[MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Né i modelli né i Lamma vedono granché e questo, alla fine, sarebbe coerenza. Ma - forse non c'è fiducia in quel che dico - talvolta i Lamma sottostimano.
Ma che non vedano niente non si può dire. Vedo un corrispettivo Lamma - per come li leggo io - che ci sta se confrontato a quel (davvero) poco che vedono i modelli.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Gen, 2021 02:28, modificato 5 volte in totale

pcp3h.z1.15.png
Descrizione:  
Dimensione: 93.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

pcp3h.z1.15.png

pcp3h.z1.14-1.png
Descrizione:  
Dimensione: 88.63 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 5 volta(e)

pcp3h.z1.14-1.png


Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Ahinoi va concretizzandosi l'accentuazione del flusso zonale per settimana prossima

Per quanto al momento non si vedano "scaldate" significative almeno fino a mercoledì/giovedì è indubbio che sta tramontando l'ipotesi di un blocco alle westerlies che paiono davvero troppo forti

Tuttavia l'estrema labilità delle previsioni over 96h in presenza di blocchi freddi sull'Est Europa va sempre tenuta in considerazione anche se, ripeto, la strada stamani pare piuttosto tracciata

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tornando on-topic, è strano come i LAM non vedano stau con la configurazione in arrivo. Non solo per l'Appennino umbro-marchigiano, ma poco e niente anche per quello abruzzese e molisano :?

Eppure io mi aspetterei, tra domani sera e sabato mattina, belle nevicate su adriatiche da Macerata in giù (con clou tra basso abruzzo e sannio) e qualche "scaciatina" anche da queste parti, con 2 fiocchetti svolazzanti anche a Foligno :D

Vediamo un po'... di sicuro GFS è il peggiore del lotto, molto meglio UKMO, ECMWF e GEM .

Anche ICON in uscita ora, niente male. :wink:

Anche a me pare parecchio strano, sono giorni infatti che mi chiedo come mai si veda proprio 0 sulla dorsale.
Secondo me qualcosa di consistente almeno gli abruzzesi lo vedranno, ma mi aspetto qualcosa anche qui, perlomeno dal lato marchigiano.

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Non vedo nulla di preoccupante dalle mappe odierne, se non un VP inesistente e una sua maggiore presenza sul comparto EURO-ATL. Anzi, per quanto mi riguarda ci vedo solo del buono ;)

graphe9_10000_12_7235_42_8259_1610694029_597640

Come dett, tra stanotte e domani potrebbero arrivare fiocchi svolazzanti lungo la dorsale, ma niente di più. :bye:

EDIT: da qui è possibile vedere che potenza avrà l'ASE:

http://www.bfpmeteo.it/ASE/ASE.htm

Ultima modifica di Frasnow il Ven 15 Gen, 2021 08:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]


EDIT: da qui è possibile vedere che potenza avrà l'ASE:

http://www.bfpmeteo.it/ASE/ASE.htm

Stando a quelle potrei avere delle possibilità? Anche gli spaghi indicano l'Adriatico centro meridionale

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tornando on-topic, è strano come i LAM non vedano stau con la configurazione in arrivo. Non solo per l'Appennino umbro-marchigiano, ma poco e niente anche per quello abruzzese e molisano :?

Eppure io mi aspetterei, tra domani sera e sabato mattina, belle nevicate su adriatiche da Macerata in giù (con clou tra basso abruzzo e sannio) e qualche "scaciatina" anche da queste parti, con 2 fiocchetti svolazzanti anche a Foligno :D

Vediamo un po'... di sicuro GFS è il peggiore del lotto, molto meglio UKMO, ECMWF e GEM .

Anche ICON in uscita ora, niente male. :wink:


La prociv ha messo l’allerta neve per oggi in Umbria... gioca in difesa? Non capisco cosa può fare a parte due fiocchi a Fossato
:D

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

pcp12h_z1_4

Parliamo di robetta comunque

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

Parliamo di robetta comunque


Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?

Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
:confuso:

Ultima modifica di Dic96 il Ven 15 Gen, 2021 10:00, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Oltre al possibile sfiocchettamento sparso da stau tra stasera e domani, vedo messo benino l'anconetano nella notte tra domenica e lunedì :roll: E' prevista una bella strisciata quasi parallela alla costa, vedremo se vorrà restare in mare o colpire anche una porzione di entroterra...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

Parliamo di robetta comunque


Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?

Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
:confuso:

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

Parliamo di robetta comunque


Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?

Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
:confuso:

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.


Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

Parliamo di robetta comunque


Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?

Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
:confuso:

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.


Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?


Quella dalle 12 di oggi alle 00 di sta sera non l'ho messa perché era meno significativa.

Questa è dalle 18 di oggi alle 18 di domani, la sostanza cambia poco.
pcp24h_z1_3

Ultima modifica di Mich17 il Ven 15 Gen, 2021 10:11, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Se devo aguzzare la vista sul lampione per vedere due miseri fiocchi notturni (che poi li farà veramente?) beh, non sprecherei tempo per restare sveglio incollato davanti alla finestra :lol:

Tanto di meglio non ha da offrire a quanto pare..

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosina da oggi pomeriggio a domattina è vista dal LAM GFS

Parliamo di robetta comunque


Scusa l'ignoranza, se io estendo la tua ricerca fino a notte su domenica (T +48 anziché +36 come si vede dal tuo pannello) come mai ricambia tutto, cioè diminuiscono quelle precipitazioni? Toglie le ore precedenti e quindi lascia soltanto le ultime 12?

Ma se così fosse il tuo pannello non prende pomeriggio oggi + mattina domani come tu hai scritto!
:confuso:

Quello è il pannello delle precipitazioni in 12h, dalla mezzanotte a mezzogiorno di domani.


Ok quindi delle ultime 12 come sospettavo. Il pomeriggio odierno non c'entra?


Quella dalle 12 di oggi alle 00 di sta sera non l'ho messa perché era meno significativa.

Questa è dalle 18 di oggi alle 18 di domani, la sostanza cambia poco.


Scusa e dove lo leggo 18:00??? Mi era tutto chiaro adesso, con quest'ultima carta sono tornato in confusione :mrgreen:

Leggo 00 UTC quindi ragionando coi presupposti di prima avrei detto che sono le precipitazioni FINO alla notte di sabato su domenica, partendo dalla notte precedente ("mm/24h")

PS: Admin non uccidetemi :P

Ultima modifica di Dic96 il Ven 15 Gen, 2021 10:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Gennaio: Parola All'aria Artica, O Ripresa Del Flusso Zonale?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vedo nulla di preoccupante dalle mappe odierne, se non un VP inesistente e una sua maggiore presenza sul comparto EURO-ATL. Anzi, per quanto mi riguarda ci vedo solo del buono ;)


La penso esattamente come te!! ;)
Apparte per questi due tre giorni che con le tese e secche correnti da nord ovest in quota ci negano anche la speranza dello stau

Ultima modifica di Strivio il Ven 15 Gen, 2021 11:02, modificato 1 volta in totale

Pagina 47 di 50


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2625s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 18 - Debug On - GZIP Abilitato