Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Gio 22 Mar, 2018 18:20
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?
Madò che bella scaldata GFS 12 :love: :love: :love:
sì, ma sarebbe un prefrontale, poi verremmo sommersi d'acqua a Pasquetta :lol: :lol:
E' vero, pensa che bello se toccherà spiegarlo al popolo di facebook..... una settimana di anticiclone e poi diluvio a Pasquetta :lol:
Il popolo degli asparagi ne sarebbe oltremodo lieto. Anche quello dei funghi prugnoli.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?
Madò che bella scaldata GFS 12 :love: :love: :love:
sì, ma sarebbe un prefrontale, poi verremmo sommersi d'acqua a Pasquetta :lol: :lol:
E' vero, pensa che bello se toccherà spiegarlo al popolo di facebook..... una settimana di anticiclone e poi diluvio a Pasquetta :lol:
Il popolo degli asparagi ne sarebbe oltremodo lieto. Anche quello dei funghi prugnoli.
Io credo che esattamente lo 0.00001% del popolo sarebbe oltremodo lieto di una evoluzione simile; ad asparologi e fungologi andrebbe benone anche se piovesse martedì invece che proprio per Pasquetta :mrgreen:
Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Gio 22 Mar, 2018 18:40
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?
Madò che bella scaldata GFS 12 :love: :love: :love:
sì, ma sarebbe un prefrontale, poi verremmo sommersi d'acqua a Pasquetta :lol: :lol:
E' vero, pensa che bello se toccherà spiegarlo al popolo di facebook..... una settimana di anticiclone e poi diluvio a Pasquetta :lol:
Il popolo degli asparagi ne sarebbe oltremodo lieto. Anche quello dei funghi prugnoli.
Io credo che esattamente lo 0.00001% del popolo sarebbe oltremodo lieto di una evoluzione simile; ad asparologi e fungologi andrebbe benone anche se piovesse martedì invece che proprio per Pasquetta :mrgreen:
Tanto, quale moglie di asparologo o fungologo gli consentirebbe di andarsene a zonzo in pace per Pasquetta?
Messaggi: 8651 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Gio 22 Mar, 2018 19:31
Titolo: Re: Primavera scoppiettante?
Ma il "bomba" della meteo non lo fa un titolo con "segnatevi questa data, 31 marzo 2018, qualcosa di mai visto in vita vostra, il ghibli 2!" :mrgreen:
Considerando che la Sicilia dovrebbe essere approcciata da una +20 proprio tra il 31 e il giorno di pasqua ci starebbe quasi no? ;-) Di sicuro di più che per questa ondata di freddo tardo-invernale certamente intensa, ma niente che non si sia già visto svariate volte, specialmente negli anni '90 in cui marzo era assai più simile a questo che stiamo vivendo che a quelli a cui ci siamo abituati in questi ultimi anni.
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Poca pioggia a Pasqua e Pasquetta "lol"
Titolo: Re: Primavera scoppiettante?
Modelli mattutini che confermano quanto di buono poteva vedersi ieri
La lunga fase fredda iniziata circa un mese fa è destinata a finire entro 3/4 giorni lasciando spazio ad una graduale rimonta altopressoria che porterà temperature in aumento e forse un tempo più stabile del quale bisognerà valutare la durata.
Forse forse entro fine mese ce la facciamo a battere i +16.4°C dell'8 Gennaio che ancora resistono come temperatura più calda dal 2018 :muhehe: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno: :ohno:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Primavera scoppiettante?
Ben venga una fase più mite e stabile... ma la +15°C mi pare anche un tantinello eccessiva..... :?
La fortuna è che dovrebbe trattarsi di una parentesi piuttosto breve e i valori dovrebbero rientrare prontamente in media termica nel giro di un paio di giorni.

Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Classico "gioco-forza" delle due masse d'aria, da una parte quella fredda-artica in sprofondamento nell'iberia e pieno oceano, dall'altra quella caldo-umida sub-tropicale di richiamo nel mediterraneo centro/orientale. La deriva occcidentale sembra una tra le soluzioni molto probabili intorno al periodo di Pasqua
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Classico "gioco-forza" delle due masse d'aria, da una parte quella fredda-artica in sprofondamento nell'iberia e pieno oceano, dall'altra quella caldo-umida sub-tropicale di richiamo nel mediterraneo centro/orientale. La deriva occcidentale sembra una tra le soluzioni molto probabili intorno al periodo di Pasqua
Mi ripeto!! Al momento oltre la soluzione più probabile sarebbe anche la più auspicabile!! I terreni sono zuppi e una fase asciutta e tiepida per noi e per la nostra agricoltura sarebbe la soluzione migliore. Oltretutto per il Periodo Pasquale chi non vorrebbe belle e calde giornate soleggiate?? Se tutto rimane cosi proprio per il fine settimana di Pasqua potremmo superare tranquillamente i 20 gradi!!! ;)
Titolo: Re: Primavera Scoppiettante?
Prossimi giorni che vedranno un graduale rialzo termico in un contesto mediamente stabile ma generalmente ventilato, ciò dovrebbe scongiurare il rischio forti gelate, anche il rischio per domattina c'è.
Rialzo termico che dovrebbe culminare nella seconda parte della prossima settimana, possibile passaggio instabile tra Mercoledì e Giovedì.
Sarà un colpo al cuore vedere sciogliersi la gran neve presente in Appennino ma è normale, la stagione avanza e un po' di tepore ci vuole. Con tuttala pioggia e la neve cadute la natura esploderà letteralmente in Aprile, sarà uno spettacolo :love:
Non credo che la scaldata sarà forte come vede gfs stamattina, ma sicuramente ci sarà, più che altro c'è da capire come andrà a posizionarsi la saccatura atlantica che genererà il richiamo mite; c'è indubbiamente il rischio che porti, oltre all'aumento termico, una fase di maltempo, specie al Nord e Tirreno, e questo tipo di configurazioni possono essere pericolose per la possibile persistenza e intensità delle piogge che provocano.
Comunque siamo ancora lontani, il quadro può cambiare ancora molto :bye:
Pagina 8 di 8
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario