A Proposito Di Medie Termiche...


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 80, 81, 82 ... 155, 156, 157  Successivo

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

....alla fine penso che il 2003 sia irraggiungibile ed anche i 2002 e 2017 potrebbero rimanere davanti......


Cavoli il 2002 me l'ero dimenticato, ora ricordo quanto fu terribile! Invece il prosieguo dell'estate fu ottimo con un ottimo agosto piovoso

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

....alla fine penso che il 2003 sia irraggiungibile ed anche i 2002 e 2017 potrebbero rimanere davanti......


Cavoli il 2002 me l'ero dimenticato, ora ricordo quanto fu terribile! Invece il prosieguo dell'estate fu ottimo con un ottimo agosto piovoso


Esatto. Il 2002 fu un'estate iniziata col botto (giugno secondo più caldo dopo il 2003 fino a che non è stato battuto da 2012 e 2017) e proseguita invece tra temporali e fresco. Luglio e agosto sottomedia con precipitazioni frequenti e tempo spesso instabile. Nonostante ciò la ricordo come un'estate divertentissima con fughe al mare frequenti con gli amici e notti estive portate fino all'alba. A dimostrazione di come non ci sia bisogno della +20 fissa per divertirsi in estate anche se hai 20 anni o meno. :D

Ultima modifica di zeppelin il Ven 21 Giu, 2019 12:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Giugno 2019 è a +3.3°C sulla media 06/2019 per Porano

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qua sto a +2,5 gradi rispetto alla media 1993-2012 e il 2012 è bel che superato. Il 2003 rimarrà davanti di sicuro e anche il 2017 dovrebbe rimanere al secondo posto anche se per poco almeno qua.

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui da me a +3,6 rispetto alla 71/00 aggiornato a ieri
superato, di poco il 2012

schermata_del_2019_06_29_13_30_34

Profilo PM  
Titolo: aaa
Intanto a chi sbandiera tanto che deve fa 35 gradi minimo a luglio ..ecco cosa è la normalità o quasi .

Intanto reading ottimo; caldo che dura qualche giorno .

Ultima modifica di nevone_87 il Mer 17 Lug, 2019 20:52, modificato 1 volta in totale

5061440A-C27D-4FEE-99A4-E21C49A8D37A.png
Descrizione:  
Dimensione: 226.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

5061440A-C27D-4FEE-99A4-E21C49A8D37A.png


Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto a chi sbandiera tanto che deve fa 35 gradi minimo a luglio ..ecco cosa è la normalità o quasi .

Intanto reading ottimo; caldo che dura qualche giorno .


PUNTO UNO: nessuno ha MAI detto che a Luglio deve fare 35 minimo ***TESTO RIMOSSO***



PUNTO DUE: dal 7 al 13 Luglio ho avuto, A FOLIGNO, una media delle massime di +31.2°, ovvero 1/2 gradi inferiore a quei 32/33 gradi che io ritengo la normalità per la mia città, media per altro fortemente influenzata da sabato 13, piuttosto fresco. Per cui quella mappa mostra ESATTAMENTE ciò che penso e che ho sempre sostenuto, ovvero che la media delle massime per la mia città sia sui 31-32 gradi.

schermata_2019_07_18_alle_01_21_44

Se teniamo conto che nel ternano ha fatto mediamente 2° più caldo che a Foligno, ne consegue che la media per Terni città per l'inizio di Luglio si attesta sui 33-34 gradi. Precisi precisi.

Ah, aprire bocca tanto per dare fiato.... :bye: :bye:

Ultima modifica di green63 il Gio 18 Lug, 2019 14:13, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto a chi sbandiera tanto che deve fa 35 gradi minimo a luglio ..ecco cosa è la normalità o quasi .

Intanto reading ottimo; caldo che dura qualche giorno .


PUNTO UNO: nessuno ha MAI detto che a Luglio deve fare 35 minimo, quindi prima di sparare boiate gigantesche fare ragionare il cervello (qualora presente chiaramente, sul cui punto avrei oramai più di un dubbio).

PUNTO DUE: dal 7 al 13 Luglio ho avuto, A FOLIGNO, una media delle massime di +31.2°, ovvero 1/2 gradi inferiore a quei 32/33 gradi che io ritengo la normalità per la mia città, media per altro fortemente influenzata da sabato 13, piuttosto fresco. Per cui quella mappa mostra ESATTAMENTE ciò che penso e che ho sempre sostenuto, ovvero che la media delle massime per la mia città sia sui 31-32 gradi.



Se teniamo conto che nel ternano ha fatto mediamente 2° più caldo che a Foligno, ne consegue che la media per Terni città per l'inizio di Luglio si attesta sui 33-34 gradi. Precisi precisi.

Ah, aprire bocca tanto per dare fiato.... :bye: :bye:



No Fili scusami,
sei nella parte "rossa" della mappa il che significa che i +31.2°C di media che hai avuto in quel periodo sono comunque circa un grado sopra la media attesa

Quindi, se tu per la tua città ritieni i 32/33°C come optimum climatico, tieni a mente che quel tuo optimum climatico è di 2/3°C superiore alle medie... che niente non è :roll:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Appena ho tempo faccio una bella ricerca .. ;)

Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



No Fili scusami,
sei nella parte "rossa" della mappa il che significa che i +31.2°C di media che hai avuto in quel periodo sono comunque circa un grado sopra la media attesa

Quindi, se tu per la tua città ritieni i 32/33°C come optimum climatico, tieni a mente che quel tuo optimum climatico è di 2/3°C superiore alle medie... che niente non è :roll:


Beh no, l'Umbria orientale rientra nella parte bianca della mappa. Foligno compresa. Poi parliamo di decimi di grado.

Ad ogni modo, al di là dei freddi numeri, cosa dovrei pensare, che la media delle massime per la metà di luglio a Foligno città sia di 29\30 gradi? Ma quando mai? :lol: perdonami ma forse conosco meglio io il microclima della mia zona, rispetto ad un istituto climatico mondiale americano :lol:

Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Le medie autoprodotte se non hanno una valenza di almeno un paio di decenni non valgono granchè. Lo dico per l'ennesima volta. 33 gradi di media massima a Foligno è assolutamente inverosimile, a meno che non si prenda in esame un bel periodo ad hoc tipo 2003-2018 includendovi tutte le estati più calde degli ultimi 200 anni. E allora se si insiste si è in malafede. Questa era la media delle massime 1961-90, intorno ai 30 gradi a luglio e agosto. Lasciando anche da parte quel periodo, ammettendo una media 1971-2010 mezzo grado più alta o persino una media 1981-2010 1 grado più alta, non si va oltre i 31. E questo è quanto. ;-)
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Foligno

P.S. ma poi "ritengo" 31-32 o 32-33. Ma Fili, ogni mese posti le medie termiche con relativi scostamenti, ce l'avrai un dato climatico preciso no? Anche se relativo a pochi o molti anni che siano fa riferimento a un dato preciso, con i "ritengo" ci si fa poco, altrimenti ti esponi a ovvie contestazioni. :-)

Ultima modifica di zeppelin il Gio 18 Lug, 2019 10:40, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le medie autoprodotte se non hanno una valenza di almeno un paio di decenni non valgono granchè. Lo dico per l'ennesima volta. 33 gradi di media massima a Foligno è assolutamente inverosimile, a meno che non si prenda in esame un bel periodo ad hoc tipo 2003-2018 includendovi tutte le estati più calde degli ultimi 200 anni. E allora se si insiste si è in malafede. Questa era la media delle massime 1961-90, intorno ai 30 gradi a luglio e agosto. Lasciando anche da parte quel periodo, ammettendo una media 1971-2010 mezzo grado più alta o persino una media 1981-2010 1 grado più alta, non si va oltre i 31. E questo è quanto. ;-)
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Foligno

P.S. ma poi "ritengo" 31-32 o 32-33. Ma Fili, ogni mese posti le medie termiche con relativi scostamenti, ce l'avrai un dato climatico preciso no? Anche se relativo a pochi o molti anni che siano fa riferimento a un dato preciso, con i "ritengo" ci si fa poco, altrimenti ti esponi a ovvie contestazioni. :-)


la "stazione meteorologica di Foligno" sta a Maceratola (mi pare) cioè in aperta campagna. I suoi valori sono DECISAMENTI INFERIORI a quelli del centro cittadino dove risiedo io, sia per le massime che (soprattutto) per le minime.

Comunque ho fatto una ricerca nei miei archivi:

LA MEDIA DELLE MASSIME PER IL MESE DI LUGLIO 2010-2018 (9 anni di campione quindi, non tanti ma nemmeno pochissimi) FA SEGNARE +32,38°.

E, secondo la mia esperienza ed i miei ricordi, ti posso assicurare che il decennio precedente non è andata tanto diversamente.

A quanto pare, quindi, i miei "ritengo" sono a ragion veduta.... :bye:

PS: se non mi credi ti posto tutti i NOAA ;)

Ultima modifica di Fili il Gio 18 Lug, 2019 10:52, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le medie autoprodotte se non hanno una valenza di almeno un paio di decenni non valgono granchè. Lo dico per l'ennesima volta. 33 gradi di media massima a Foligno è assolutamente inverosimile, a meno che non si prenda in esame un bel periodo ad hoc tipo 2003-2018 includendovi tutte le estati più calde degli ultimi 200 anni. E allora se si insiste si è in malafede. Questa era la media delle massime 1961-90, intorno ai 30 gradi a luglio e agosto. Lasciando anche da parte quel periodo, ammettendo una media 1971-2010 mezzo grado più alta o persino una media 1981-2010 1 grado più alta, non si va oltre i 31. E questo è quanto. ;-)
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_meteorologica_di_Foligno

P.S. ma poi "ritengo" 31-32 o 32-33. Ma Fili, ogni mese posti le medie termiche con relativi scostamenti, ce l'avrai un dato climatico preciso no? Anche se relativo a pochi o molti anni che siano fa riferimento a un dato preciso, con i "ritengo" ci si fa poco, altrimenti ti esponi a ovvie contestazioni. :-)


la "stazione meteorologica di Foligno" sta a Maceratola (mi pare) cioè in aperta campagna. I suoi valori sono DECISAMENTI INFERIORI a quelli del centro cittadino dove risiedo io, sia per le massime che (soprattutto) per le minime.

Comunque ho fatto una ricerca nei miei archivi:

LA MEDIA DELLE MASSIME PER IL MESE DI LUGLIO 2010-2018 (9 anni di campione quindi, non tanti ma nemmeno pochissimi) FA SEGNARE +32,38°.

E, secondo la mia esperienza ed i miei ricordi, ti posso assicurare che il decennio precedente non è andata tanto diversamente.

A quanto pare, quindi, i miei "ritengo" sono a ragion veduta.... :bye:

PS: se non mi credi ti posto tutti i NOAA ;)


E secondo te 9 anni di campione (con dentro 3 delle 4 estati più calde degli ultimi 200 anni dentro, cioè 2012, 2015 e 2017, manca solo il 2003) compongono una media affidabile del clima di un luogo? Ma non eri tu che scrivevi che 30 anni non bastavano e avresti voluto una media 1951-2010 invece che la 1971-2000? :lol: :lol: :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E secondo te 9 anni di campione (con dentro 3 delle 4 estati più calde degli ultimi 200 anni dentro, cioè 2012, 2015 e 2017, manca solo il 2003) compongono una media affidabile del clima di un luogo? Ma non eri tu che scrivevi che 30 anni non bastavano e avresti voluto una media 1951-2010 invece che la 1971-2000? :lol: :lol: :lol:


ci sono però dentro anche 2014 e 2018 che tutto sono stati meno che caldi, credimi ;) i dati si bilanciano.

Per quanto riguarda il resto sono due discorsi diversi: se mi chiedi "qual è la norma climatica di Foligno in senso assoluto" dovremmo sicuramente prendere a campione almeno 50 anni.

Se invece la domanda è: "qual è la norma climatica per Luglio del periodo in cui viviamo"? Allora la risposta non può che essere "valori massimi medi di 32/33 gradi nelle città della Valle Umbra".

Chiaro che la "norma" 61/90" era 30/31 gradi. Ma io in quel periodo non ci ho vissuto. Sono passati 50 anni. Quindi? ;)

Per me (ed anche per i dati) 32/33 gradi di massima in questo periodo dell'anno, a Foligno città, sono l'assoluta normalità.

Ultima modifica di Fili il Gio 18 Lug, 2019 11:17, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Verso Il "cuore" Dell'Estate 2019: Caldo Sicuro, Ma Quanto?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto a chi sbandiera tanto che deve fa 35 gradi minimo a luglio ..ecco cosa è la normalità o quasi .

Intanto reading ottimo; caldo che dura qualche giorno .


PUNTO UNO: nessuno ha MAI detto che a Luglio deve fare 35 minimo ***TESTO RIMOSSO***

PUNTO DUE: dal 7 al 13 Luglio ho avuto, A FOLIGNO, una media delle massime di +31.2°, ovvero 1/2 gradi inferiore a quei 32/33 gradi che io ritengo la normalità per la mia città, media per altro fortemente influenzata da sabato 13, piuttosto fresco. Per cui quella mappa mostra ESATTAMENTE ciò che penso e che ho sempre sostenuto, ovvero che la media delle massime per la mia città sia sui 31-32 gradi.

schermata_2019_07_18_alle_01_21_44

Se teniamo conto che nel ternano ha fatto mediamente 2° più caldo che a Foligno, ne consegue che la media per Terni città per l'inizio di Luglio si attesta sui 33-34 gradi. Precisi precisi.

Ah, aprire bocca tanto per dare fiato.... :bye: :bye:


Filippo, modifico il punto 1, evidentemente offensivo
Mauro

Ultima modifica di green63 il Gio 18 Lug, 2019 14:14, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 80, 81, 82 ... 155, 156, 157  Successivo

Pagina 81 di 157


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1552s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 22 - Debug On - GZIP Abilitato