Stamani anche GFS vede una nuova sferzata di aria continentale per la prossima settimana.
Nessunissima traccia di piogge però almeno potremo contare su temperature autunnali e non estive.
Nel breve, oggi e domani gran fresco, minime di domattina che risulteranno secondo me più basse di quelle odierne e localmente in singola cifra.
Poi weekend mite
[MEDIO TERMINE] Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12 Successivo
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Come si diceva già ieri, il rialzo termico, considerando anche le correnti settentrionali, lo avvertiremo appena. La +15°C tornerà appena per un giorno, e poi si rientrerà in media.

Oggi tra l'altro entrambi i GM propendono per un inizio di Ottobre fresco, dominato da ripetute sortite da Est. Purtroppo non è quello che serve, lo abbiamo già detto, ma almeno dovremmo evitare di fare i conti anche col caldo oltre che con la mancanza di piogge.
Oggi tra l'altro entrambi i GM propendono per un inizio di Ottobre fresco, dominato da ripetute sortite da Est. Purtroppo non è quello che serve, lo abbiamo già detto, ma almeno dovremmo evitare di fare i conti anche col caldo oltre che con la mancanza di piogge.
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Purtroppo il mese di settembre si chiuderà come uno dei mesi con meno piogge. Peggio hanno fatto, anche se di poco, luglio e agosto. Brutta vita per i fungaroli.... Tutto serve meno che la tramontana. :bye:
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Carte semplicemente orribili.
Continua la siccità senza vie d'uscita nel breve.
Film già visto più volte in questi anni....
Intanto allerta rossa in Grecia....

Continua la siccità senza vie d'uscita nel breve.
Film già visto più volte in questi anni....
Intanto allerta rossa in Grecia....
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Beh chiamare siccità un periodo (estivo tra l'altro) senza pioggia mi pare errato, visto che finora il 2018 non ha deluso sotto questo aspetto. È vero che a settembre ci si aspetta qualcosa di più, ma può capitare..
Ben diverso sarebbe se questo pattern (non è escluso...) continuasse ancora per molto.
Ben diverso sarebbe se questo pattern (non è escluso...) continuasse ancora per molto.
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Per la cronaca stamattina è visto ancora più intenso... con raffiche a 200 Km/h vicino Creta :blink:

Molto intenso anche vicino alla Sicilia:
Non ricordo di aver mai visto previsioni di questo tipo (magari sbaglio, qualcuno si ricorda?)... sarebbe un CAT.3 nel Mediterraneo... vero che manca molto ma va tenuto d'occhio.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la cronaca stamattina è visto ancora più intenso... con raffiche a 200 Km/h vicino Creta :blink:
Molto intenso anche vicino alla Sicilia:
Non ricordo di aver mai visto previsioni di questo tipo (magari sbaglio, qualcuno si ricorda?)... sarebbe un CAT.3 nel Mediterraneo... vero che manca molto ma va tenuto d'occhio.
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Per un possibile uragano cat. 3 nel mediterraneo dici???? Sono troppe anche 12 ore! :mrgreen:
PS: GFS di avviso diverso as usual
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per un possibile uragano cat. 3 nel mediterraneo dici???? Sono troppe anche 12 ore! :mrgreen:
PS: GFS di avviso diverso as usual
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Guardando i modelli uno spiraglio lo abbiamo per il i primi di ottobre 8))
Reading e Gem vedono possibili cambiamenti con piogge abbastanza democratiche (GEM di più)
Gfs va per conto suo..

Reading e Gem vedono possibili cambiamenti con piogge abbastanza democratiche (GEM di più)
Gfs va per conto suo..
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Perché, spuntano dal nulla dalla sera alla mattina? :blink:
PS: Notevoli gli spaghi di Londra e quell'anticiclone sulla britanniia
http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=51.50853&longi=-0.12574
Ultima modifica di Boba Fett il Mar 25 Set, 2018 10:54, modificato 2 volte in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché, spuntano dal nulla dalla sera alla mattina? :blink:
PS: Notevoli gli spaghi di Londra e quell'anticiclone sulla britanniia
http://www.lineameteo.it/spaghi.php?lati=51.50853&longi=-0.12574
Ultima modifica di Boba Fett il Mar 25 Set, 2018 10:54, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
L'evoluzione alla Reading sarebbe a dir poco spettacolare, tuttavia sappiamo bene quante ne prende ultimamente, ad una gittata temporali poi così lunga!
Intanto però anche GFS 06 va verso la visione di Reading!

Vediamo un po, di tempo ne deve comunque passare, certo è che smantellare poco a poco l'anticiclone monster che si vede così bello esteso non sarebbe male. Entreremmo poco a poco in una lacuna barica che potrebbe portarci a qualcosa di più consono al periodo.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'evoluzione alla Reading sarebbe a dir poco spettacolare, tuttavia sappiamo bene quante ne prende ultimamente, ad una gittata temporali poi così lunga!
Intanto però anche GFS 06 va verso la visione di Reading!
Vediamo un po, di tempo ne deve comunque passare, certo è che smantellare poco a poco l'anticiclone monster che si vede così bello esteso non sarebbe male. Entreremmo poco a poco in una lacuna barica che potrebbe portarci a qualcosa di più consono al periodo.
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
GFS migliora in chiave piogge virando verso Reading, e vede per la prima volta la formazione di un ciclone Mediterraneo. A questo punto l'intuizione di ECMWF inizia a farsi quantomeno possibile.
Titolo: Re: Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Possibilità che questa dinamica vada in porto? Per me non c'è nemmeno il 20%... troppo labile e distante.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ultima Settimana Di Settembre: Dall'Estate All'Inverno?
Molto simile, se non uguale a Reading però... il che potrebbe far ben sperare. Tra l'altro le ENS dell'europeo sono decisamente al ribasso dai primi di Ottobre in poi... fosse la volta del riscatto di ECMWF!
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto simile, se non uguale a Reading però... il che potrebbe far ben sperare. Tra l'altro le ENS dell'europeo sono decisamente al ribasso dai primi di Ottobre in poi... fosse la volta del riscatto di ECMWF!
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12 Successivo
Pagina 8 di 12
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1253s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato