Buongiorno,
velo di neve coreografico e discontinuo qui nella parte nord est della città. Cielo irregolarmente nuvoloso e temp. 0.7
Vento che si è calmato dopo aver soffiato impetuoso per gran parte della notte.
E' andata come doveva andare e, con la neve vera a 20 km da qui, come sempre succede in queste circostanze.
Non sono di certo queste le occasioni che mi fanno perdere il sonno, ammesso che bisogna perderlo per una mancata nevicata. Quelle che fanno rabbia sono quelle che sfumano per un grado di troppo o quelle che vanno in spagna invece di infilarsi per il classico rodano, che ormai non è più così classico. Insomma quelle configurazioni che ci regalavano inverni con un paio di nevicate da almeno 5/10 cm.... a meno che la memoria selettiva non mi tragga in inganno. Poi c'erano gli episodi clamorosi vedi gennaio 85, febbraio 91, o dicembre 96.... ma quella è tutta altra storia.
Tornando al presente, buona neve a chi l'ha vista e un pensiero a chi soffre sotto le tende per i quali sarebbe forse stato meglio un inverno più anonimo... :bye:
Non fa una piega Andry... quoto tutto... qui parti si poteva aspirare ad un'imbiancatina o poco più, e così è stato. Il concetto di sòla da ste parti è molto relativo... tutto dipende dalle aspettative Le carte buone per noi erano sparite già da Giovedì, e sono andate mano a mano peggiorando.
Ovvio che a livello generale è stata una Signora irruzione. Quando vedi accumuli da 50 cm e oltre non si può parlare di "culo" o di "caso".
Peccato per l'Appennino sì... l'anno scorso che la neve serviva invocavamo almeno il paesaggio imbiancato... quest'anno poveretti tribolano come i disgraziati, grazie anche allo Stato che non s'è mosso in tempo e li ha lasciati in una condizione VERGOGNOSA.