Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.


Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimi due aggiornamenti GFS davvero pessimi


Immagine che parla da sola :lol:
graphe_ens3_pwt6

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Gfs sembrerebbe fuori dal coro .....vediamo readind

Ultima modifica di Frosty il Ven 27 Set, 2019 20:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Scusate la mia solita domanda cretina da pivella ma... insomma è giusto dire che - finché gli spaghi sono così - l'evoluzione è de facto imprevedibile? Cosa bisogna eventualmente guardare per scovare una "pista" più realistica?

graphe_ens3_fmy2

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Salve, intanto e' meglio volare bassi, e gia le +96 di reading appena uscite sono piu che buone

ech1-96

Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Se proprio deve fare qualcosa, che vada come vede reading. Niente di definitivo però almeno porterebbe più acqua ;-)

Ultima modifica di Frasnow il Ven 27 Set, 2019 20:38, modificato 1 volta in totale

Screenshot_20190927-203547__01.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 500.1 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

Screenshot_20190927-203547__01.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Facendo un salto a +168, e' interessante notare in reading come non veda la chiusura dell'HP come nell'amerikano

ech1-168

Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Pingu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate la mia solita domanda cretina da pivella ma... insomma è giusto dire che - finché gli spaghi sono così - l'evoluzione è de facto imprevedibile? Cosa bisogna eventualmente guardare per scovare una "pista" più realistica?


La linea rossa che rappresenta la media dei scenari ;)

Ultima modifica di enniometeo il Ven 27 Set, 2019 20:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Ci siamo quasi, bella verticalizzazione dei flussi a 120h per entrambi i modelli europei. Vi ricordo che un paio di giorni fa era tutto molto più sfumato e orientale. Ora bisogna aspettare 2/3 giorni per cominciare a guardare il dettaglio locale, e quindi l’entità e gli effetti che avrà il peggioramento sulle varie zone.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La linea rossa che rappresenta la media dei scenari ;)


Grazie Ennio!
Sì sì però la mia perplessità riguarda appunto le distanze siderali tra le varie linee: nel senso che la media è ovviamente quella ed è una via di mezzo tra tutte le potenziali perturbazioni... ma con l'intervento di una perturbazione piuttosto che dell'altra, lo scenario può modificarsi anche in maniera drastica quindi è difficile farsi un'idea men che vaga di quel che succederà - ancora più del solito (e non so se riesco a spiegarmi a dovere... sorry :wall: )

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Tra l'altro la media di ecmwf non vede nessuna rimonta altopressoria, neanche nel long a quanto si intuisce, bho vedremo

Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Ecmf migliore nel medio termine , e peggiore nel lungo.
Gfs il contrario.
Direi che la prognosi ancora non è sciolta.

Titolo: Re: Ultima decade di settembre- L’autunno a piccoli passi.
Modellame non buono stamani

Si va davvero verso una staffilata breve che avrà il mero compito di riportare le T in media

A seguire, se va come dice Reading, prossimo weekend tutti in spiaggia :sunny:

Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Tracciare una tendenza oggi e impossibile ;)
graphe_ens3_sxc2

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Modellame non buono oggi e se questo pattern si avverasse sarebbe roba buona solo per noi appenninici, mentre da Valfabbrica in poi si resterebbe pressoché all'asciutto.
GEM oggi è il peggiore, dato che non vede assolutamente nulla, nemmeno per l'Italia orientale.
In generale comunque GFS è molto disallineato con la media ENS per il 3-4 ottobre per quanto riguarda le temperature.
Poi ovviamente speriamo che il long non vada alla Reading sennò davvero tutti al mare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultima Decade Di Settembre- L’autunno A Piccoli Passi.
Certo che avere tipo 3-4 giorni di tempo perturbato e piovoso, è chiedere troppo eh.. :( :evil:

in pratica è come se avessimo a che fare con dei "break estivi" di mezza giornata, solo per poche ore e in alcune ristrette zone dell'Italia, quindi tolto il passaggio tra mercoledì/giovedi, non ne veniamo a capo.

L'Atlantico sforna continue depressioni che ne vanno per la maggiore a discapito nostro con il risultato di ritrovarsi l'HP quasi puntualmente fisso al di sotto del 45° parallelo

Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 28 Set, 2019 10:09, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 9 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0793s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato