Intanto una piccola anteprima del datalogger che ho scelto per i test iniziali di raffronto tra apogee, met-one e meteoshield, si tratta di un datalogger con 140.000 dati di memoria, 3 canali più ingresso contaimpulsi, molto comodo perchè perfettamente compatibile con il mio pluiviometro professionale delta-ohm
Il datalogger ha connessione bluetooth, pertanto è utilizzabile da smartphone e tablet tramite applicazione dedicata, inoltre è disponibile un servizio cloud per la consultazione dati da remoto.
Ovviamente tempi di campionamento personalizzabili da 1 secondo a 18 ore, il datalogger dispone anche di uscita usb per la connessione a pc ed è dotato di un apposito programma di elaborazione per windows
L'alimentazione è a batterie, in tal caso reputo un autonomia non superiore a 1 anno con campionamento a 1 minuto, ma può essere alimentato in cc da 10 a 30v
Le connessioni sono per sonde pt100/1000, le sonde che ho scelto sono delle classe a, direi sufficienti per questo primo test, in seguito il datalogger potrebbe cambiare con uno più professionale, in tal caso le sonde saranno sempre pt100 ma 1/10 din
arrivo previsto inizio prossima settimana, purtroppo viene da lontano :lol: