Comunque GFS è isolato.
[BREVE TERMINE] Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Ultima modifica di menca92 il Mar 04 Dic, 2018 19:41, modificato 1 volta in totale
Non male ECMWF a 168h.
Da apprezzare sul passaggio 144h - 168h come il core del VP canadese (in violetto) contrariamente al solito, in questo run arretri verso ovest.
Da apprezzare sul passaggio 144h - 168h come il core del VP canadese (in violetto) contrariamente al solito, in questo run arretri verso ovest.
Ultima modifica di menca92 il Mar 04 Dic, 2018 19:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Occhio che una sola -2 coadiuvata da una -30 non passerebbe inosservata.
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
In questo peggioramento ormai non ci sono più margini per aspettarsi un HP con radice ben salda. Dobbiamo sperare di raccogliere il più possibile con un tipo di configurazione che inevitabilmente lascerà spazio ad un ingresso atlantico.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In questo peggioramento ormai non ci sono più margini per aspettarsi un HP con radice ben salda. Dobbiamo sperare di raccogliere il più possibile con un tipo di configurazione che inevitabilmente lascerà spazio ad un ingresso atlantico.
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
No quello mai! :lol:
In ogni caso, punterei più a prendere più possibile da una situazione che al massimo potrebbe darci un po' di coreografia natalizia con l'Appennino bianco e temperature invernali. Mi sembra questo l'andazzo generale al netto di miglioramenti improvvisi. ;)
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No quello mai! :lol:
In ogni caso, punterei più a prendere più possibile da una situazione che al massimo potrebbe darci un po' di coreografia natalizia con l'Appennino bianco e temperature invernali. Mi sembra questo l'andazzo generale al netto di miglioramenti improvvisi. ;)
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Alla fine penso anche io ad un ingresso Atlantico, tuttavia le Ens ECMWF stasera, vedendo gli spaghi, non sembra vedano un ingresso deciso.
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla fine penso anche io ad un ingresso Atlantico, tuttavia le Ens ECMWF stasera, vedendo gli spaghi, non sembra vedano un ingresso deciso.
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Te hai messo carte di gfs a 300h che mostravano HP, HP della quale tra l’altro poi non s’è vista manco la puzza, se ti sembravano degne di essere commentate quelle figurati queste, :lol: e poi non eri tu che scrivevi che l’inverno arriva dopo il 15 dicembre, siamo in anticipo altro che magra... ma tanto te il modo di lagnarti lo trovi sempre, SUOCERA! :P
Possibilità concrete delle prime nevicate a quote basse in Appennino, anche se la fase più interessante probabilmente la vivrà il nord, con abbondanti nevicate da cuscinetto a seguito del rientro Atlantico. Ovviamente avrei preferito una fase fredda più duratura per noi, ma ad essere obbiettivi sono molto importanti e più normali le nevicate alpine in questo periodo. Siamo agli albori della stagione, comincia nel migliore dei modi, e se l’andazzo rimane questo...
Ultima modifica di il fosso il Mar 04 Dic, 2018 21:52, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te hai messo carte di gfs a 300h che mostravano HP, HP della quale tra l’altro poi non s’è vista manco la puzza, se ti sembravano degne di essere commentate quelle figurati queste, :lol: e poi non eri tu che scrivevi che l’inverno arriva dopo il 15 dicembre, siamo in anticipo altro che magra... ma tanto te il modo di lagnarti lo trovi sempre, SUOCERA! :P
Possibilità concrete delle prime nevicate a quote basse in Appennino, anche se la fase più interessante probabilmente la vivrà il nord, con abbondanti nevicate da cuscinetto a seguito del rientro Atlantico. Ovviamente avrei preferito una fase fredda più duratura per noi, ma ad essere obbiettivi sono molto importanti e più normali le nevicate alpine in questo periodo. Siamo agli albori della stagione, comincia nel migliore dei modi, e se l’andazzo rimane questo...
Ultima modifica di il fosso il Mar 04 Dic, 2018 21:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Mah, io ne sarei ovviamente contento però, in questo momento GFS non vede prp significative sulle pianure del nord e ECMWF vede termiche moooooolto al limite per la tenuta del cuscino almeno sulla PP orientale.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, io ne sarei ovviamente contento però, in questo momento GFS non vede prp significative sulle pianure del nord e ECMWF vede termiche moooooolto al limite per la tenuta del cuscino almeno sulla PP orientale.
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Beh, il mio post è volutamente generico vista la distanza temporale, e sai meglio di me che la tenuta del cuscino freddo padano è sempre migliore procedendo verso ovest. Ma se ci sarà effettivamente interazione atlantica alcune zone del nord potranno fare festa, con maggiore possibilità per le pianure su Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Ultima modifica di il fosso il Mar 04 Dic, 2018 22:15, modificato 1 volta in totale
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, il mio post è volutamente generico vista la distanza temporale, e sai meglio di me che la tenuta del cuscino freddo padano è sempre migliore procedendo verso ovest. Ma se ci sarà effettivamente interazione atlantica alcune zone del nord potranno fare festa, con maggiore possibilità per le pianure su Piemonte, Lombardia ed Emilia.
Ultima modifica di il fosso il Mar 04 Dic, 2018 22:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
A questo punto rinuncerei volentieri a una sfiocchettata in pianura a favore di un bel carico di neve in montagna, dove scarseggia decisamente. Ho il timore che non avrò nè l’una nè l’altra :-(
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo punto rinuncerei volentieri a una sfiocchettata in pianura a favore di un bel carico di neve in montagna, dove scarseggia decisamente. Ho il timore che non avrò nè l’una nè l’altra :-(
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Sulle Alpi ne cadrà parecchia nei prossimi giorni, specie nei versanti nord e se entra bene l'Atlantico dopo la fase fredda ne cadrà ancora.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulle Alpi ne cadrà parecchia nei prossimi giorni, specie nei versanti nord e se entra bene l'Atlantico dopo la fase fredda ne cadrà ancora.
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
manco la puzza? :mrgreen: i primi 10gg di Dicembre ce li siamo giocati bellamente, oggi c'erano quasi 20 gradi in collina :lol: :lol: se non è HP questo.... che poi ci siano orribili infiltrazioni umide non fa altro che peggiorare la cosa, scrissi (giustamente) che l'HP sbilanciato ad W avrebbe anche impedito la formazione delle nebbie, e così è stato.
Avrei preferito 10gg di HP "serio" ed inversioni termiche che 'sto scempio simil-ottobrino di questi giorni :vomito:
Per quanto concerne la freddata di settimana prossima, per le adriatiche non sembra male, peccato che l'Atlantico arrivi a rompere i maroni proprio sul più bello.... :wall: :wall: comunque meglio di niente :bye:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
manco la puzza? :mrgreen: i primi 10gg di Dicembre ce li siamo giocati bellamente, oggi c'erano quasi 20 gradi in collina :lol: :lol: se non è HP questo.... che poi ci siano orribili infiltrazioni umide non fa altro che peggiorare la cosa, scrissi (giustamente) che l'HP sbilanciato ad W avrebbe anche impedito la formazione delle nebbie, e così è stato.
Avrei preferito 10gg di HP "serio" ed inversioni termiche che 'sto scempio simil-ottobrino di questi giorni :vomito:
Per quanto concerne la freddata di settimana prossima, per le adriatiche non sembra male, peccato che l'Atlantico arrivi a rompere i maroni proprio sul più bello.... :wall: :wall: comunque meglio di niente :bye:
Titolo: Re: Dicembre Inizia Con L'Alta Pressione, Stavolta Quanto Durerà?
Sinceramente non sembra un periodo anticiclonico nemmeno a me, forse la giornata odierna ne ha qualche caratteristica ma gli anticicloni veri e propri sono altra cosa.
Comunque stamani il modellame non è male: spicca la tendenza ad escludere particolari rimonte calde a seguito della sfreddata della prossima settimana
Le correnti atlantiche che inevitabilmente interverranno non scalderanno eccessivamente l'aria andando a portare ottime nevicate sull'arco alpino fino a quote medie mentre ci sarà da valutare la situazione termica per gli appennini.
Diciamo che dopo il moderato dinamismo di Novembre (in alcune aree pure eccellente) ci siamo beccati 10gg di palude barica ma già da dopodomani torneremo a situazioni ben più interessanti
Comunque stamani il modellame non è male: spicca la tendenza ad escludere particolari rimonte calde a seguito della sfreddata della prossima settimana
Le correnti atlantiche che inevitabilmente interverranno non scalderanno eccessivamente l'aria andando a portare ottime nevicate sull'arco alpino fino a quote medie mentre ci sarà da valutare la situazione termica per gli appennini.
Diciamo che dopo il moderato dinamismo di Novembre (in alcune aree pure eccellente) ci siamo beccati 10gg di palude barica ma già da dopodomani torneremo a situazioni ben più interessanti
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18 Successivo
Pagina 16 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0959s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato