Messaggi: 7113 Località: Gubbio
Gio 30 Apr, 2020 02:18
Grazie, Ale e "mascherina" Giagi K. ;) (una rapida scorsa gliel'avevo già data) . Sì, dopo lettura un minimo più attenta (comunque è dura per me senza basi) pare che l'ipotesi che vada per la maggiore sia il WR3. Ovviamente c'è da attendere sviluppi dei vari indici.
Un decentramento verso est delle anomalie di
GPT potrebbe deporre a favore del WR3 ma lasciando "scoperto" il mediterraneo più occidentale ad influssi atlantici umidi o a qualche infilata più fresca se le pressioni subtropicali oceaniche virassero alla flessione innalzando i
GPT a latitudini superiori ogni tanto (quindi un W3 oscillante alternato a fasi da W1?) .
Non vorrei che le già recrudescenti anomalie+ in est Europa si continuassero senza tregua, anche vedendo tra poco in formazione una robusta
HP che potrebbe rivelarsi di blocco e tenere positiva la media per tutto maggio là.
Teoriche conseguenze di qua non saprei abbozzarle, sempre che sia un'ipotesi che si possa sostenere. :mah: