Messaggi: 7113 Località: Gubbio
Mer 23 Mar, 2022 12:21
Non lo sappiamo ancora. Al momento rimane il target già ipotizzato (fine mese-inizio Aprile), senza poterne stare ora a puntualizzare gli effetti locali, come giustamente sottolineato da Mirco. Tutti notiamo quello scardinamento della cella baltico-scandinava che ha dominato ultimamente.
Non è esclusa però, come prospettavo sopra, una fase "miscellanea" ovvero un abbassamento del fronte polare e un alternarsi tra fasi più umide e fasi più asciutte prettamente subtropicali.
Se un ridge in centro-est Atlantico reggesse (ma il lobo canadese pare un po' "devitalizzato") più facile sarebbe lo sprofondamento della saccatura euroasiatica (abbastanza mastodontica) in fase/aggancio poi con quelle falle/cut-off che frequentano la zona tra Gibilterra e ovest Mediterraneo.
Si comincia più o meno da qui (immagine), poi vedremo che piega prenderà la jet-stream in Atlantico.
