[MEDIO TERMINE] Beast From The East
Titolo: Re: Beast From The East
Noi pianeggianti tirrenici ci giochiamo una prima finestra nevosa nella notte fra venerdì e sabato, il dopo poi è troppo lontano ma ci ragioniamo con calma.
Titolo: Re: Beast From The East
Prendendo i dati, cioè i modelli, e non le (giuste) ipotesi:
Ancora un paio di giorni in compagnia di tempo umido e con temperature in media, condito da qualche pioggia più organizzata Mercoledì
Da giovedì ed ancor più da Venerdì ingresso di aria via via più fredda di origine continentale. Nel giro di 36h si piomberà nella fase più cruda dell'inverno 2020/2021che ha regalato molto in quanto a dinamismo ma in quanto a freddo poteva andare meglio.
Fronte continentale che regnerà prepotente nel fine settimana, temperature pesantemente sotto le medie del periodo e possibili giornate di ghiaccio in collina tra Domenica e Lunedì
Capitolo precipitazioni: nemmeno da aggiungere che sarebbero nevose a tutte le quote, paiono al momento interessare esclusivamente l'area appenninica ma l'interazione di aria continentale con il tirreno è sempre un rebus da sciogliere all'ultimo minuto :ok:
Ancora un paio di giorni in compagnia di tempo umido e con temperature in media, condito da qualche pioggia più organizzata Mercoledì
Da giovedì ed ancor più da Venerdì ingresso di aria via via più fredda di origine continentale. Nel giro di 36h si piomberà nella fase più cruda dell'inverno 2020/2021che ha regalato molto in quanto a dinamismo ma in quanto a freddo poteva andare meglio.
Fronte continentale che regnerà prepotente nel fine settimana, temperature pesantemente sotto le medie del periodo e possibili giornate di ghiaccio in collina tra Domenica e Lunedì
Capitolo precipitazioni: nemmeno da aggiungere che sarebbero nevose a tutte le quote, paiono al momento interessare esclusivamente l'area appenninica ma l'interazione di aria continentale con il tirreno è sempre un rebus da sciogliere all'ultimo minuto :ok:
Titolo: Re: Beast From The East
Oddio in media mica tanto eh. ..saremo da 2 a 4 gradi sopra media, tanto che mercoledì si rischia acqua fino a 1600/1800 metri.
La media di questo periodo non è esattamente questa :D
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio in media mica tanto eh. ..saremo da 2 a 4 gradi sopra media, tanto che mercoledì si rischia acqua fino a 1600/1800 metri.
La media di questo periodo non è esattamente questa :D
Titolo: Re: Beast From The East
Vediamo che combina tra venerdì e sabato... poi come dici dopo una fase probabilmente molto fredda ma secca tranne che per fenomeni moderati da stau (ma possibile instabilità marittima in Adriatico con neve a tutte le quote), ci sarà da valutare che tipo di ingerenze umide si potranno andare a creare. Ripeto, sovrascorrimenti con termiche anche debolmente negative significheranno probabilmente neve a tutte le quote, almeno inizialmente.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vediamo che combina tra venerdì e sabato... poi come dici dopo una fase probabilmente molto fredda ma secca tranne che per fenomeni moderati da stau (ma possibile instabilità marittima in Adriatico con neve a tutte le quote), ci sarà da valutare che tipo di ingerenze umide si potranno andare a creare. Ripeto, sovrascorrimenti con termiche anche debolmente negative significheranno probabilmente neve a tutte le quote, almeno inizialmente.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Beast From The East
Per andare un po' più nello specifico, a portare neve inizialmente dovrebbe essere quella depressione che si vede formare intorno alla Sardegna la notte tra Venerdì e Sabato e che muoverà verso la Calabria/Sicilia, facendo attivare lo stau Appenninico da Sabato pomeriggio.
Le variabili sono tante, prima tra tutte il giro che farà il minimo. Più passerà basso e più debole sarà lo stau.
Nella notte tra Sabato e Domenica entrerebbe l'aria gelida e quello che sarà in grado di fare al momento è difficile saperlo. Se entra la -10/-12 comunque mi pare difficile che l'Adriatico non sfornerà nuclei.
Le variabili sono tante, prima tra tutte il giro che farà il minimo. Più passerà basso e più debole sarà lo stau.
Nella notte tra Sabato e Domenica entrerebbe l'aria gelida e quello che sarà in grado di fare al momento è difficile saperlo. Se entra la -10/-12 comunque mi pare difficile che l'Adriatico non sfornerà nuclei.
Titolo: Re: Beast From The East
Da un lato direi: è più probabile che questo si riduca a un normale episodio invernale considerando che sia nel 2012 sia nel 2018 abbiamo avuto qualcosa di storico (il primo regna, il secondo una sbiadita, seppur graditissima, replica). Solitamente queste bordate eccezionali sono separate da un numero di anni maggiore, anche se ovviamente non è legge
Da un altro punto di vista direi: aspettiamo altri giorni prima di dire che rimane tutto in Ucraina... I ribaltoni dovrebbero insegna qualcosa. Manca una vita a sabato ma soprattutto manca ancor più una vita ad eventuali successive evoluzioni
Da un altro punto di vista direi: aspettiamo altri giorni prima di dire che rimane tutto in Ucraina... I ribaltoni dovrebbero insegna qualcosa. Manca una vita a sabato ma soprattutto manca ancor più una vita ad eventuali successive evoluzioni
Titolo: Re: Beast From The East
Ultima modifica di Cyborg il Lun 08 Feb, 2021 14:24, modificato 1 volta in totale
Per capire le modalità di coinvolgimento del nostro paese la partita si gioca secondo me sul braccio di ferro tra HP e correnti Atlantiche in area francese. Quella spinta fa ruotare in senso antiorario l'HP Scandinavo che di conseguenza devia il flusso freddo principale.
Se l'HP riuscisse a rafforzarsi quanto basta per contrastare l'Atlantico, potremmo ancora assistere ad una visione alla Reading di 12 ore fa.
Ancora due giorni per far digerire ai modelli questa lotta tra titani, e poi capiremo a grosse linee l'entità del freddo. In ogni caso, a prescindere da come andrà questa fase, c'è la sensazione che si possa avere anche una reiterazione di questo schema nei giorni a seguire.
Ancora del tutto prematuro parlare delle possibili nevicate nel fine settimana.
Se l'HP riuscisse a rafforzarsi quanto basta per contrastare l'Atlantico, potremmo ancora assistere ad una visione alla Reading di 12 ore fa.
Ancora due giorni per far digerire ai modelli questa lotta tra titani, e poi capiremo a grosse linee l'entità del freddo. In ogni caso, a prescindere da come andrà questa fase, c'è la sensazione che si possa avere anche una reiterazione di questo schema nei giorni a seguire.
Ancora del tutto prematuro parlare delle possibili nevicate nel fine settimana.
Ultima modifica di Cyborg il Lun 08 Feb, 2021 14:24, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Beast From The East
Ultima modifica di alexsnow il Mar 09 Feb, 2021 09:54, modificato 3 volte in totale
Ragazzi io da questa situazione mi aspetto di tutto...ebbene sì anche l'Evento... non sarà nella prima fase ma c'è troppa carne al fuoco (reiterazioni?)...i prossimi giorni sono cruciali..incrociamo le dita...Dajeeeeee
Ultima modifica di alexsnow il Mar 09 Feb, 2021 09:54, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Beast From The East
Dipende da come entra la prima bordata fredda.... se entra bella corposa, la reiterazione è una conseguenza diretta :amen:
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende da come entra la prima bordata fredda.... se entra bella corposa, la reiterazione è una conseguenza diretta :amen:
Titolo: Re: Beast From The East
Diciamo che ormai le speranze per qualcosa di tosto o "storico", come si era visto qualche giorno fa sono definitivamente sfumate (almeno per la fase del week/end). Sinceramente mi sarei aspettato di più una traiettoria alta con quell'HP scandinavo senza radice, ma mi sbagliavo.
Davvero un dribbling secco quello che avverrà tra le 48h alle 72h, quando la traiettoria dell'aria gelida in movimento retrogrado cambierà improvvisamente direzione, scivolando così sull'Est Europa:
In ogni caso situazione sicuramente avvincente, che potrà regalare molte soddisfazioni alle zone che beneficeranno del connubio tre aria continentale e umida mediterranea. ;)
Long ancora del tutto fumoso, restano possibili reiterazioni fredde.
Davvero un dribbling secco quello che avverrà tra le 48h alle 72h, quando la traiettoria dell'aria gelida in movimento retrogrado cambierà improvvisamente direzione, scivolando così sull'Est Europa:
In ogni caso situazione sicuramente avvincente, che potrà regalare molte soddisfazioni alle zone che beneficeranno del connubio tre aria continentale e umida mediterranea. ;)
Long ancora del tutto fumoso, restano possibili reiterazioni fredde.
Titolo: Re: Beast From The East
Ultima modifica di enniometeo il Mar 09 Feb, 2021 12:35, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di enniometeo il Mar 09 Feb, 2021 12:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Beast From The East
In tutto questo certezza del muro gelido poco a est, secondo me entro fine febbraio avremo qualche episodio anche più rilevante di quello che arriverà da venerdì :ok:
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In tutto questo certezza del muro gelido poco a est, secondo me entro fine febbraio avremo qualche episodio anche più rilevante di quello che arriverà da venerdì :ok:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 3 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0892s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato