Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Titolo: Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Per dimostrare l'eccezionalità di Maggio, inserisco anche le NCEP
Titolo: Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Fa un po' ridere vedere 53° posto in una serie che comincia dal 1800, come se avessimo dati capillari dell'epoca...
Comunque:
Anomalia a 850hpa e al suolo.
Notevolissimo ma non raggiunge le incredibili anomalie del 1991, ne sul quadro italiano, ne su quello europeo.
Comunque a livello termico al terzo posto negli ultimi 70 anni, dopo appunto 1991 e 1980. :bye:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa un po' ridere vedere 53° posto in una serie che comincia dal 1800, come se avessimo dati capillari dell'epoca...
Comunque:
Anomalia a 850hpa e al suolo.
Notevolissimo ma non raggiunge le incredibili anomalie del 1991, ne sul quadro italiano, ne su quello europeo.
Comunque a livello termico al terzo posto negli ultimi 70 anni, dopo appunto 1991 e 1980. :bye:
Titolo: Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 13 Giu, 2019 19:48, modificato 1 volta in totale
Scusate il ritardo ma il servizio idrografico regionale questo mese ha dormito pt. 2
Maggio:
Pioggia totale: 128,4 mm (a questo punto credo la sottostimi di molto la pioggia, non so proprio :mah: )
In ogni caso si tratta di un sopramedia comunque grande, la media 1996-2018 era di 71,2 mm.
Giorno più piovoso: 27 Maggio: 23.2 mm (Da Giugno credo non vi inserirò più le piogge, mi sembrano davvero incomplete)
Temperatura minima: 2.6° registrata il 7 Maggio.
Temperatura massima: 25.8° registrati il 25 Maggio. (Più bassa di quella di aprile)
Temperatura media: 15°, ben 3,3° sotto la media 1996-2018.
Maggio:
Pioggia totale: 128,4 mm (a questo punto credo la sottostimi di molto la pioggia, non so proprio :mah: )
In ogni caso si tratta di un sopramedia comunque grande, la media 1996-2018 era di 71,2 mm.
Giorno più piovoso: 27 Maggio: 23.2 mm (Da Giugno credo non vi inserirò più le piogge, mi sembrano davvero incomplete)
Temperatura minima: 2.6° registrata il 7 Maggio.
Temperatura massima: 25.8° registrati il 25 Maggio. (Più bassa di quella di aprile)
Temperatura media: 15°, ben 3,3° sotto la media 1996-2018.
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 13 Giu, 2019 19:48, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di zeppelin il Ven 14 Giu, 2019 11:03, modificato 1 volta in totale
Temperature medie nel maggio 2019 nelle stazioni AM e relativo solito confronto con le medie 1971-2000.
Finalmente un mese sottomedia anche rispetto al secolo scorso, che bello. :lol: :lol: Non è la prima volta che succede quest'anno però, era già accaduto a gennaio scorso.
Ovviamente gli scostamenti sono assai minori di quelli registrati da noi, sempre a causa della storia delle medie di riferimento diverse. Molto più sostanziose le anomalie negative nelle zone interne, soprattutto dell'Area Umbro-Marchigiana, valori di oltre -2 registrati però anche a Bologna e Roma Ciampino. Scostamenti molto minori sulle coste, soprattutto quelle adriatiche dove non si è andati in media oltre i -1 dalla media.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 8,7 (-0,6)
Media Massime: 18,7 (-3,4)
Media: 13,70 (-2,00)
Frontone (PU)
Media minime: 9,7 (-1,8)
Media massime: 16,7 (-3,4)
Media: 13,20 (-2,60)
Ancona Falconara
Media minime: 10,9 (0,0)
Media massime: 19,8 (-1,9)
Media: 15,35 (-0,95)
Pescara
Media minime: 10,9 (-0,1)
Media massime: 20,4 (-1,9)
Media: 15,65 (-1,00)
Viterbo
Media minime: 9,1 (+0,5)
Media massime: 18,1 (-3,5)
Media: 13,60 (-1,50)
Roma Ciampino
Media minime: 10,2 (-1,4)
Media massime: 19,1 (-3,7)
Media: 14,65 (-2,55)
Roma Fiumicino
Media minime: 10,5 (-1,4)
Media massime: 19,4 (-2,8)
Media: 14,95 (-2,10)
Grosseto
Media minime: 9,4 (-0,8)
Media massime: 20,7 (-1,8)
Media: 15,05 (-1,30)
Arezzo
Media minime: 9,8 (+1,3)
Media massime: 19,2 (-3,1)
Media: 14,50 (-0,90)
Firenze Peretola
Media minime: 10,7 (-0,9)
Media massime: 20,7 (-3,0)
Media: 15,70 (-1,95)
Pisa
Media minime: 9,7 (-1,0)
Media massime: 19,3 (-2,9)
Media: 14,50 (-1,95)
Monte Cimone
Media minime: 0,3 (-1,1)
Media massime: 3,9 (-1,8)
Media: 2,10 (-1,45)
Bologna
Media minime: 10,9 (-1,1)
Media massime: 20,0 (-3,0)
Media: 15,45 (-2,05)
Rimini
Media minime: 11,0 (-0,2)
Media massime: 19,5 (-2,4)
Media: 15,25 (-1,30)
Il tutto è esemplificato benissimo dalla mappa del CNR (alla faccia di chi gli vuole male :lol: ) che vede un'anomalia media di -1,58 rispetto alla norma 1971-2000 ma con scostamenti superiori sulle nostre zone interne e il quadrato di -2,5 e oltre non a caso è proprio sull'Appennino Umbro-Marchigiano. ;-)

Finalmente un mese sottomedia anche rispetto al secolo scorso, che bello. :lol: :lol: Non è la prima volta che succede quest'anno però, era già accaduto a gennaio scorso.
Ovviamente gli scostamenti sono assai minori di quelli registrati da noi, sempre a causa della storia delle medie di riferimento diverse. Molto più sostanziose le anomalie negative nelle zone interne, soprattutto dell'Area Umbro-Marchigiana, valori di oltre -2 registrati però anche a Bologna e Roma Ciampino. Scostamenti molto minori sulle coste, soprattutto quelle adriatiche dove non si è andati in media oltre i -1 dalla media.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 8,7 (-0,6)
Media Massime: 18,7 (-3,4)
Media: 13,70 (-2,00)
Frontone (PU)
Media minime: 9,7 (-1,8)
Media massime: 16,7 (-3,4)
Media: 13,20 (-2,60)
Ancona Falconara
Media minime: 10,9 (0,0)
Media massime: 19,8 (-1,9)
Media: 15,35 (-0,95)
Pescara
Media minime: 10,9 (-0,1)
Media massime: 20,4 (-1,9)
Media: 15,65 (-1,00)
Viterbo
Media minime: 9,1 (+0,5)
Media massime: 18,1 (-3,5)
Media: 13,60 (-1,50)
Roma Ciampino
Media minime: 10,2 (-1,4)
Media massime: 19,1 (-3,7)
Media: 14,65 (-2,55)
Roma Fiumicino
Media minime: 10,5 (-1,4)
Media massime: 19,4 (-2,8)
Media: 14,95 (-2,10)
Grosseto
Media minime: 9,4 (-0,8)
Media massime: 20,7 (-1,8)
Media: 15,05 (-1,30)
Arezzo
Media minime: 9,8 (+1,3)
Media massime: 19,2 (-3,1)
Media: 14,50 (-0,90)
Firenze Peretola
Media minime: 10,7 (-0,9)
Media massime: 20,7 (-3,0)
Media: 15,70 (-1,95)
Pisa
Media minime: 9,7 (-1,0)
Media massime: 19,3 (-2,9)
Media: 14,50 (-1,95)
Monte Cimone
Media minime: 0,3 (-1,1)
Media massime: 3,9 (-1,8)
Media: 2,10 (-1,45)
Bologna
Media minime: 10,9 (-1,1)
Media massime: 20,0 (-3,0)
Media: 15,45 (-2,05)
Rimini
Media minime: 11,0 (-0,2)
Media massime: 19,5 (-2,4)
Media: 15,25 (-1,30)
Il tutto è esemplificato benissimo dalla mappa del CNR (alla faccia di chi gli vuole male :lol: ) che vede un'anomalia media di -1,58 rispetto alla norma 1971-2000 ma con scostamenti superiori sulle nostre zone interne e il quadrato di -2,5 e oltre non a caso è proprio sull'Appennino Umbro-Marchigiano. ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Ven 14 Giu, 2019 11:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di burjan il Dom 23 Giu, 2019 18:05, modificato 1 volta in totale
Allego i dati delle stazioni del Folignate per i mesi di Aprile e Maggio.
Quest'ultimo mese presenta ovunque una anomalia negativa compresa fra -2,1 (sull'Altopiano Plestino) e -2,8°C (in Valle Umbra).
E' per Foligno il maggio più freddo perlomeno dal 1951, anno dal quale inizia la nostra disponibilità di dati storici.
Per capire la portata dell'anomalia, a fronte di una media di 14,6°C l'anno più vicino, il 2004, si colloca a 15,5°C.
E' invece l'ottavo maggio più piovoso dal 1910.
Quest'ultimo mese presenta ovunque una anomalia negativa compresa fra -2,1 (sull'Altopiano Plestino) e -2,8°C (in Valle Umbra).
E' per Foligno il maggio più freddo perlomeno dal 1951, anno dal quale inizia la nostra disponibilità di dati storici.
Per capire la portata dell'anomalia, a fronte di una media di 14,6°C l'anno più vicino, il 2004, si colloca a 15,5°C.
E' invece l'ottavo maggio più piovoso dal 1910.
Ultima modifica di burjan il Dom 23 Giu, 2019 18:05, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1367s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
