[MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aquila è zona da stau,riceve sia la neve maremmana, ma soprattutto quella da est,come quasi tutto l'aquilano.
Le zone coinvolte saranno Abruzzo e Molise maggiormente secondo me.



Giagi ha chiarito il mio dubbio (grazie Giagi).

Comunque L'Aquila no, non è terra di stau, prende le briciole. Infatti i giorni scorsi il capoluogo ha visto 3 fiocchi in croce, mentre al Lago di Campotosto c'erano 60 cm di neve.

Conosco bene la zona,la neve da est aquila la prende,ma se tu paragoni un lago a 1400mt tra i monti(catena gorzano/gran sasso),con una località aldiqua'della catena,sui 700mt circa,è normale attendersi una spolverata,cmq nevica,quante nevicate ho visto a l'aquila con stau(parecchie).
Poi ovviamente ogni irruzione a una storia a se(basta guardare l'ultima),nessuna è uguale a l'altra,rispetto la tua opinione ma non la condivido.

Ho fatto il militare a l aquila... di freddo quanto te ne pare. Ma con lo stau vede poco. Mi ricordo 40 cm a Teramo e un velo in città. Poi magari era un anno particolare. Ne soffre Norcia con il Vettore figuriamoci la conca aquilana con il Gran Sasso a nord est

Anche io la vedo così,ovvio che Teramo stando aldilà della catena vedrà più neve che di l'aquila,però spolverate o imbiancate me ne ricordo,questo non vuol dire che sono mezzo metro ovviamente
Sono quei posti che stanno in mezzo e usufruiscono neve da ovest e est,poi ci metti i circa 700mt di quota,e la frittata è fatta.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche io la vedo così,ovvio che Teramo stando aldilà della catena vedrà più neve che di l'aquila,però spolverate o imbiancate me ne ricordo,questo non vuol dire che sono mezzo metro ovviamente
Sono quei posti che stanno in mezzo e usufruiscono neve da ovest e est,poi ci metti i circa 700mt di quota,e la frittata è fatta.


Fiocco io ho capito cosa vuoi dire. All'Aquila con l'Est PUO' nevicare, questo è certo. Quando dicevo che non è una zona avvezza allo stau intendevo che sta palesemente "in ombra", perché capisci che l'imbiancata è una cosa ridicola rispetto ai mezzi metri che accumula il teramano.

OVVIAMENTE con uno sfondamento serio e tostissimo da Est, il capoluogo d'Abruzzo si prende la sua bella nevicata, che può essere anche di 15 cm, però parliamo di eccezioni.

Per me siamo a posto, ti ho compreso. Chiedo scusa ai "forumisti" per la digressione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
GFS18 niente di nuovo sul... fronte occidentale. Goda chi può, dai Sibillini andando in giù, perché tra 24 ore o poco più (fatta eccezione per gli ultimi baluardi al sud ancora sotto influsso ) sarà già storia.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 31 Mar, 2020 01:34, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18 niente di nuovo sul... fronte occidentale. Goda chi può, dai Sibillini andando in giù, perché tra 24 ore o poco più (fatta eccezione per gli ultimi baluardi al sud ancora sotto influsso ) sarà già storia.


Si Oli, lo sapevamo, stavamo parlando di una cosa diversa... ( comunque “di ricaduta” non significa nulla).

Temporali sul Tirreno di fronte a l’alta Toscana ;) mo vediamo che riesce a combinare.

Ultima modifica di il fosso il Mar 31 Mar, 2020 07:07, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18 niente di nuovo sul... fronte occidentale. Goda chi può, dai Sibillini andando in giù, perché tra 24 ore o poco più (fatta eccezione per gli ultimi baluardi al sud ancora sotto influsso ) sarà già storia.


Si Oli, lo sapevamo, stavamo parlando di una cosa diversa... ( comunque “di ricaduta” non significa nulla).

Temporali sul Tirreno di fronte a l’alta Toscana ;) mo vediamo che riesce a combinare.

Fosso,in abruzzo la neve secondo me cadrà molto in basso,un po di stau ci sarà pure sull'appennino orientale.
Qualche sorpresa?chissà.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mar 31 Mar, 2020 08:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Fosso,in abruzzo la neve secondo me cadrà molto in basso,un po di stau ci sarà pure sull'appennino orientale.
Qualche sorpresa?chissà.


Dipende che intendi per sorprese. Riallacciandomi al discorso che facevate non sarà solo per i versanti orientali, valli interne abruzzesi e reatino possono essere prese bene; direi che oltre a ascolano, Sibillini, anche maceratese, e forse valnerina.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
L'unico momento in cui si può sperare di vedere qualcosa è dopo l'ora di pranzo e per tutto il primo pomeriggio, ma sta volta le tempistiche sono un abbastanza sfortunate, il massimo del freddo combinato con le precipitazioni (se ci saranno) lo avremo nelle ore più calde della giornata. Do un 5/10% di possibilità di vedere qualche fiocco e mi sono voluto tenere largo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18 niente di nuovo sul... fronte occidentale. Goda chi può, dai Sibillini andando in giù, perché tra 24 ore o poco più (fatta eccezione per gli ultimi baluardi al sud ancora sotto influsso ) sarà già storia.


Si Oli, lo sapevamo, stavamo parlando di una cosa diversa... ( comunque “di ricaduta” non significa nulla).

Temporali sul Tirreno di fronte a l’alta Toscana ;) mo vediamo che riesce a combinare.
.
Non ho capito il collegamento. Comunque, era solo una rapida sintesi del 18z.
Se era riferito ai venti "che traboccheranno" era esattamente la stessa cosa che he avevi sottolineato tu. Non so se "di ricaduta" era una banale metafora scappatami dalla "penna", come "di ritorno" ,intendendo la rotazione intorno al minimo, da grecale a maestrale e ponente sulle basso tirreniche. Sicuramente non parlavo del favonio "di caduta".

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 31 Mar, 2020 14:59, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni :wink:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bravo fili ...... :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
non è escluso che giovedì (ed in parte forse anche venerdì, quando il vento sarà totalmente cessato) si tocchino le minime più fredde del 2020. Giorni 1 e 2 Aprile :ohno:

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Sicuramente le prossime rientreranno tra le 10 notti/albe più fredde della stagione. E probabilmente anche dell'intero 2020.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 31 Mar, 2020 14:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni :wink:

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni :wink:

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca. :mah:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni :wink:

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca. :mah:

Vero,dall'Abruzzo in giu,appunto l'ho chiamato sorpresa.

Profilo PM  

Pagina 8 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0847s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato