Innalzamento anticiclonico troppo "sottile", si rischia di non vedere nulla proprio a causa dell'uragano latente in sede atlantica.
A parere mio non è tanto un problema sottigliezza, siccome suppongo che l'innalzamento dell'anticiclone sia proprio causato dalla vorticità dell'uragano che veicola sul suo bordo orientale la massa d'aria calda facendola congiungere con quella presente tra Groenlandia e Islanda. Ergo: forse senza l'uragano non avremmo questo scambio meridiano "precoce".
Il punto che ancora è piuttosto presto per credere a qualsiasi conclusione, come dicevo stamani.
Aspetterei quanto meno la deviazione verso est e relativa traiettoria dell'uragano che dovrebbe compiersi tra circa 48h, il suo posizionamento sembra essere determinante per gli effettivi risvolti su di noi.
Per il resto, condivido a pieno quello che dici. :ok: