Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale


Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ancora non ho capito se sei serio o ci fai apposta :lol:

Della Rainwise con quel budget ti ci compri la scatola (se trovi una buona offerta)


700€ di budget per una stazione meteo? Ci fai la Davis VP2, fine :wink:


Sono serissimo. No è che sempre così: si parte da una idea e poi se ne arriva a un altra...
Comuque se mi confermate l'idoneità del progetto, se faccio la Davis vantage pro 2 la faccio probabilmente cablata.

Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
schermata_2017_11_03_alle_13_05_21
Ecco, una cosa come questa vorrei fare, con la differenza che sarà attaccato al muro.

Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
Perchè cablata ? con 700 eurini ci pigli la vp2, e ci paghi anche la pizza al forum (tutto)
Se la prendi in usa spendi meno, anche pagando dogana
L'ha presa poco tempo fa una persona del forum, non ricordo chi però
se cerchii ci dovrebbe essere la discussione, questo è il link di Scaled https://www.scaledinstruments.com/p...ather-stations/

Aspetto la pizza :mrgreen:
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
scusa Leonardo se mi aggiungo alla schiera di chi da "buoni consigli"
Ho avuto come prima stazione una Oregon 918 cablata,poi sostituita nel 2007 da una Davis Pro 2 wireless tuttora in funzione.
Non ho dubbi :molto più agevole gestire le wireless per chi come me e te è un "amatore" meteo anche se avanzato e lascio ai professionisti il cablato.
Considera che il sistema di trasmissione wireless della Davis è ottimo ,come pure ottima è l'assistenza in Italia per questo tipo di stazioni e considera pure che l'ultima generazione di Davis Pro 2 monta sensori estremamente performanti (il sensore th ad esempio viene dato con un margine di errore di +-0,3 ° su un range ampio di temperatura).
Detto questo ,decidi ovviamente tu,io sto con tutti quelli che ti hanno consigliato la Davis :bye: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
SappanicoMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè cablata ? con 700 eurini ci pigli la vp2, e ci paghi anche la pizza al forum (tutto)
Se la prendi in usa spendi meno, anche pagando dogana
L'ha presa poco tempo fa una persona del forum, non ricordo chi però
se cerchii ci dovrebbe essere la discussione, questo è il link di Scaled https://www.scaledinstruments.com/p...ather-stations/

Aspetto la pizza :mrgreen:
:bye:


Guarda, che cablata mi riferivo alla vantage pro 2 non alla Peet Bros. Comunque, il sito americano lo conosco da tempo: una volta si chiamava Acher Trading post. Ha dei prezzi estremamente vantaggiosi, specialmente quando il dollaro vale di più nei confronti dell'euro, ovvero che ci vogliono più dollari per essere equiparati a 1 €. Per esempio nel 2010 e nel 2009, c'era stato il "boom"di acquisti delle Davis. Mi ricordo perché a quel tempo girovagavo su internet e guardavo anche gli altri forum meteo. Diciamo che in linea di massima è sempre vantaggioso acquistare le Davis dagli USA, ma ci sono periodi come ora o nel 2010, 2009, 2011, in cui lo è di più. Due anni fa invece il risparmio era leggermente più ridotto, proprio perché il cambio Euro-Dollaro era più basso.
Tornando a noi.
Al momento, da Scaled Instruments, il listino Davis è il seguente:

schermata_2017_11_03_alle_15_28_25



Aggiungete poi, 86$ (nel caso mio per il mio indirizzo) per la spedizione in Italia... e tra spedizione e conversione in euro si nota che quella in cui si risparmia di più è la Vue: con circa 300€ te la porti a casa; poi segue la Vantage pro 2 Cablata con 410€; infine la Vantage pro 2 Wirless con 442 €.

Poi mettici altre spese per l'adattatore.

Una domanda, sapevo che quando si acquistano delle Davis dagli Stati Uniti -non so se per la pro 2 si fa- ma per la Vue bisogna prendere quella Metric units e bisogna farsi tarare il pluviometro in un dato modo... È vera questa cosa? Mi confermate? Perché avevo letto qualcosa a riguardo tempo fa da qualche parte.


Comunque, penso di fare l'acquisto per i primi di dicembre credo.

Per la pizza , ci organizziamo in futuro :D :bye:

Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
Ciao Leonardo,
ti dico una cosa che spero non ti crei ulteriore confusione, le stazioni usa hanno in dotazione un piccolo accessorio da applicare sulla bascula del pluvio per adattarlo per il funzionamento in mm, pertanto nessun problema
ciò che di importante cambia sono le frequenze di trasmissione, che sono differenti dalle nostre e che operano su una porzione di frequenza da noi illegale.
Nella maggior parte dei casi questo non crea alcun problema, ma bisogna porre attenzione quando la stazione viene installata su un tetto condominale dove vivono altre famiglie.
Data la notevole portata di trasmissione e la moltitudine di apparecchiature rf che oggi vengono utilizzate non si può escludere a priori che qualcuna di queste possa essere influenzata dai dati trasmessi dalla davis, e in tal caso possono essere rogne ;)

Se il tetto è tuo e non vi sono altri condomini puoi ragionevolmente rischiare.

Riflettici, la cifra stanziata è quasi sufficiente ad acquistare una vp2 eu da un rivenditore italiano completa di datalogger compatibile

ciao

Ultima modifica di green63 il Ven 03 Nov, 2017 16:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusa Leonardo se mi aggiungo alla schiera di chi da "buoni consigli"
Ho avuto come prima stazione una Oregon 918 cablata,poi sostituita nel 2007 da una Davis Pro 2 wireless tuttora in funzione.
Non ho dubbi :molto più agevole gestire le wireless per chi come me e te è un "amatore" meteo anche se avanzato e lascio ai professionisti il cablato.
Considera che il sistema di trasmissione wireless della Davis è ottimo ,come pure ottima è l'assistenza in Italia per questo tipo di stazioni e considera pure che l'ultima generazione di Davis Pro 2 monta sensori estremamente performanti (il sensore th ad esempio viene dato con un margine di errore di +-0,3 ° su un range ampio di temperatura).
Detto questo ,decidi ovviamente tu,io sto con tutti quelli che ti hanno consigliato la Davis :bye: :bye:


Intanto, ringrazio a te e altri che mi state aiutando e consigliando :) .

Infatti ci credo che la Davis è la migliore a rapporto qualità prezzo! E poi per uno come me che è perito agrario, c'ha tutti dei sensori opzionali come la bagnatura fogliare, l'umidità del terreno, ecc. che sono una chicca.
Anche il sito meteo locale MeteoFano.it, ha la Davis vantage Pro 2 cablata, versione Plus, ubicata nella zona del porto di Fano a 10-12km da me, che è esposta a tutti i venti; e penso che più di quest'anno ha preso le peggiori burrasche di Bora, Tramontana, Maestrale, Scirocco e Levante, con raffiche fino a quasi 100km/h e non ha mai perso il segnale.
Per quanto riguarda il rinnovo dei sensori ho visto che hanno rinnovato il pluviometro, mettendo una sorta di protezione contro gli uccelli e hanno modificato la forma per renderlo più perfomante di prima. Perché dicevano che il pluviometro precedente in presenza di pioggia battente e vento forte, rischiava di perdere qualche goccia di pioggia, ma roba da poco... che faceva variare di un niente la misurazione.
Per quanto riguarda l'assistenza in Italia, effettivamente non c'è negozio di stazione meteo che non venda la Davis.
Però, proprio questo punto mi fa riflettere... poniamo il caso peggiore: se per caso si rompe qualcosa naturalmente, ci prende un fulmine e si rovinano i sensori, oppure c'è qualcosa che non funziona poiché difettoso, la garanzia americana quanto copre?



:bye:

Ultima modifica di Leonardo1698 il Ven 03 Nov, 2017 16:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
Leonardo1698 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda l'assistenza in Italia, effettivamente non c'è negozio di stazione meteo che non venda la Davis.
Però, proprio questo punto mi fa riflettere... poniamo il caso peggiore: se per caso si rompe qualcosa naturalmente, ci prende un fulmine e si rovinano i sensori, oppure c'è qualcosa che non funziona poiché difettoso, la garanzia americana quanto copre?


Copre lo stesso, ma copre un anno ed ovviamente non copre le spese di spedizioni verso e dagli USA. Ergo, va valutata l'entità del danno...

Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
ma perché vuoi prenderla cablata anziché wireless??

Titolo: Re: Consiglio Su Acquisto Di Stazioni Meteo Di Fascia Semiprofessionale-professionale
Perchè ti sei fissato nella cablata ? che io sappia, la wireless non da problemi.
X la dogana vecchio discorso, ti fai fatturare meno (non esagerare) e paghi meno
Non conosco il cambio attuale, ma credo che si risparmia 200€/$ circa o sbaglio
Appena guardato i prezzi italiani poco meno di 800€ iva inclusa 8)) :wall:

Ultima modifica di SappanicoMeteo il Dom 05 Nov, 2017 20:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1917s (PHP: -68% SQL: 168%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato