[BREVE TERMINE] La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Titolo: Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
GFS 12z intanto con quei 20/30 cm di neve su tutta la regione Lunedì :D
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
20-30 cm di incazzatura, altroché :lol:
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Non c'è da stupirsi, quando uno agisce ecco i risultati :P :D
Ultima modifica di Frasnow il Ven 20 Gen, 2023 17:06, modificato 1 volta in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non c'è da stupirsi, quando uno agisce ecco i risultati :P :D
Ultima modifica di Frasnow il Ven 20 Gen, 2023 17:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Ancora benissimo ECMWF, la trottolina mantiene la stessa traiettoria dei precedenti run, passando per Ancona e sfondando poi in Toscana. Lunedì mi sembra addirittura meglio come precipitazioni e temperature.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
altotevere in pole da domani sera fino a domenica pomeriggio :roll:
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
altotevere in pole da domani sera fino a domenica pomeriggio :roll:
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Bene grazie mille. ;)
Mi verranno inviate foto da mio zio, vediamo se ci hai dato :ok: .
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bene grazie mille. ;)
Mi verranno inviate foto da mio zio, vediamo se ci hai dato :ok: .
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Fascia appenninica sicuramente messa bene. Per il fondovalle spero di sbagliare ma ci sarà quel grado di troppo. Ci vorrebbero precipitazioni con poco vento... Vedremo.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fascia appenninica sicuramente messa bene. Per il fondovalle spero di sbagliare ma ci sarà quel grado di troppo. Ci vorrebbero precipitazioni con poco vento... Vedremo.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Con l'avvicinamento del ciclone alle coste marchigiane, in giornata, le precipitazioni dovrebbero (in teoria) intensificare sul nostro comparto (ci vuole poco...), traslando un po' a nord. Vediamo se il fatto di avere un TLC a 100km di distanza comporterà qualche sorpresa.
Altrimenti faranno festa soltanto Romagna, urbinate/pesarese, aretino, forse altotevere ed eugubino/gualdese. Per il resto dell'Umbria fine dei giochi in questa prima fase.
Speriamo in qualche sorpresa ;)
Altrimenti faranno festa soltanto Romagna, urbinate/pesarese, aretino, forse altotevere ed eugubino/gualdese. Per il resto dell'Umbria fine dei giochi in questa prima fase.
Speriamo in qualche sorpresa ;)
Titolo: Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Le spiagge a nord di Ancona sono messe davvero male...
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Previsioni della neve per domenica 22 e lunedì 23 gennaio 2023.
Previsione di una situazione veramente imprevedibile. Pochissima variazione comporta un mutamento sostanziale della previsione.
Nella tarda serata di oggi arrivo delle prime, deboli, precipitazioni, piovose sotto ai 300 metri di quota.
Durante la notte, calo termico e neve che arriverà a quote pianeggianti in tarda nottata. In pianura il limite, indicativamente, sarà a sud della ferrovia per il forlivese, a sud dell'autostrada per il faentino e più a nord per l'imolese. Ad est la neve sfiorerà la pianura pedecollinare fino a Forlimpopoli, ad ovest fino a tutta Bologna. Dalla tarda mattinata attenuazione dei fenomeni che potranno ritramutarsi in pioggia sino a quote di 200 metri circa.
Nel pomeriggio cessazione dei fenomeni (eccetto che sui rilievi, dove continuerà a nevicare debolmente a tratti).
Questa prima fase vedrà accumuli nevosi, in pianura, di circa 1-2 cm, solo un velo nei limiti della nevicata, qualcosa di più nelle zone maggiormente colpite.
In collina avremmo accumuli tra i 5 e i 25 cm, in montagna sino a 50 cm.
Nella notte di lunedì ritorno delle precipitazioni da sud est. Inizialmente si avrà acquaneve, per poi tramutarsi in neve anche in pianura su tutto il cesenate in estensione verso nord ovest. Nel cesenate, in pianura, la neve verrà sostituita alla pioggia entro poco tempo, mentre, sempre in pianura, dal forlivese occidentale a sud della ferrovia verso ovest la neve seguiterà a cadere fino al bolognese. Il clou dei fenomeni nevosi, in pianura, dovrebbe esserci in tarda mattinata, per poi essere sostituita, nel pomeriggio, dalla pioggia sino a quote di circa 300 metri (più alta ad est, più bassa ad ovest) nel primo pomeriggio.
In questa seconda fase si avranno accumuli nevosi, in pianura, di circa 3-5 cm; poco più di un velo nelle zone di confine, qualcosa di più nelle zone più colpite (a mio avvisto la zona di Castel San Pietro).
In collina cadranno tra i 5 ed i 15 cm, in montagna circa altri 20 cm.
Previsione di una situazione veramente imprevedibile. Pochissima variazione comporta un mutamento sostanziale della previsione.
Nella tarda serata di oggi arrivo delle prime, deboli, precipitazioni, piovose sotto ai 300 metri di quota.
Durante la notte, calo termico e neve che arriverà a quote pianeggianti in tarda nottata. In pianura il limite, indicativamente, sarà a sud della ferrovia per il forlivese, a sud dell'autostrada per il faentino e più a nord per l'imolese. Ad est la neve sfiorerà la pianura pedecollinare fino a Forlimpopoli, ad ovest fino a tutta Bologna. Dalla tarda mattinata attenuazione dei fenomeni che potranno ritramutarsi in pioggia sino a quote di 200 metri circa.
Nel pomeriggio cessazione dei fenomeni (eccetto che sui rilievi, dove continuerà a nevicare debolmente a tratti).
Questa prima fase vedrà accumuli nevosi, in pianura, di circa 1-2 cm, solo un velo nei limiti della nevicata, qualcosa di più nelle zone maggiormente colpite.
In collina avremmo accumuli tra i 5 e i 25 cm, in montagna sino a 50 cm.
Nella notte di lunedì ritorno delle precipitazioni da sud est. Inizialmente si avrà acquaneve, per poi tramutarsi in neve anche in pianura su tutto il cesenate in estensione verso nord ovest. Nel cesenate, in pianura, la neve verrà sostituita alla pioggia entro poco tempo, mentre, sempre in pianura, dal forlivese occidentale a sud della ferrovia verso ovest la neve seguiterà a cadere fino al bolognese. Il clou dei fenomeni nevosi, in pianura, dovrebbe esserci in tarda mattinata, per poi essere sostituita, nel pomeriggio, dalla pioggia sino a quote di circa 300 metri (più alta ad est, più bassa ad ovest) nel primo pomeriggio.
In questa seconda fase si avranno accumuli nevosi, in pianura, di circa 3-5 cm; poco più di un velo nelle zone di confine, qualcosa di più nelle zone più colpite (a mio avvisto la zona di Castel San Pietro).
In collina cadranno tra i 5 ed i 15 cm, in montagna circa altri 20 cm.
Titolo: Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Previsioni difficilissima, alla fine sarà una sola? Probabile, le carte delle precipitazioni sono potenzialmente storiche per queste zone, anche se lo shift pro Romagna è dietro l'angolo.
Per la pianura ed eventuali accumuli, dipenderà tanto dall'intensità del vento.
A questo punto punto non ci resta che osservare.

Per la pianura ed eventuali accumuli, dipenderà tanto dall'intensità del vento.
A questo punto punto non ci resta che osservare.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Dagli spaghi con 5 gradi in calo a 500hpa e 2 in aumento a 850 Hpa sempre almeno per l Umbria settentrionale il momento buono da oggi alle 17 fino domattina le 8 vediamo
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Gfs prosegue tranquillamente per la sua strada Lunedì con nevicate buone su tutta l'Umbria
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Altotevere ed eugubino in pole per un evento molto buono, specialmente perché sarebbero ottimi accumuli in poco tempo quindi immagino anche buonissimi snow-rate.
Ovviamente anche il resto dell'Appennino vedrà degli altri buoni accumuli (per il mio orticello mi aspetto sui 20/22 cm ulteriori tra le 18 e le 6 e forse pure qualcosina in più le ore successive).
Buona occasione però anche per le zone collinari over 300 m secondo me, il cicloncino permetterà alle precipitazioni di scavalcare molto bene l'Appennino e non mi stupirei di vedere anche 10 cm di neve in zone molto lontane dalle montagne.
Ovviamente anche il resto dell'Appennino vedrà degli altri buoni accumuli (per il mio orticello mi aspetto sui 20/22 cm ulteriori tra le 18 e le 6 e forse pure qualcosina in più le ore successive).
Buona occasione però anche per le zone collinari over 300 m secondo me, il cicloncino permetterà alle precipitazioni di scavalcare molto bene l'Appennino e non mi stupirei di vedere anche 10 cm di neve in zone molto lontane dalle montagne.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 16, 17, 18 Successivo
Pagina 13 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1058s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato