Modelli che hanno preso una super cantonata!!!
Una figura assolutamente pessima.
[MEDIO TERMINE] Maggio perturbato ma con temperature nella media?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
mi sa di si...in molte zone il peggioramento non si è mai visto nè percepito sia in termini precipitativi che di temperature i(anche se qui non erano previsti grandi sconquassi).
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sa di si...in molte zone il peggioramento non si è mai visto nè percepito sia in termini precipitativi che di temperature i(anche se qui non erano previsti grandi sconquassi).
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Non diciamo le solite esagerazioni.... a livello di precipitazioni si è avuta poca roba ma il quadro termico è stato stravolto ovunque
Io ad esempio ho perso 14 gradi di massima in due giorni: spiccioletti:D
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non diciamo le solite esagerazioni.... a livello di precipitazioni si è avuta poca roba ma il quadro termico è stato stravolto ovunque
Io ad esempio ho perso 14 gradi di massima in due giorni: spiccioletti:D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
ma con un minimo tra Sicilia e Sardegna cosa vi aspettavate? :wink: io personalmente... niente. Andrà meglio in Appennino con la ritornante, e qualcosa in più si vedrà anche da 'ste parti, ma sempre poca roba... :wink: :bye:
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Come ho anticipato qualche ora fa, il punto massimo di convergenza della parte più attiva dell'occlusione, lo si avrà tra Marche e Abruzzo (dal maceratese fino al pescarese all'incirca) , previste cumulate anche nell'ordine dei 100-150 mm..


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Modelli che continuano a toppare in maniera eclatante le precipitazioni
Anche per stamani erano previste piogge pure dai LAM 3km ma essenzialmente non è caduta una goccia :blink:
Piogge che "dovrebbero" continuare sia nella giornata odierna che in quella di domani, pausa sabato e di nuovo ottime precipitazioni domenica... in realtà al momento non sta succedendo nulla di tutto ciò :?
Anche per stamani erano previste piogge pure dai LAM 3km ma essenzialmente non è caduta una goccia :blink:
Piogge che "dovrebbero" continuare sia nella giornata odierna che in quella di domani, pausa sabato e di nuovo ottime precipitazioni domenica... in realtà al momento non sta succedendo nulla di tutto ciò :?
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Mi preoccupavo proprio di questo ,qualche post fa.
Già davate per scontate le precipitazioni per tutta la settimana.
Invece il minimo era tutt'altro che favorevole.
Già davate per scontate le precipitazioni per tutta la settimana.
Invece il minimo era tutt'altro che favorevole.
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Ultima modifica di giantod il Gio 03 Mag, 2018 10:10, modificato 1 volta in totale
Minimo in posizione sfavorevole ma un minimo movimento verso N era previsto, qualche giorno fa almeno da qualche modello. Non sembra sarà così semistazionerà nel basso Tirreno.
Circolazione poi molto stretta e minimo ben strutturato che localmente peggiora la situazione per umbria tirrenica, specie fascia sottovento appenninica
Circolazione poi molto stretta e minimo ben strutturato che localmente peggiora la situazione per umbria tirrenica, specie fascia sottovento appenninica
Ultima modifica di giantod il Gio 03 Mag, 2018 10:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Che non stava prendendo una buona piega, parlando di precipitazioni per le nostre zone, lo si vedeva già da Domenica, col fronte caldo che ha colpito bene solo la Toscana. Tutta la struttura è troppo a SW per dare gli effetti sperati sulla nostra regione, specie sulla fascia centrale.
Comunque una mano ce la possono dare le spinte convettive, sia in questi giorni nei quali si farà particolarmente sentire l'ombra pluvio causata dai venti orientali, garantendo comunque piovaschi intermittenti dati dallo sfondamento dagli intensi nuclei che interesseranno Adriatico e Appennino; sia nei prossimi giorni, quando assisteremo ad un progressivo colmamento della struttura ciclonica, ma che comunque ci lascerà in balia di una lacuna barica capace di donare instabilità diurna.
C'è da dire che il getto Atlantico per ora rimane molto lontano dall'interessarci, e per parecchi giorni rimarremo un po' in una terra di nessuno, al più interessati da circolazioni secondarie probabilmente orientali.
Ciò da una parte impedirà forti rimonte calde e manterrà l'atmosfera moderatamente instabile, specie nelle ore centrali del giorno; ma non avremo nemmeno l'ingresso di fronti perturbati organizzati. :bye:
Ultima modifica di il fosso il Gio 03 Mag, 2018 10:38, modificato 2 volte in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che non stava prendendo una buona piega, parlando di precipitazioni per le nostre zone, lo si vedeva già da Domenica, col fronte caldo che ha colpito bene solo la Toscana. Tutta la struttura è troppo a SW per dare gli effetti sperati sulla nostra regione, specie sulla fascia centrale.
Comunque una mano ce la possono dare le spinte convettive, sia in questi giorni nei quali si farà particolarmente sentire l'ombra pluvio causata dai venti orientali, garantendo comunque piovaschi intermittenti dati dallo sfondamento dagli intensi nuclei che interesseranno Adriatico e Appennino; sia nei prossimi giorni, quando assisteremo ad un progressivo colmamento della struttura ciclonica, ma che comunque ci lascerà in balia di una lacuna barica capace di donare instabilità diurna.
C'è da dire che il getto Atlantico per ora rimane molto lontano dall'interessarci, e per parecchi giorni rimarremo un po' in una terra di nessuno, al più interessati da circolazioni secondarie probabilmente orientali.
Ciò da una parte impedirà forti rimonte calde e manterrà l'atmosfera moderatamente instabile, specie nelle ore centrali del giorno; ma non avremo nemmeno l'ingresso di fronti perturbati organizzati. :bye:
Ultima modifica di il fosso il Gio 03 Mag, 2018 10:38, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Ultima modifica di Cyborg il Gio 03 Mag, 2018 15:16, modificato 1 volta in totale
Il minimo "sfavorevole" comincia a dare i suoi frutti. E per ora nessun accenno di stabilità, le occasioni per nuove piogge saranno numerose.
Oggi piogge causate da un singolare fronte freddo in risalita da sud:
Mentre domani sarà la volta del fronte occluso:
In seguito spazio all'instabilità pomeridiana... motivi per preoccuparsi della mancanza d'acqua pari a zero in questo periodo ;)
Oggi piogge causate da un singolare fronte freddo in risalita da sud:
Mentre domani sarà la volta del fronte occluso:
In seguito spazio all'instabilità pomeridiana... motivi per preoccuparsi della mancanza d'acqua pari a zero in questo periodo ;)
Ultima modifica di Cyborg il Gio 03 Mag, 2018 15:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Oggi pomeriggio sarà probabile lo sviluppo di temporali pomeridiani lontani dalla fascia appenninica, a causa di una debole ventilazione orientale che inibirà la convezione nella fascia sottovento alla dorsale:
Durante la serata i modelli vedono un po' instabilità residua anche più ad est, ma di poco conto:
Domani più o meno stessa cosa, temporali nel pomeriggio sulle zone sud/occidentali della nostra regione:

Durante la serata i modelli vedono un po' instabilità residua anche più ad est, ma di poco conto:
Domani più o meno stessa cosa, temporali nel pomeriggio sulle zone sud/occidentali della nostra regione:
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Niente nun se ne esce..instabilità..ad oltranza..Maggio ha preso una brutta piega..
Titolo: Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?
Ultima modifica di zeppelin il Dom 06 Mag, 2018 19:28, modificato 1 volta in totale
Oggi LAM che hanno fallito completamente sulle nostre zone. 4 mm qua caduti nella notte-primo mattino, poi niente. Ma va bene, direi che ha piovuto abbastanza. ;-)
La pausa che sembrava esserci domani è stata cancellata pare, anche nei prossimi giorni, escluso forse martedí, festival dell'instabilità pomeridiana.
La pausa che sembrava esserci domani è stata cancellata pare, anche nei prossimi giorni, escluso forse martedí, festival dell'instabilità pomeridiana.
Ultima modifica di zeppelin il Dom 06 Mag, 2018 19:28, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?
Personalmente trovo ideale un maggio instabile... Cumulare 100 mm a maggio vuol dire passare una prima parte di estate serenamente, senza patemi e paure per la mancanza di acqua.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 ... 11, 12, 13 Successivo
Pagina 3 di 13
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0918s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato