Inverno 2019/20 - previsioni stagionali


Titolo: Re: Inverno 2019 - Previsioni Stagionali
Forse che non piove qui saranno 20 giorni ...per fortuna ...dopo tutta la pioggia che almeno qui ha fatto alla grande ! Poi farò dei conti di mm di pioggia ma secondo me saremo ad occhio sui 250 mm :blink:fatto siamo.tra novembre e dicembre sui 350 mm

Ultima modifica di Frosty il Sab 04 Gen, 2020 20:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - previsioni stagionali
Prospettive abbastanza preoccupanti davvero, anche per l'inizio della stagione calda.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html

Titolo: Re: Inverno 2019/20 - previsioni stagionali
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prospettive abbastanza preoccupanti davvero, anche per l'inizio della stagione calda.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html


Sarà che oltrecortina sta sfuggendo un po' tutto di mano? :mah: ?
Scherzi a parte, la Russia fa paura ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prospettive abbastanza preoccupanti davvero, anche per l'inizio della stagione calda.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html


Ed il bello è che sono tutti di comune accordo per un semestre molto caldo e secco :ziped: :ohno:

Vedremo un pò... sicuramente tali proiezioni saranno ben più quotate / performanti, avendo una maggiore percentuale di realizzazione.

https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/seasonal-forecast/

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prospettive abbastanza preoccupanti davvero, anche per l'inizio della stagione calda.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html


Ed il bello è che sono tutti di comune accordo per un semestre molto caldo e secco :ziped: :ohno:

Vedremo un pò... sicuramente tali proiezioni saranno ben più quotate / performanti, avendo una maggiore percentuale di realizzazione.

https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/seasonal-forecast/


Vabbè però mi pare eccessivo dai.
Cioè praticamente vedono 6 mesi, da febbraio all'estate, di costante rilevante sopramedia termico e forte sottomedia pluviometrico, centrato quest'ultimo quasi sempre su di noi o quasi. E che c...o via. :lol: :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prospettive abbastanza preoccupanti davvero, anche per l'inizio della stagione calda.

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...uPrece3Mon.html

https://www.cpc.ncep.noaa.gov/produ...euT2me3Mon.html


Ed il bello è che sono tutti di comune accordo per un semestre molto caldo e secco :ziped: :ohno:

Vedremo un pò... sicuramente tali proiezioni saranno ben più quotate / performanti, avendo una maggiore percentuale di realizzazione.

https://effis.jrc.ec.europa.eu/applications/seasonal-forecast/


Vabbè però mi pare eccessivo dai.
Cioè praticamente vedono 6 mesi, da febbraio all'estate, di costante rilevante sopramedia termico e forte sottomedia pluviometrico, centrato quest'ultimo quasi sempre su di noi o quasi. E che c...o via. :lol: :ohno:


In giro le "voci da bar" già parlano di una primavera-estate fresca e piovosa.. :lol:

Per la legge della compensazione non ho mai creduto, se pensiamo che la California ha dovuto fronteggiare la siccità per oltre 5 anni se non sbaglio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


In giro le "voci da bar" già parlano di una primavera-estate fresca e piovosa.. :lol:

Per la legge della compensazione non ho mai creduto, se pensiamo che la California ha dovuto fronteggiare la siccità per oltre 5 anni se non sbaglio.


No alla compensazione non ho mai creduto nemmeno io. Per quella termica meno che mai poi visti i tempi. :lol:
Però quello che si vede è accanimento, cattiveria proprio. :mrgreen: :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Per la termica ci credo poco anche io. Sugli andamenti ciclici comunemente detti stagioni, sembra sempre più sfuggente la classica quadripartizione delle nostre latitudini. Con questo non voglio intendere nulla di immensamente planetario [forse ci sarà una nuova glaciazione? Ai posteri(ssimi)...] .
Quanto alle voci da bar è sempre un disinformato fermento che talvolta può anche casualmente cogliere nel segno. La più classica di questi 2 mesi è stata il "DICE che nevica". Io domandavo: DICE CHI??!! Da dove e come le estrapolate certe notizie? Tutte o travisate o mal filtrate.
Altra classica: "sto caldo adesso l'ariscontamo aprile e maggio". Che potrebbe pure sottendere un po' di verità nella ciclicità che tutti i comuni mortali delle nostre latitudini hanno sempre vissuto.
Purtroppo non ho la memoria storica e l'approfondimento statistico che praticate voi con solerzia; sto solo notando, tornando a pattern e configurazioni prettamente dinamiche, che le stesse si incacreniscono o prolungando una teoricamente conclusa estate (vedi ottobre: ma non inizia il 1' settembre l'autunno meteorologico? Ad oggi parrebbe assurdo) o annullando nella più estrema delle ipotesi un'intera stagione.
Perché questo (non) inverno è davvero un caso estremo, una subtropicalizzazione vera e propria.
Ma uno potrebbe dire "è solo una contingenza, vedi che in medioriente è più freddo che qui?"

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 17 Feb, 2020 13:50, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
bisognerà fare le processioni e le novene come una volta per avere la pioggia.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Ma uno potrebbe dire "è solo una contingenza, vedi che in medioriente è più freddo che qui?"


Sì ma sarebbe proprio uno di quei discorsi da bar di cui sopra. ;-) ignorerebbe infatti la predominanza a livello globale, e ancora di più nell'emisfero boreale, di anomalie positive, mediamente molto più pesanti ed estese.

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - previsioni stagionali
Due cose:

1. Rimaniamo in topic

2. Evitiamo di fare chiacchiere da bar (oltre che citarle)


Grazie ;)

Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Intanto, a proposito di previsioni stagionali vere o fasulle per la prossima estate, il Colonnello Giuliacci dice una serie di cose molto semplici utilizzando la statistica, che dovrebbero sembrare ovvie ma non lo sono. 85% di probabilità di estate più alta della media. Catastrofiche ondate di calorr a tappeto come ipotizzato da qualche sito fanfarone invece sono un evento altamente improbabile grazie al cielo. E più di questo per la prossima estate temo sia impossibile dire.

https://www.meteogiuliacci.it/edito...bWP9Fc.facebook

Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Stavo leggendolo stamane l'articolo di Giuliacci.
Ovviamente riportavo quel che vola di bocca in bocca senza tener conto di nulla se non di impressioni personali e soggettive.
Giaime, tanto da qualche parte massa artica va a colare, e notavo semplicemente che stavolta è andata a colare più volte in Medioriente.
Questo nulla toglie al tuo discorso che è più globale.

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 17 Feb, 2020 15:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo leggendolo stamane l'articolo di Giuliacci.
Ovviamente riportavo quel che vola di bocca in bocca senza tener conto di nulla se non di impressioni personali e soggettive.
Giaime, tanto da qualche parte massa artica va a colare, e notavo semplicemente che stavolta è andata a colare più volte in Medioriente.
Questo nulla toglie al tuo discorso che è più globale.


Ma certo. Mica era contro di te il mio commento ma contro eventuali 'parificazioni'.

P.s. gira e rigira ho trovato l'unico modello stagionale che prevede temperature sotto la media per noi a marzo, trattasi del modello stagionale canadese. :-D

E a me non sembra nemmeno così assurdo. Trovo piuttosto improbabili gli ulteriori 6 mesi di sopramedia perenne e siccità degli altri modelli come dicevo sopra.

Ultima modifica di zeppelin il Lun 17 Feb, 2020 21:24, modificato 1 volta in totale

GEM_NEMO_ensemble_tmp2m_lead1.png
Descrizione:  
Dimensione: 41.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 42 volta(e)

GEM_NEMO_ensemble_tmp2m_lead1.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Inverno 2019/20 - Previsioni Stagionali
Che pare prospettare un sottomedia proprio nella fascia mediterranea tra 35' e 45' parallelo , ove finora ha dominato il cuscino dell'HP subtropicale.
Plausibile se visto in concomitanza di un crollo o alleviamento degli indici e della fase EseCold.
Comparto polare siberiano in netto positivo e golfo d'Alaska che -almeno a mio modesto avviso- rende l'idea di un PNA+ (lievemente
tiltato ad est) teoricamente buono per innalzamento della wave2 e qualche affondo almeno artico-marittimo verso noi.

Non ho notato gli altri modelli cosa prospettino quanto a forecast (average) termico per marzo/aprile.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 18 Feb, 2020 03:17, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 4 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0924s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato