrà da essa sarà molto freddo anche alle basse quote. Nell'altro post citavo per l'appunto il caso di Berlino nel periodo 3-6 gennaio scorso che con una -5/-6 ad 850hpa stette tra -11 di minima e -6 di massima per svariati giorni proprio perchè l'aria era polare continentale e nei giorni precedenti e concomitanti le città subito a est, da dove proveniva l'aria gelida per intenderci, erano scese per più giorni rispettivamente a -16 a Varsavia, -21 a Kiev e addirittura -25 a Minsk! Con l'aria artico-continentale invece l'aria fredda si rovescia più dall'alto ed è meno importante la temperatura al suolo preesistente nei luoghi di passaggio.