Allora, ritornando alla 3a decade, che poi è quella più interessante da un punto di vista prettamente suggestivo e folkloristico-natalizio,  mi sembra di capire che i modelli siano indecisi tra una ripresa del VP , che non potrà comunque determinare la ripresa di correnti atlantiche di tipo zonale, visto il suo posizionamento sul comparto Siberiano.
Le alternative quindi girano sempre intorno allo Scand+ (confermato da tutti i modelli almeno fino al 20-21).
Dopo di che c'è la tipica "situazione lacunosa", con il Mediterraneo e l'Europa centrale apparentemente preda di nessuno.
L'HP scandinavo, infatti, come dissi l'altro ieri, si indebolirà proprio per la cessazione dell'apporto dinamico dall'alto, quindi non dovrebbe rappresentare un serio pericolo per noi, infatti nello spanciarsi perderà completamente i geopotenziali.
Ma possibile che quel vortice siberiano (che poi è proprio il VP in persona) non venga spalleggiato da una rimonta pressoria in Atlantico?
Lo sgonfiamento del vortice canadese potrebbe effettivamente non incoraggiare una rimonta atlantica, ma vista l'assenza dello zonale, per il troppo decentramento del VP verso il comparto siberiano, non vedo plausibile una falla barica (nè alte ne basse) su tutta la fascia temperata dall'Atlantico all'Europa Orientale.
Consideriamo anche la tendenza ad antizonalità di quest'anno... 
Ricollegandomi quindi al discorso in http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=4331&p=51287 propenderei per una strada diversa rispetto al modellame.
Certo molto dipenderà da come andranno le cose nella fase cruciale del 17-19 c.m. , ma l'Atlantico, inteso come HP, a mio parere, dovrebbe tornare a far parlare di se fra non molto.
 :bye:
		Dicembre Con Sorpresa? Il Vortice Polare Abdica ...
		
		
		Titolo: Re: Dicembre Con Sorpresa? Il Vortice Polare Abdica ...
		
Io vedrei bene questa situazione!!! :mrgreen: :mrgreen:
		
						
	
		marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vedrei bene questa situazione!!! :mrgreen: :mrgreen:
		
		
		Titolo: Re: Dicembre Con Sorpresa? Il Vortice Polare Abdica ...
		
						
	
		Guarda bene gli spaghi caro Marvel, cominciano a non essere più convinti di quella bella rimonta che prevedevano fino allo 00. Qualche spaghetto ricomincia a scendere!!
:bye:

		:bye:

		
		
		Titolo: Re: Dicembre Con Sorpresa? Il Vortice Polare Abdica ...
		
						
	
		RESTANDO NEL CAMPO DELLE IPOTESI... che i modelli non stanno perlustrando (ma sai quante volte non lo fanno...) 
vorrei solo far notare come la situazione vada modellisticamente volgendo in favore della tesi precedentemente esposta (la possibilità di un impennamento dell'HP azzorriano verso nord e una nuova discesa verso il Mediterraneo.
La falla barica, in sede mediterranea, potrebbe fungere da esca e proporre un corridoio sul Nord dell'Atlantico.. direzione Svalbard.
Un fattore tutt'altro che ininfluente è la depressione labradoriana che dovrebbe ritardare ancora un po' per permettere all' HP di alzare la testa verso la Groenlandia.
Allo stesso tempo l'HP scandinavo dovrebbe indebolirsi più lentamente e spostarsi sulla Russia, pronto a riallacciare i contatti con l'azzorriano non appena sia transitato il nuovo carico freddo da nord.
 
:bye:
		vorrei solo far notare come la situazione vada modellisticamente volgendo in favore della tesi precedentemente esposta (la possibilità di un impennamento dell'HP azzorriano verso nord e una nuova discesa verso il Mediterraneo.
La falla barica, in sede mediterranea, potrebbe fungere da esca e proporre un corridoio sul Nord dell'Atlantico.. direzione Svalbard.
Un fattore tutt'altro che ininfluente è la depressione labradoriana che dovrebbe ritardare ancora un po' per permettere all' HP di alzare la testa verso la Groenlandia.
Allo stesso tempo l'HP scandinavo dovrebbe indebolirsi più lentamente e spostarsi sulla Russia, pronto a riallacciare i contatti con l'azzorriano non appena sia transitato il nuovo carico freddo da nord.
 
:bye:
		
		
		Titolo: Re: Dicembre Con Sorpresa? Il Vortice Polare Abdica ...
		
						
	
	
		Guardando oltre il fine settimana (con l'incognita sulla potenza reale dell'avvezione) si nota la tendenza ad una seconda pulsazione verso nord che potrebbe rinvigorire l'afflusso freddo... ma siamo a notevole distanza e gli elementi da comprendere sono ancora fumosi (è difficle prevedere anche il prossimo weekend, figuriamoci il dopo).
Precedentemente ho ipotizzato che possa seguire, dopo questa prima avvezione, una seconda avvezione o comunque che subentrassero delle complicanze, tra cui la possibilità di una nuova spinta dinamica verso nord...
Le stratosferiche di oggi iniziano ad intravederla:
Prima fase
 
Fine prima fase
 
Inizio seconda fase con nuova spinta (a dire la verità la nuova spinta sarebbe più orientale di quanto da me ipotizzato e anche di quanto ci sarebbe utile.. ma vedremo...)
 
 
 
Le dinamiche a 10 giorni sono tutte da valutare ma c'è da dire che potrebbero migliorare oltre che peggiorare e la stessa seconda colata potrebbe risultare più occidentale.
Saluti.
Marvel
		Precedentemente ho ipotizzato che possa seguire, dopo questa prima avvezione, una seconda avvezione o comunque che subentrassero delle complicanze, tra cui la possibilità di una nuova spinta dinamica verso nord...
Le stratosferiche di oggi iniziano ad intravederla:
Prima fase
 
Fine prima fase
 
Inizio seconda fase con nuova spinta (a dire la verità la nuova spinta sarebbe più orientale di quanto da me ipotizzato e anche di quanto ci sarebbe utile.. ma vedremo...)
 
 
 
Le dinamiche a 10 giorni sono tutte da valutare ma c'è da dire che potrebbero migliorare oltre che peggiorare e la stessa seconda colata potrebbe risultare più occidentale.
Saluti.
Marvel
		
		Vai a  Precedente  1, 2
	
	Pagina 2 di 2
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0829s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato