Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Mer 27 Dic, 2017 17:33
Venerdì notte/Sabato si fa il bis? :roll: :roll:
E, soprattutto, da Natale non doveva partire un periodo di un mese di
HP mite? :mrgreen:
Sta soria dell'
HP mite te la sei sognata di notte mesà...vatti a rileggere quanto scritto nell'altro topic da me, Zeppelin etc...
Abbiamo parlato di zonale almeno fino al 15 gennaio, con alternanza di
HP miti e giornate di pioggia e vento (con code perturbate foriere di nevicate a quote under 1000), ed altre di maccaja.
Credo che carte alla mano, siamo stati non precisi, ma chirurgici...praticamente GFS sembra che abbia emesso le carte leggendo i nostri topic.
Anzi, ecco quanto scrissi il 22 dicembre, poi dimmi cosa sta accadendo questi giorni e cosa ci aspetta i primi giorni dell'anno e dimmi dove ho parlato di
HP di un mese:
La ripartenza di un flusso zonale non dura 3 giorni, ma di solito almeno due settimane. Ne consegue che almeno fino all'Epifania non si vedranno colate fredde di una certa rilevanza, fatta eccezione per veloci impulsi di aria artica Marittima, capaci di produrre brevi fasi nevose oltre i 1000 metri.
Con molta probabilità assisteremo a numerosi giorni maccaiosi e miti, alternati a giorni piovosi e ventilati. Se io dovessi scommettere su qualcosa, direi che fino al 15 gennaio non ci sarà trippa per gatti...con un sopramedia marcato.
Questo é il mio pensiero, non mi sento frate indovino, ma uno che segue i modelli dal 1990.
Probabilmente e per fortuna abbiamo avuto questo regalo depressionario piuttosto fresco, ma parliamo comunque di neve altocollinare per 2 ore a coda della perturbazione. I prossimi giorni entra una +5 e credo che per un po di tempo ce la terremo. Spero proprio di sbagliarmi. :bye: