Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!


Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in fase di cambiamento radicale delle condizioni meteo, es un'improvvisa copertura nuvolosa, una velocità spaventosamente maggiore, quando succede le mie pt100 registrano il calo con 10/15 minuti di anticipo sulla vp2, prima che questa inizi ad "accorgersi" che qualcosa è cambiato :eek:

Mauro


basta con questi post o mi convinco a buttare via tutte le Davis :lol: :lol:


:lol: :lol:
no, filippo, tieniti care le tue davis e credimi, non finirò mai di ripeterlo, sono al momento il meglio che si possa avere, ma stai tranquillo, appena cambiano le cose ti avviso ;)
forse a breve la meteohelix di barani, con la nuova versione a cui stiamo lavorando, con campionamenti a 1 secondo e interfaccia per sensori extra potrebbe essere la vera alternativa, seppur più costosa, ad una vp2, per il resto tutto il mondo tace ....

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!


la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro


Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso

Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!


la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro


Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso


beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!


la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro


Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso


beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)


Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)

Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!


la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro


Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso


beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)


Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)


beh certo, scusami, si tratta sempre di una bella spesa ;)
mi do da fare, vediamo di trovare qualcosa di adatto, certo, la distanza ci limita molto :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Stazione Meteo A Melbourne Per Lineameteo!
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho costruito un piccolo pluviometro manuale comunque :D Per adesso registrerò le precipitazioni a mano!


la scheda che gestisce il sensore è in grado presumo di accettare in ingresso un segnale reed? se si di che tipo o è indifferente?
Mauro


Ovviamente si, posso leggere un ingresso reed ;) soltanto che presumo un pluviometro buono digitale sia costoso


beh, non è detto, per assurdo un pluvio davis vp2 potrebbe essere all'altezza, e te la caveresti con un centinaio di euro, non sarà il massimo ma parliamo sempre di un tipping bucket, e avresti un'area di raccolta a norma ;)


Per adesso purtroppo non posso spendere nemmeno per un pluviometro Davis :D Ecco perché dicevo che non penso possa comprarlo per ora. Magari più avanti ;)


beh certo, scusami, si tratta sempre di una bella spesa ;)
mi do da fare, vediamo di trovare qualcosa di adatto, certo, la distanza ci limita molto :(


Non ti preoccupare, Grazie Mauro ;) Eh sì, purtroppo la distanza non aiuta.

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

Pagina 10 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0708s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato