Salve! :D :D :D
Inaspettata quanto produttivo questo fronte freddo di domani, risorto dalle sue stesse ceneri dopo che per molti run era stato relegato a semplice cavetto discount.
Non ho seguito mezza carta negli ultimi 3 giorni (disintossicazione dopo la guerra più o meno armata delle ultime settimane) e mi esprimo solo riguardo il territorio orvietano per il quale credo di poter escludere qualsiasi interessamento nevoso sotto i 600mt
avremo però tanta pioggia distinta nelle due fasi di domani e di giovedì e se la scaldata successiva non sarà troppo intensa come si è di fatto dimostrata quella di Natale corriamo il "serio rischio" di chiudere almeno qui il terzo mese degli ultimi quattro sotto media termica decennale... butta via :inchino:
[BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Da quanto non si vedeva una rodanata degna di tale nome.
Questa sarà la configurazione che porterà dopo un paio d'anni di falze nevicate la neve sui Martani.
Questa è la configurazione giusta per la neve tirrenica che negli anni passati imbianco' pure Perugia.
Speriamo il sistema rimanga così, ci accontentiamo con poco..già veder nevicare dai 700 mt in su.
Questa sarà la configurazione che porterà dopo un paio d'anni di falze nevicate la neve sui Martani.
Questa è la configurazione giusta per la neve tirrenica che negli anni passati imbianco' pure Perugia.
Speriamo il sistema rimanga così, ci accontentiamo con poco..già veder nevicare dai 700 mt in su.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il meteogramma per la tua zona ci dice che nelle ore in cui sono previste precipitazioni avremo,ad esempio, a 45 ore, 2,1°C a 645 metri. Certo, può accadere che, in caso di precipitazioni violente, il fiocco di neve che proviene dalle quote superiori non faccia in tempo a sciogliersi. Può anche darsi che il dato di base sia sbagliato. Ma comunque la chiave interpretativa è quella.
Anche Meteotitano mette cmq la stessa quota neve dalle tue parti, con grossa differenza in pochi km. fra versante occidentale ed orientale della valle.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il meteogramma per la tua zona ci dice che nelle ore in cui sono previste precipitazioni avremo,ad esempio, a 45 ore, 2,1°C a 645 metri. Certo, può accadere che, in caso di precipitazioni violente, il fiocco di neve che proviene dalle quote superiori non faccia in tempo a sciogliersi. Può anche darsi che il dato di base sia sbagliato. Ma comunque la chiave interpretativa è quella.
Anche Meteotitano mette cmq la stessa quota neve dalle tue parti, con grossa differenza in pochi km. fra versante occidentale ed orientale della valle.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
quindi ricapitolando possibile neve a Spoleto ?
Quota neve sui martani 400~500 metri ?
Quota neve sui martani 400~500 metri ?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Gfs 18 sembrano ancora meglio che ne dite ?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
L'esperienza m'insegna che con GPT di tale rara profondità, i moti verticali saranno estremamente accentuati e la quota neve può scendere parecchio durante le precipitazioni più intense e regalare sorprese del tutto inaspettate.
La neve collinare sarà possibile già dal mattino di Giovedì, e parlando dei centri abitati più importanti credo che Gubbio, Gualdo, Nocera, Cascia e Norcia si imbiancheranno almeno lievemente; mentre neve almeno coreografica è possibile pure su Perugia, Assisi, Spoleto e Città di castello.
Molto dipenderà anche da quanto sarà produttiva l'instabilità post-frontale durante la giornata di Giovedì e nelle prime ore di Venerdì :bye:
La neve collinare sarà possibile già dal mattino di Giovedì, e parlando dei centri abitati più importanti credo che Gubbio, Gualdo, Nocera, Cascia e Norcia si imbiancheranno almeno lievemente; mentre neve almeno coreografica è possibile pure su Perugia, Assisi, Spoleto e Città di castello.
Molto dipenderà anche da quanto sarà produttiva l'instabilità post-frontale durante la giornata di Giovedì e nelle prime ore di Venerdì :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Il meteogramma su base GFS 00z odierno mi spinge ancora di più ad escludere possibilità nevose in queste lande sotto i 600mt.
Forse avremo una sparuta finestrella tra Giovedì notte e Venerdì mattinata quando la colonna d'aria si sarà raffreddata a dovere e si presenteranno valori di dewpoint davvero bassi.
Per il resto niente da dire, gran bel peggioramento :inchino:
Forse avremo una sparuta finestrella tra Giovedì notte e Venerdì mattinata quando la colonna d'aria si sarà raffreddata a dovere e si presenteranno valori di dewpoint davvero bassi.
Per il resto niente da dire, gran bel peggioramento :inchino:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Beh quella -32° non farà che incentivare i moti convettivi, non escluderei difatti "sorprese" a quote più basse del dovuto, magari una bella sgragnolata e perchè no, anche qualche sfioccata.. mi ricorda un pò quello che era successo un paio di settimane fa circa ;)


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Si prolunga la fase fredda finale, per tutta la giornata di venerdì. In Appennino neve in discesa fino a 400 metri nella seconda parte della giornata, ma sto parlando solo del crinale.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Ultima modifica di Cyborg il Mer 27 Dic, 2017 10:14, modificato 1 volta in totale
Con gli aggiornamenti odierni resto della stessa idea di ieri. Chi si troverà sotto buone precipitazioni vedrà la neve ben sotto i 600m. Parlo di nevicata... per accumuli al suolo invece dipenderà anche dall'ora in cui si avranno le precipitazioni utili... stiamo a vedere
Ultima modifica di Cyborg il Mer 27 Dic, 2017 10:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Sono anch'io per qualche bella sorpresa collinare. Certo, servirà molta fortuna (per usare un modo gentile) nella tempistica delle precipitazioni... ma un po' di coreografia anche a quote non esagerate non la escluderei.
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Mi sento chiamato in causa :D
Allora per il Reatino,come per le altre zone limitrofe,la previsione è molto incerta...come succede in queste occasioni la differenza la faranno l'intensità delle precipitazioni.Laddove colpirà un nucleo intenso,vista la -31/-32 e la -1/-2,secondo me cadrà neve fin sui 400 metri.Questo peggioramento ricorda quello del 16 dicembre scorso,in quel caso la zona più colpita fu la toscana meridionale,con accumuli anche di 5 cm a 5/600 metri ed i parametri erano gli stessi di oggi.Speriamo di essere fortunati e beccare precipitazioni intense
Ultima modifica di Figino il Mer 27 Dic, 2017 11:11, modificato 1 volta in totale
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sento chiamato in causa :D
Allora per il Reatino,come per le altre zone limitrofe,la previsione è molto incerta...come succede in queste occasioni la differenza la faranno l'intensità delle precipitazioni.Laddove colpirà un nucleo intenso,vista la -31/-32 e la -1/-2,secondo me cadrà neve fin sui 400 metri.Questo peggioramento ricorda quello del 16 dicembre scorso,in quel caso la zona più colpita fu la toscana meridionale,con accumuli anche di 5 cm a 5/600 metri ed i parametri erano gli stessi di oggi.Speriamo di essere fortunati e beccare precipitazioni intense
Ultima modifica di Figino il Mer 27 Dic, 2017 11:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico entra di forza
Il nucleo visto per domani è previsto esattamente nella stessa posizione di quello di 10gg fa quando nevicò da Zeppelin per intenderci
Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.
Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.
Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh :mrgreen:
Anche gli altri parametri sono più o meno simili come le T previste ad 850hpa ed alcuni indici di instabilità.
Possiamo dunque attenderci una dinamica assolutamente simile.
Giaime se fai 2su2 paghi il prossimo meteopranzo per tutti eh :mrgreen:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 27-29 Dicembre. L'Atlantico Entra Di Forza
Il minimo al suolo è nella stessa posizione più o meno,ma è 20 hPa più profondo,per non parlare poi della curvatura e della profondità dei geopotenziali in quota....una -32 di domani con quei geopotenziali è tosta.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il minimo al suolo è nella stessa posizione più o meno,ma è 20 hPa più profondo,per non parlare poi della curvatura e della profondità dei geopotenziali in quota....una -32 di domani con quei geopotenziali è tosta.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Successivo
Pagina 3 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1299s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato