[MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Ott, 2021 02:08, modificato 4 volte in totale
Poco tempo in questo weekend (comandato dal biliardo :D ). Da un fuggevole sguardo direi che la dinamica rimane coerente.
Senza troppe analisi, butto là gli spaghi ECMWF e 2 carte di accumuli stimati entro la fine di lunedì (domani vedremo cosa avranno da dire i Lamma).
Rimane intatto anche il 2' passaggio del 3-4 con prefrontale e richiamo caldo tosterello tra Sicilia e Salento; poi vedremo meglio domani.
Forse il seguito parlerà di una certa ridistensione zonale e dalla saccatura lo strappo di un cut-off in giro a latitudini mediterranee (posizione tutta da definire) capace di rimanere in fase col flusso zonale principale (o forse destinato a "invecchiare" autonomamente?). Lo spread negli spaghi dal 6 ruota attorno a questo posizionamento.
Ma siamo già a fine settimana prossima/inizio successiva, quindi nel campo delle mere ipotesi al momento insondabili.

Senza troppe analisi, butto là gli spaghi ECMWF e 2 carte di accumuli stimati entro la fine di lunedì (domani vedremo cosa avranno da dire i Lamma).
Rimane intatto anche il 2' passaggio del 3-4 con prefrontale e richiamo caldo tosterello tra Sicilia e Salento; poi vedremo meglio domani.
Forse il seguito parlerà di una certa ridistensione zonale e dalla saccatura lo strappo di un cut-off in giro a latitudini mediterranee (posizione tutta da definire) capace di rimanere in fase col flusso zonale principale (o forse destinato a "invecchiare" autonomamente?). Lo spread negli spaghi dal 6 ruota attorno a questo posizionamento.
Ma siamo già a fine settimana prossima/inizio successiva, quindi nel campo delle mere ipotesi al momento insondabili.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Ott, 2021 02:08, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Dopo il maltempo al nord poi al sud ci manca solo la deriva occidentale con maltempo nel deserto e stiamo apposto !
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Tocca trasferisse in nord Africa, che vedono più acqua di noi :D
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tocca trasferisse in nord Africa, che vedono più acqua di noi :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Scherzi a parte, questi sono gli accumuli previsti fino alle 01.00 di giovedì. Direi che tutto sommato, come ampiamente discusso, può scapparci una buona passata, non solo a livello locale ma anche nazionale. :ok:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Ott, 2021 13:54, modificato 1 volta in totale
Frosty aveva già accennato a una possibile deriva leggermente occidentale (rispetto a noi).
Comunque sia, con riferimento specifico alla fase 3-4, si rimane laddove eravamo: ECMWF e pure GFS mattutini praticamente ricalcano i run di ieri.
La deriva (iberico-algerina) si fa più nitida con la fase di cut-off, che era già in profumo, ma poi sarà da vederne la dislocazione e successiva ipotetica fase/riaggancio oppure no con la saccatura polare, come scrivevo sopra.
Italia centromeridionale sotto possibile richiamo caldo ma siamo a oltre 150 ore.
Spaghi ECMWF sintetizzano il tutto

Comunque sia, con riferimento specifico alla fase 3-4, si rimane laddove eravamo: ECMWF e pure GFS mattutini praticamente ricalcano i run di ieri.
La deriva (iberico-algerina) si fa più nitida con la fase di cut-off, che era già in profumo, ma poi sarà da vederne la dislocazione e successiva ipotetica fase/riaggancio oppure no con la saccatura polare, come scrivevo sopra.
Italia centromeridionale sotto possibile richiamo caldo ma siamo a oltre 150 ore.
Spaghi ECMWF sintetizzano il tutto
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 31 Ott, 2021 13:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ultima modifica di Frosty il Dom 31 Ott, 2021 14:10, modificato 1 volta in totale
così un po' troppo oli :POlimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultima modifica di Frosty il Dom 31 Ott, 2021 14:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Anche qui poca roba ma abbiamo avuto accumuli importanti a metà Ottobre.
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 31 Ott, 2021 20:50, modificato 1 volta in totale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche qui poca roba ma abbiamo avuto accumuli importanti a metà Ottobre.
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 31 Ott, 2021 20:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Il passaggio frontale di domani pomeriggio/sera e il passaggio di mercoledì 3/giovedì 4 dovrebbero dispensare delle discrete piogge. Poi situazione abbastanza incerta per via di quel cut off a giro per il mediterraneo, vedremo meglio con i prossimi aggiornamenti.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 01 Nov, 2021 01:10, modificato 3 volte in totale
Vedi sopra=poche le novità a medio termine. I 12z confermano a piè pari quanto già proponevano anche per il 2' fronte il 3-4.
Credo che ormai sia qualche buon giorno che si profila ciò.
E - solo per chiarezza ed evitare fraintendimenti - lo stretching del cut-off e la cosiddetta deriva sono successivi allo sprofondamento della saccatura (asse fino alle coste algerine) e al minimo in formazione sul Golfo del Leone e in approfondimento sul Mar Ligure del 3-4 Novembre, che tali sono rimasti di run in run.
Adesso come adesso, quindi, il fine settimana sta su un sottile equilibrio tra richiamo caldo al Centrosud e cut-off vagante nel Mediterraneo occidentale. Difficile prevederne l'evoluzione, come sappiamo.
ns
In carta (lontanuccia, ma giusto per il colpo d'occhio; Ens concordi) vediamo il fronte polare ben demarcato da una corrente a getto tesa per quella accennata ridistensione zonale. Sotto il 47' parallelo "vagabonda" il solo cut-off, passibile delle possibilità già descritte, ma ora imprevedibili.
Credo che ormai sia qualche buon giorno che si profila ciò.
E - solo per chiarezza ed evitare fraintendimenti - lo stretching del cut-off e la cosiddetta deriva sono successivi allo sprofondamento della saccatura (asse fino alle coste algerine) e al minimo in formazione sul Golfo del Leone e in approfondimento sul Mar Ligure del 3-4 Novembre, che tali sono rimasti di run in run.
Adesso come adesso, quindi, il fine settimana sta su un sottile equilibrio tra richiamo caldo al Centrosud e cut-off vagante nel Mediterraneo occidentale. Difficile prevederne l'evoluzione, come sappiamo.
In carta (lontanuccia, ma giusto per il colpo d'occhio; Ens concordi) vediamo il fronte polare ben demarcato da una corrente a getto tesa per quella accennata ridistensione zonale. Sotto il 47' parallelo "vagabonda" il solo cut-off, passibile delle possibilità già descritte, ma ora imprevedibili.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 01 Nov, 2021 01:10, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
:D Mamma mia che roba !!! :eek:
Perturbazione che dovrebbe essere molto buona per tutti il nord/est, toscana e campania.
Vediamo poi come andrà realmente.
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:D Mamma mia che roba !!! :eek:
Perturbazione che dovrebbe essere molto buona per tutti il nord/est, toscana e campania.
Vediamo poi come andrà realmente.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Carta piuttosto realistica per adesso, linea di territori a ENE della Corsica (uh, che strano ci sono pure io :D) praticamente in ombra e due celle separate una a nord e una a sud con cumulati maggiori, anche se effettivamente piuttosto sovrastimati.
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carta piuttosto realistica per adesso, linea di territori a ENE della Corsica (uh, che strano ci sono pure io :D) praticamente in ombra e due celle separate una a nord e una a sud con cumulati maggiori, anche se effettivamente piuttosto sovrastimati.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Ci Porterà Novembre?
Sfuggendo un po' fuori tema, mi pare così. Qua praticamente il fronte freddo (pur rapido che era nelle previsioni) sembra non essere mai transitato: pioggia a tratti tra debole e moderata e sempre aria "mite".
Sembra essersi un po' scisso il sistema con un poco esteso fronte freddo diretto verso sud e un altro sottovento all'Appennino tosco-emiliano verso l'occlusione a nordest; il minimo, come da modellistica, diretto verso il golfo di Trieste/Slovenia.
Carta dei fronti in immagine riferita all'ultima parte di oggi.
Senza grecale post-frontale stavolta, ma breve fase di ponente/maestrale e poi di nuovo rotazione a ponente/libeccio.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 01 Nov, 2021 19:40, modificato 4 volte in totale
Sfuggendo un po' fuori tema, mi pare così. Qua praticamente il fronte freddo (pur rapido che era nelle previsioni) sembra non essere mai transitato: pioggia a tratti tra debole e moderata e sempre aria "mite".
Sembra essersi un po' scisso il sistema con un poco esteso fronte freddo diretto verso sud e un altro sottovento all'Appennino tosco-emiliano verso l'occlusione a nordest; il minimo, come da modellistica, diretto verso il golfo di Trieste/Slovenia.
Carta dei fronti in immagine riferita all'ultima parte di oggi.
Senza grecale post-frontale stavolta, ma breve fase di ponente/maestrale e poi di nuovo rotazione a ponente/libeccio.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 01 Nov, 2021 19:40, modificato 4 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 24, 25, 26 Successivo
Pagina 5 di 26
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1681s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato