Una desolazione il modellame di questa mattina. Campo di alta pressione sempre abbastanza solido e duraturo a componente ibrida (azzorriana e nord africana) . Eventuali infiltrazioni o strappi deboli non risolveranno granché!
Siamo nel periodo stabile per eccellenza, cercare improbabili break ora è quantomeno inutile.
Accontentiamoci del fatto che avremo caldo si, ma non mostruoso come i giorni scorsi. Un leggero calo sembra invece possibile sul finire della prima decade.
Ma cercare "cambiamenti" prima del 25 agosto è davvero privo di senso ;) poi se succede, meglio così
Frase ricorrente da due mesi :mrgreen:
Posso capire Luglio, ma siamo ad Agosto ormai eh ;) .. la seconda metà del mese di solito almeno dalle statistiche dovrebbe proporre un break significativo, le medie pluviometriche d'altronde sono più alte di Luglio.. non dico che debba arrivare la +5° , ma neanche una +18° per definirlo "break" come è successo giorni fa
Daniel, siamo ad Agosto ma al DUE :mrgreen: ed è statisticamente (visto che citi le statistiche) il periodo più stabile e caldo dell'anno, almeno per tutta la prima decade.
Quanto alle statistiche sulla "rottura", continui a basarti su dati del secolo scorso. Siamo nel 2022, e sappiamo benissimo come stabilità e caldo possano durare praticamente indisturbati fino a fine mese e talvolta per tutta la prima metà di settembre.
Io non mi faccio grandi illusioni, Agosto non è più quello degli anni 80/90 (per tacere degli anni 50/60/70), poi se dopo Ferragosto si starà meglio, ben venga :bye: