[MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Situazione moscia dal punto di vista precipitativo, anche gli spaghi sono abbastanza piatti.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il peggioramento appena conclusosi non ha avuto praticamente conseguenze negative sull'agricoltura, il cielo è stato quasi sempre nuvoloso, nonostante sia caduta un po' di neve.
La situazione della prossima settimana secondo me potrebbe essere più critica, nelle nottate di Martedì e Mercoledì, stante la possibilità maggiore di cieli sereni, ventilazione debole e temperature di tutto rispetto in quota.
Per quanto riguarda i fenomeni ad oggi non pare esserci chance per le quote sotto i 6-700 metri. Precipitazioni che scemano con l'arrivo dell'aria fredda.
La situazione della prossima settimana secondo me potrebbe essere più critica, nelle nottate di Martedì e Mercoledì, stante la possibilità maggiore di cieli sereni, ventilazione debole e temperature di tutto rispetto in quota.
Per quanto riguarda i fenomeni ad oggi non pare esserci chance per le quote sotto i 6-700 metri. Precipitazioni che scemano con l'arrivo dell'aria fredda.
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ultima modifica di Matteo91 il Dom 29 Mar, 2020 10:21, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Matteo91 il Dom 29 Mar, 2020 10:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sì, lo so, infatti qui non mi attendo accumuli considerevoli (diciamo 1-2 cm) anche perché il supporto in quota è quasi assente.
Comunque vediamo, queste gocce sono un'incognita fino all'ultimo.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, lo so, infatti qui non mi attendo accumuli considerevoli (diciamo 1-2 cm) anche perché il supporto in quota è quasi assente.
Comunque vediamo, queste gocce sono un'incognita fino all'ultimo.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Effettivamente il rischio di gelate è molto elevato.. :roll:
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 29 Mar, 2020 10:54, modificato 1 volta in totale
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effettivamente il rischio di gelate è molto elevato.. :roll:
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 29 Mar, 2020 10:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Come ha detto Giacomo aspettiamo di vedere bene dove si posiziona ..bastano 200 km piu a nord e cambierebbe di molto la situazione :bye:
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bo vedendo gli spaghi sembra un evento mordi-fuggi veloce con forte rischio gelate tra martedi e mercoledi
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
dinamica molto veloce, sì, e coinvolgimento pressochè nullo delle zone ad Ovest della dorsale.
Per le gelate, qualcosa sarà possibile, ma non mi sembrano esserci termiche tali da supporre valori pericolosi per l'agricoltura...se va 2 ore sottozero non succede niente :wink:
Per le gelate, qualcosa sarà possibile, ma non mi sembrano esserci termiche tali da supporre valori pericolosi per l'agricoltura...se va 2 ore sottozero non succede niente :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ben più a nord la zona di convergenza per GFS06, così entrerebbero bande nuvolose convettive dalla Toscana.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ultima modifica di Frosty il Dom 29 Mar, 2020 12:21, modificato 1 volta in totale
Come dicevo poco fa :D anche se sara molto veloce il tutto ! Buone precipitazioni per l abruzzo !
Ultima modifica di Frosty il Dom 29 Mar, 2020 12:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Lato Adriatico favorito per precipitazioni nevose fino a quote basse, discorso completamente diverso per il lato Tirrenico dove però arriverà una bella passata d'acqua lunedì. Non mi convince la traiettoria, nucleo che sfila via velocemente lambendo a malapena la catena montuosa. Situazione comunque da seguire vista l'estrema variabilità previsionale che appartiene a queste dinamiche, non ripongo molta fiducia comunque visto che rischiamo gelate anche abbastanza estese.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Non saprei se sono solo due ore sottozero. Soprattutto la nottata tra Mercoledì e Giovedì, lato adriatico, ventilazione debole e cieli sereni ... :roll:
Lato tirrenico probabilmente soffierà grecale di caduta e quindi forse la situazione sarà migliore. Vedremo ...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non saprei se sono solo due ore sottozero. Soprattutto la nottata tra Mercoledì e Giovedì, lato adriatico, ventilazione debole e cieli sereni ... :roll:
Lato tirrenico probabilmente soffierà grecale di caduta e quindi forse la situazione sarà migliore. Vedremo ...
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Al massimo vedo un coinvolgimento diretto dell'Appennino e delle aree adiacenti lontane dal mare, il grosso rimarrà concentrato lì, poi si esauriranno in fretta già da mercoledì. La sfuriata di freddo è palese, questo sì, sarà comunque veloce, poi dal week-end prossimo ci sarà un ripresa del campo barico in modo graduale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al massimo vedo un coinvolgimento diretto dell'Appennino e delle aree adiacenti lontane dal mare, il grosso rimarrà concentrato lì, poi si esauriranno in fretta già da mercoledì. La sfuriata di freddo è palese, questo sì, sarà comunque veloce, poi dal week-end prossimo ci sarà un ripresa del campo barico in modo graduale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 4 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1314s (PHP: -12% SQL: 112%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato