6 Febbraio 2017 - Osservazioni meteo


Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
30mm qua odierni e 50 a palazzo mancinelli
Ok, saranno sottostimati i miei un po' visto che c'è il vento, ma non pensate chissà quanto, ecco perché a palazzo fa sempre più neve :roll: risente molto di più dello stau
:bye:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Ripreso a piovere: si va per i 13 mm...

Buonanotte gente! :bye:

:zzz:

Profilo PM  
Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Ecco un esempio veloce della differenza tra palazzo e qui
Qui adesso cade solo qualche goccia
mentre a palazzo mancinelli il sito segna pioggia moderata con RR sui 5
Qui è a 0
:bye:

Ora capisco ancora meglio il perché a palazzo mancinelli, pur essendo più basso di me di quota fa più neve :smile:

Ultima modifica di As_Needed il Lun 06 Feb, 2017 22:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Un bottino davvero molto ricco di ben 41 mm da queste parti, ha piovuto senza interruzioni e senza andare mai agli eccessi. In tutta l'area i cumulati viaggiano tra i 25 e 40 mm con picchi di oltre 60 mm :inchino:

0tbri14

engggge

bhh4m6v

Intanto continua a piovigginare, T salita a 9,3° ed estremi giornalieri a 8,0° e 11,9°

Profilo PM  
Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Qui 31mm e a palazzo 54 assurdo :D
Lo stau lì prende molto di più non c'è niente da fa
:bye:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui 31mm e a palazzo 54 assurdo :D
Lo stau lì prende molto di più non c'è niente da fa
:bye:


E la peppa...! :eek: :D

Notevole!

Profilo PM  
Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30mm qua odierni e 50 a palazzo mancinelli
Ok, saranno sottostimati i miei un po' visto che c'è il vento, ma non pensate chissà quanto, ecco perché a palazzo fa sempre più neve :roll: risente molto di più dello stau
:bye:


Tu non sottostimi e lo abbiamo visto quando piove da sud: i valori sono uguali. E' colpa del vento di tramontana, più che dello stau è il vento: qui sto a neppure 2 km sotto un valico e il vento mi butta giù tanta di quell'acqua polverizzata che quasi raddoppia il valore di quella che cade dalle nubi. Dovessi vedere: qui è un pantano, viene giù acqua dalla strada come se fosse un fiume. Quando fa così, ne può accumulare anche 150 mm in un giorno. Lo stesso effetto c'è in via della Rocchetta, sotto quello che resta del parco della Rocchetta. Lo chiamerei "effetto valico". Bisognerebbe raccogliere dati e farci uno studio scientifico...
:bye:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30mm qua odierni e 50 a palazzo mancinelli
Ok, saranno sottostimati i miei un po' visto che c'è il vento, ma non pensate chissà quanto, ecco perché a palazzo fa sempre più neve :roll: risente molto di più dello stau
:bye:


Tu non sottostimi e lo abbiamo visto quando piove da sud: i valori sono uguali. E' colpa del vento di tramontana, più che dello stau è il vento: qui sto a neppure 2 km sotto un valico e il vento mi butta giù tanta di quell'acqua polverizzata che quasi raddoppia il valore di quella che cade dalle nubi. Dovessi vedere: qui è un pantano, viene giù acqua dalla strada come se fosse un fiume. Quando fa così, ne può accumulare anche 150 mm in un giorno. Lo stesso effetto c'è in via della Rocchetta, sotto quello che resta del parco della Rocchetta. Lo chiamerei "effetto valico". Bisognerebbe raccogliere dati e farci uno studio scientifico...
:bye:


Bello, questo non lo sapevo! Davvero una caratteristica peculiare ;)
:bye:

Però anche con lo stau, per esempio da te, fa pure un po' più neve che da me di solito. Oltre questo fenomeno particolarissimo che citi, pure questa cosa dello stau è da sottolineare anche se magari questo non è il caso specifico
:bye:

Ultima modifica di As_Needed il Lun 06 Feb, 2017 23:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Guarda il grafico dell'andamento della pioggia: in certi momenti, quando il vento è più forte, ha sfiorato i 50 mm/h. Guardando la pioggia alla luce del lampione, mi stupisco di quanto è fitta: le gocce sono ravvicinatissime e se solo esci per 5 secondi, ti inzuppi come una spugna! Il valico di Valmare è alto solo 980 metri e si vede proprio sopra qui: il vento vi si incanala e porta giù tutta l'acqua che non valica la cima Mutali a nord e il monte Maggio a sud. Dove sei tu, hai proprio l'ombra pluviometrica del Maggio e sei più lontano dal crinale: in linea d'aria sei a 3 km, io, credo, neppure 1 km e mezzo.
chart_4
:bye:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui 31mm e a palazzo 54 assurdo :D
Lo stau lì prende molto di più non c'è niente da fa
:bye:


non lo avevo capito... :book:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda il grafico dell'andamento della pioggia: in certi momenti, quando il vento è più forte, ha sfiorato i 50 mm/h. Guardando la pioggia alla luce del lampione, mi stupisco di quanto è fitta: le gocce sono ravvicinatissime e se solo esci per 5 secondi, ti inzuppi come una spugna! Il valico di Valmare è alto solo 980 metri e si vede proprio sopra qui: il vento vi si incanala e porta giù tutta l'acqua che non valica la cima Mutali a nord e il monte Maggio a sud. Dove sei tu, hai proprio l'ombra pluviometrica del Maggio e sei più lontano dal crinale: in linea d'aria sei a 3 km, io, credo, neppure 1 km e mezzo.
chart_4
:bye:


Che roba :eek: Assurdo sto effetto, veramente è da studio scientifico!
Invece qua sono uscito e non serviva nemmeno il cappuccio se non per il vento!!
Adesso siamo a 31.6mm e in questo momento tanto vento da ENE con 6.7°C

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
30mm qua odierni e 50 a palazzo mancinelli
Ok, saranno sottostimati i miei un po' visto che c'è il vento, ma non pensate chissà quanto, ecco perché a palazzo fa sempre più neve :roll: risente molto di più dello stau
:bye:


Tu non sottostimi e lo abbiamo visto quando piove da sud: i valori sono uguali. E' colpa del vento di tramontana, più che dello stau è il vento: qui sto a neppure 2 km sotto un valico e il vento mi butta giù tanta di quell'acqua polverizzata che quasi raddoppia il valore di quella che cade dalle nubi. Dovessi vedere: qui è un pantano, viene giù acqua dalla strada come se fosse un fiume. Quando fa così, ne può accumulare anche 150 mm in un giorno. Lo stesso effetto c'è in via della Rocchetta, sotto quello che resta del parco della Rocchetta. Lo chiamerei "effetto valico". Bisognerebbe raccogliere dati e farci uno studio scientifico...
:bye:


Bello, questo non lo sapevo! Davvero una caratteristica peculiare ;)
:bye:

Però anche con lo stau, per esempio da te, fa pure un po' più neve che da me di solito. Oltre questo fenomeno particolarissimo che citi, pure questa cosa dello stau è da sottolineare anche se magari questo non è il caso specifico
:bye:


C'è anche un altro discorso: l'effetto "isola di calore". Qui da me, anche se sono molto più basso di Gualdo (80 metri), non risento del calore accumulato dal centro storico e si è visto benissimo quest'anno, quando da me ha accumulato una settantina di cm di neve, mentre in cento, in piazza, non ce n'erano mai più di 20-30, poiché la neve fondeva parzialmente. Dove sei tu, in fondo viale Don Bosco, l'effetto è minore, ma è ancora percepibile. Io sto in una zona rurale, senza centri storici vicino. Aggiungi che Palazzo Mancinelli, che un tempo aveva 500 abitanti, oggi ne ha solo 28. quindi, case disabitante, senza riscaldamenti, senza calore emanato... niente "isola di calore".
:bye:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda il grafico dell'andamento della pioggia: in certi momenti, quando il vento è più forte, ha sfiorato i 50 mm/h. Guardando la pioggia alla luce del lampione, mi stupisco di quanto è fitta: le gocce sono ravvicinatissime e se solo esci per 5 secondi, ti inzuppi come una spugna! Il valico di Valmare è alto solo 980 metri e si vede proprio sopra qui: il vento vi si incanala e porta giù tutta l'acqua che non valica la cima Mutali a nord e il monte Maggio a sud. Dove sei tu, hai proprio l'ombra pluviometrica del Maggio e sei più lontano dal crinale: in linea d'aria sei a 3 km, io, credo, neppure 1 km e mezzo.
chart_4
:bye:


Che roba :eek: Assurdo sto effetto, veramente è da studio scientifico!
Invece qua sono uscito e non serviva nemmeno il cappuccio se non per il vento!!
Adesso siamo a 31.6mm e in questo momento tanto vento da ENE con 6.7°C


Io ho aperto solo un attimo la finestra per scuotere le briciole dalla tovaglia e mi sono dovuto cambiare maglione e maglietta. Bagnato come un pulcino! Ci avrò messo 10 secondi... :mrgreen:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


C'è anche un altro discorso: l'effetto "isola di calore". Qui da me, anche se sono molto più basso di Gualdo (80 metri), non risento del calore accumulato dal centro storico e si è visto benissimo quest'anno, quando da me ha accumulato una settantina di cm di neve, mentre in cento, in piazza, non ce n'erano mai più di 20-30, poiché la neve fondeva parzialmente. Dove sei tu, in fondo viale Don Bosco, l'effetto è minore, ma è ancora percepibile. Io sto in una zona rurale, senza centri storici vicino. Aggiungi che Palazzo Mancinelli, che un tempo aveva 500 abitanti, oggi ne ha solo 28. quindi, case disabitante, senza riscaldamenti, senza calore emanato... niente "isola di calore".
:bye:


Vero anche questo ;) E' tutta questione di tutti questi intrecci.
Poi però, anche se questo è tutt'altro discorso, voglio tirare fuori il discorso pazzesco dello stau vicino ai crinali: assurdo come a Cerqueto ce ne erano 20 di cm e andando verso la mia zona ne trovavi anche mezzo metro :eek:

Titolo: Re: 6 Febbraio 2017 - Osservazioni Meteo
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Io ho aperto solo un attimo la finestra per scuotere le briciole dalla tovaglia e mi sono dovuto cambiare maglione e maglietta. Bagnato come un pulcino! Ci avrò messo 10 secondi... :mrgreen:


:lol: Dico qua mi posso affacciare tranquillamente a prendere sto vento caldo :D :mrgreen: Non ti bagni per niente


Pagina 4 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1291s (PHP: -16% SQL: 116%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato