Estate perfetta (o quasi) per me fu quella del 2013 e del 2016. Questa è stata un tantino troppo caldo umida per i miei gusti e di conseguenza afosa e molto gradita alle zanzare, comunque non perfetta ma buona, credo che il sollievo generale che la veda come addirittura "perfetta" sia dovuto principalmente al caldo assolutamente eccezionale della scorsa estate 2017.
Sì, ma l'estate deve essere estate e non autunno. Nel 2016 per avere un po' di "fresco" hai dovuto pagare lo scotto con una serie infinita di perturbazioni. Se contarono una quindicina, e caddero qualcosa come (prendo come riferimento la mia zona) 270 mm di pioggia. Quella non la considero un'estate perfetta, perché lo è stato magari a livello di gusti personali, ma a tratti è stato più autunno che estate.
Quindi sì, il confronto può essere fatto con il 2013, che ha avuto quantitativi simili di pioggia, quindi in linea con le medie, e temperature più fresche soprattutto a Giugno. Luglio fu più fresco di 1°C circa, mentre Agosto siamo pari al momento, quindi considerando gli alti bassi di questi giorni, finiremo lì.
Mediamente il 2013 risulterà perciò più fresca di 1°C circa rispetto al 2018... non parliamo quindi di differenze abnormi... se fu perfetta quella, lo sarà anche questa alla fine, dai. ;)