Secondo me la situazione si dipanerà verso fine settimana a livello di regimi/pattern. Non voglio entrare in analisi tecniche. Semmai scrivo qualcosa nel topic apposito.
Dico solo che la mia attenzione è riposta prrincipalmente alle anomalie in Groenlandia e alla jet-stream polare. Forse sono proprio queste 2 variabili che lasciano adito a interpretazioni ancora divergenti.
[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ICON 12z cancella completamente il break intravisto per il 6-7, ma d'altronde i GM che lo prevedevano erano davvero isolatissimi rispetto alle ens.
Ciò che rimane, però, è una bella passata temporalesca tra 3 e 4 luglio, seguita da qualche giorno di temperature poco sotto media.
Ciò che rimane, però, è una bella passata temporalesca tra 3 e 4 luglio, seguita da qualche giorno di temperature poco sotto media.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Anche GFS12z dello stesso avviso, idem UKMO, a quanto sembra :bye:
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche GFS12z dello stesso avviso, idem UKMO, a quanto sembra :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di jony87 il Lun 29 Giu, 2020 18:11, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di jony87 il Lun 29 Giu, 2020 18:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Nemmeno 2 giorni per rifiatare...
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 18:59, modificato 2 volte in totale
Mai discrezione fu più saggia :smile:
Vediamo ECMWF cosa proporrà perché ancora siamo a 150 ore.
Vediamo ECMWF cosa proporrà perché ancora siamo a 150 ore.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 18:59, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 19:23, modificato 1 volta in totale
Un tuffo dove carta è più blu... a Jan Mayen. :lol:
Gfs incommentabile: in 2 run 15 gradi di scarto . :ohno:
Gfs incommentabile: in 2 run 15 gradi di scarto . :ohno:
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 29 Giu, 2020 19:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Eccomi!!!
Ho ancora praticamente la borsa pronta :wall:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eccomi!!!
Ho ancora praticamente la borsa pronta :wall:
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ECMWF sembra crederci, occhio 8))
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Vede il riaggancio/fase di cui sopra. Ma ancora c'è da lavorare.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Prima di dire cosa è certo e cosa no, bisogna capire che direzione vuole prendere quell'affondo atlantico.
Cosa che, tra l'altro, è ancora ben lungi dall'essere intuito dai GM.
Grande incertezza sia in GFS che in reading (anche se reputo quest'ultimo più performante).
L'ufficiale dell'Americano, inoltre, è più isolato di un naufrago sperduto nel pacifico.
Cosa che, tra l'altro, è ancora ben lungi dall'essere intuito dai GM.
Grande incertezza sia in GFS che in reading (anche se reputo quest'ultimo più performante).
L'ufficiale dell'Americano, inoltre, è più isolato di un naufrago sperduto nel pacifico.
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Alquanto isolato pure Reading, a ben guardare le ENS :bye:

Ultima modifica di jony87 il Lun 29 Giu, 2020 21:57, modificato 3 volte in totale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alquanto isolato pure Reading, a ben guardare le ENS :bye:
Ultima modifica di jony87 il Lun 29 Giu, 2020 21:57, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 22:26, modificato 2 volte in totale
Con ECMWF fino alle 144 ore il getto polare mette in zona di divergenza UK e Scandinavia.
UKMO invece mette la zona di divergenza più alta di latitudine...ricordo una visione di UKMO con blocco atlantico per il primo luglio qualche giorno fa ...scomparsa poi...ed era medio termine perchè massimo al medio termine arriva il modello britannico.....nonostante sia molto affidabile anche lui a quella distanza temporale ha difficoltà...
UKMO invece mette la zona di divergenza più alta di latitudine...ricordo una visione di UKMO con blocco atlantico per il primo luglio qualche giorno fa ...scomparsa poi...ed era medio termine perchè massimo al medio termine arriva il modello britannico.....nonostante sia molto affidabile anche lui a quella distanza temporale ha difficoltà...
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 29 Giu, 2020 22:26, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Questa comincia ad essere cattivella per il fine settimana, veloce si, ma potrebbe scapparci qualche sistema temporalesco tosto:

Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 55, 56, 57 Successivo
Pagina 14 di 57
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0913s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato