Volevo segnalare un'anomalia di sovrastima pluviometrica non attuale ma di un paio di giorni fa (16/11/2021) che ho notato nella stazione di
Castelfidardo (AN) posta su un tetto. Ha registrato 170mm in un giorno in cui ha piovuto ma non in maniera eccessiva mentre nei dati è arrivata a toccare picchi di oltre 600mm/h tutto ciò a fronte degli 80mm delle stazioni della zona. Anche 8 giorni prima il dato era anomalo con 250mm contro i 50 "reali" che sono però stati corretti. Non so cosa causi quest'anomalia dato che si trova su un tetto però l'ho segnalata e notata sia perché appariva come località più piovosa e sia perché quella località è la stessa di dove abito io.
Ciao, conosco bene il gestore, possiede una bresser posizionata sul tetto a 3mt, pochi giorni fa ci ho parlato di persona. Ora prova a fare un test per verificare il problema , se magari è dovuto all'asta troppo rialzata, mi diceva che la abbassava di mezzo metro. Lui stesso aveva riscontrato il difetto che quando le raffiche di vento arrivano intorno ai 50km/h o più, il palo oscillava e quindi per forza di cose scattava la bascula del pluviometro. Vediamo se alla prossima pioggia con questo tentativo, riesce a sistemarla ;)
:bye: