Messaggi: 2594 Località: Olmo Costa d'Argento
Ven 14 Apr, 2017 10:33
Sarà risuccesso 20/30/40/50/100 anni fa? Non lo so.
Soprattutto, come si comporta il clima nelle altre aree del mondo? Abbiamo riscontri oggettivi ed inconfutabili che quanto sta accadendo negli ultimi 20 anni non sia già successo in un passato che non siamo in grado di rilevare? NO!
Ecco, che qualcosa sia cambiato a livello atmosferico è chiaro ma chi ci dice che la fase anomala non fosse quella degli ultimi 20/30/40/50/100/2000 anni o quella attuale?
No mi dispiace, ci sono ancora troppe incognite nel mio sapere per poter rispondere con certezza a tutte queste domande.
Mi riallaccio a questo discorso e lo condivido.
Non abbiamo neanche un misero, minuscolo, significante straccetto di prova che la strada intrapresa sia
ineluttabile.
Troppe cose non sappiamo della storia passata e presente, in termini di influenze e meccanismi atmosferici.
Però:
che poi i comportamenti umani debbano migliorare in termini di impatto ambientale siamo assolutamente tutti d'accordo!
E che dobbiamo essere apostoli e sensibilizzare il più possibile, ovvio!
Ma, se siamo seri, questo è un aspetto che addirittura PRESCINDE dalla situazione attuale, nel senso che tali comportamenti virtuosi dovrebbero essere adottati anche in una condizione meteo-climatica stile anni 60-70! :fuyou:
Detto questo, per quanto mi riguarda la passione NON cala poiché (aldilà che pure gli
HP talvolta per me sono benvenuti :mrgreen: ) sappiamo quali sorprese improvvise è in grado di regalarci anche solo il nostro Mediterraneo persino nelle situazioni altopressorie più assurde.